Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 56

Discussione: IL MERCATO DEL NUOVO 2019, VENDITE MOTOCICLI A MARZO!

  1. #21
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    481
    Ma come si può dire che al livello qualitativo una Superduke sia superiore ad una RS? Od ancora peggio che il rapporto qualità prezzo sia vantaggioso per l'austriaca?


    Ma per favore.....

    Già solo per l'estetica

    Visto che siete così bene informati leggetevi i forum sui problemi che danno queste moto.... vedrete che la qualità è da riferimento.....

    Certamente vende, essendo tutti alla rincorsa dei prodotti che innovano.....

    Ma il fatto che vende vuol dire che c'è più gente a cui piace e non certo che il prodotto è migliore....

    Riprogettare ex novo un prodotto con molta frequenza farà anche vendere, viste le tendenze del mercato odierno, ma non è certo sinonimo di qualità o affidabilità, semmai proprio il contrario....
    Ultima modifica di Sirlancillotto; 04/04/2019 alle 11:33
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,274
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Ma 50% di che, Ducati ha chiuso il 2018 a 700 milioni di euro complessivi, Triumph a 500 milioni di sterline di sole vendite moto.

    Te la devo spiegare io la differenza che c'è oggi a tra una multinazionale che fattura in sterline lavorando materie prime ed un'azienda europea di soli assemblaggi che fattura in euro?
    Non mi hai risposto alla precisa domanda: perché Triumph in Italia vende così poco, nonostante l’indiscutibile qualità dei propri prodotti?

    Non è che i numeri risicoli risentano del fatto che la casa inglese se ne strafrega (alla grande) della (in)soddisfazione dei propri clienti nel postvendita?

    La sua solidità si basa solo sui fortunati (cioè quelli che hanno imbroccato una moto esente da problemi), oppure sui talebani del marchio?

    Gradirei una risposta, grazie.

    Ultima modifica di _sabba_; 04/04/2019 alle 11:34
    Sabba

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Michispeed1967
    Data Registrazione
    31/12/13
    Località
    Sestri Levante (Genova)
    Moto
    Ultime3/ Speed Tr. ABS11 Bianco met. Bonni T120 16 Nero-cromo KTM SuperDuke GT1290 19 Bianco-Arancio
    Messaggi
    1,217
    Vero che il mercato si deve ancora un po' assestare, ci sono modelli in ordine, che magari sono in ritardo per la consegna, altri devono ancora entrare in commercio ( mi stupisce BMW con la R che arriva adesso e la RS addirittura il prossimo mese, qualche vendita persa ci sarà! ). Comunque il + 45% di GS, su già ottimi numeri la dice tutta sul successo della bavarese! Continuo inoltre a rimanere perplesso per il "successo" che sta avendo la Niken. Essere circa a metà classifica con quel genere di moto ( sicuramente bella e particolare da guidare ), conferma che siamo anche un popolo di modaioli ed amanti del diverso, di quello che ci identifica, che ci rende anticipatori di un modo diverso di andare in moto, che comunque, almeno in questo caso, passata la curiosità iniziale, non credo succederà! Comunque mi fa piacere la tendenza generale, di tornare in sella a delle moto vere, aiutando gli scooteristi a fare il passo, con la scelta sempre maggiore di piccole e medie cilindrate, in molti casi a prezzi uguali se non inferiori a tanti scooter, riuscendo inoltre, forse, a staccare un po' di più di mano a tanti ragazzi giovani, l'onnipresente Smartphone, e riportarli ad apprezzare il piacere unico ed il senso di libertà che un giretto in moto sa dare!

  5. #24
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,274
    Piccolo OT.
    Sono salito sulla Niken due sabati fa.
    Non lo volevo neanche scrivere, ma mi hai spinto a farlo.
    È larga (anche di sella) come una Knickers (una razza di mucca enorme), davanti non si vede una beata fava ed è molto pesante da spostare da fermo.
    Secondo me la gente si sente più sicura guidando una moto a tre ruote, ma in realtà la Niken può cadere come tutte le altre moto del mondo a due ruote e, soprattutto, non sta in piedi da sola come molti credono.
    Però ne vendono tante, per cui un plauso a Yamaha e alla propria rete di vendita che la pubblicizza in modo corretto.
    Io preferisco la MT-09 o la Tracer 900 (la base motoristica ė in comune) un bilione di volte, stando stretti.

    Sabba

  6. #25
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    481
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non mi hai risposto alla precisa domanda: perché Triumph in Italia vende così poco, nonostante l’indiscutibile qualità dei propri prodotti?

    Non è che i numeri risicoli risentano del fatto che la casa inglese se ne strafrega (alla grande) della soddisfazione dei propri clienti nel postvendita?

    La sua solidità si basa solo sui fortunati (cioè quelli che hanno imbroccato una moto esente da problemi), oppure sui talebani del marchio?

    Gradirei una risposta, grazie.


    Ducati, Ktm ecc. spendono soldi nelle competizioni sportive ed hanno una filosofia di marketing molto più aggressiva ed all'avanguardia....

