non l'ho detto a mo di giustificazione.
l'ho detto come dato di fatto attuale.
discuto di queste cose perché siamo su un forum.. chiaro che non è un problema che pongo sulla mia persona o sul mio Paese, ce ne stanno di meno catastrofici ma più gravi per la loro maggior vicinanza nel tempo..
ho un'auto e a volte si sale con la mia, a volte con quella d'altri, senza stare a guardare chi fa più o meno, fottesega.
i conti economici possiamo farli con una discreta precisione dato che pago tutto con il bancomat
percorro 25mila km l'anno.. diciamo che l'auto dura 10 anni, per un costo di 25mila€ fanno 2500€ l'anno.
nel 2018 ho speso 2mila€ per il gasolio, 250€ di bollo, 350€ di manutenzione e 250€ di assicurazione, fanno 2850€.
aggiungiamo 2 treni di gomme tra estive e uno di gomme invernali in 3 anni, sovrastimiamo in un 1200€ conto tondo che diviso gli anni fanno 400€.
quindi siamo a 5800€ l'anno, facciamo conto tondo 6mila.. diviso 12 fanno 500€ al mese.
ora, ammettiamo anche di riuscire a rinunciare completamente all'auto (perché ho messo dentro acquisto, assicurazione e bollo, quindi ipoteticamente starei proprio senza, per fare la spesa ci dovrei andare in bici come pure a prendere i mobili), esiste una soluzione di mobilità pubblica che può costare quella cifra ed offrire la flessibilità e l'efficienza di cui necessito, e farlo per altri milioni di persone?
credimi che passare un'ora e mezza di vita di ogni giorno in una scatola circondato da imbecilli su altre scatole non mi garba e ne farei volentieri a meno, ma i soldi mi servono per vivere e se devo spendere centinaia di € in più per le mie necessità non fa.
non ne dubito, pure a Dubai.
ma allo stato attuale come stiamo messi? le proiezioni come stanno? l'abbattimento sarà sufficiente per fare la marcia indietro necessaria?
sono molto scettico.