    Triumph viene seguita, più o meno, da un pubblico più maturo, conoscitore del marchio (tranne qualche fighetto che sfoggia orgogliosamente carburatori finti), che quando acquista una moto si basa su valutazioni che prescindono dall'immagine e dagli slogan commerciali ma guardano alla sostanza...
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    Sempre con questo Gs , varie ed eventuali sui maroni.
    Ma dico io , c'avete una moto? (i più fortunati anche più di una) e godetevele per quello che sono e servono.
    Poi io sono strano , ma do la stessa credibilità ad i numeri che si trovano in rete a quelli per l'enalotto.
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  8. #27
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,274
    Da quest’anno Triumph è ufficiale fornitore di motori in Moto2, e negli anni passati ha corso nelle categorie intermedie con la Daytona 675, anche in SuperSport.
    Una certa immagine derivante dalle competizioni la ha anche Triumph, ma in Italia, a questo punto non so perché, non vende.

    Ultima modifica di _sabba_; 04/04/2019 alle 11:49
    Sabba

  9. #28
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    481
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Piccolo OT.
    Sono salito sulla Niken due sabati fa.
    Non lo volevo neanche scrivere, ma mi hai spinto a farlo.
    È larga (anche di sella) come una Knickers (una razza di mucca enorme), davanti non si vede una beata fava ed è molto pesante da spostare da fermo.
    Secondo me la gente si sente più sicura guidando una moto a tre ruote, ma in realtà la Niken può cadere come tutte le altre moto del mondo a due ruote e, soprattutto, non sta in piedi da sola come molti credono.
    Però ne vendono tante, per cui un plauso a Yamaha e alla propria rete di vendita che la pubblicizza in modo corretto.
    Io preferisco la MT-09 o la Tracer 900 (la base motoristica ė in comune) un bilione di volte, stando stretti.


    "Però è una novità...."

    Quando ci si va in giro, più che un motociclista "si potrebbe sembrare un disagiato bisognoso di aiuto psicologico"..

    Ma se ciò consente di sfoggiare la novità del momento (un progetto innovativo)...... Allora tutti di corsa dal concessionario....

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Da quest’anno Triumph è ufficiale fornitore di motori in Moto2, e negli anni passati ha corso nelle categorie intermedie con la Daytona 675, anche in SuperSport.
    Una certa immagine derivante dalle competizioni la ha anche Triumph, ma in Italia, a questo punto non so perché, non vende.


    Per le competizioni più seguite in Europa è solo un inizio ed è troppo poco....
    Ma, finalmente l'hanno capito anche loro....
    Ultima modifica di Sirlancillotto; 04/04/2019 alle 11:57 Motivo: Unione Post Automatica
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  10. #29
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    i dati di vendita (di tutto, anche di auto e cellulari) dovrebbero essere presi con le molle...perchè quando subentra la moda la bontà tecnica del prodotto passa in secondo piano...
    siccome per "le capoclassi" non possiamo sapere quanti l'hanno presa "con giudizio" e quanti "per moda" i confronti possono dare un'idea della direzione del mercato (es: verso un certo tipo di moto, verso un aumento/diminuzione di cilindrata ecc...) ma io non li prenderei come la bibbia per giudicare l'effettiva validità di una moto..
    quindi i vari capoclassifica quali GS, Panigale, MT-09 si fa fatica a confrontarli all'interno del loro segmento (e Niken, c'è solo lei, è praticamente un segmento a parte in piu c'è tanto hype dietro e potrebbe generare una nuova moda)

    esempio banale: di vw golf (non uso una moto come il bmw gs perchè è inflazionato come esempio) ne vendono a quintalate, all'inizio magari godevano anche di un buon rapporto qualità/prezzo e non avevano rivali, sono diventate di moda ed ora la gente le comprerebbe "perchè la golf è la golf" e potrebbero anche metterci freni a tamburo e balestre che metà della gente non se ne accorgerebbe e l'altra metà la comprerebbe comunque anche se ora le rivali ci sono ed alcune sono anche meglio (no, non mi riferisco a KIA )

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Ma 50% di che, Ducati ha chiuso il 2018 a 700 milioni di euro complessivi, Triumph a 500 milioni di sterline di sole vendite moto.

    Te la devo spiegare io la differenza che c'è oggi a tra una multinazionale che fattura in sterline lavorando materie prime ed un'azienda europea di soli assemblaggi che fattura in euro?
    ho guardato il 2016.
    Bilanci 2017: Triumph ha chiuso con 583 milioni di € di cui 28 di utile.
    Ducati ha chiuso con 736 milioni di € di cui 51 di utile.
    A Borgo Panigale fatturano il 23% in più.

    Competono nei maggiori campionati del mondo motociclistici contro i colossi giapponesi, in MotoGP hanno vinto un titolo (grazie ad un fenomeno assoluto come Stoner) e sono stati vicecampioni per diversi anni, in Superbike sono la casa più gloriosa, e che ha visto correre, e vincere, tra gli altri, entrambe le maggiori leggende del campionato: Bayliss e Fogarty.. e si potrebbe continuare con la BSB, i campionati stock e via dicendo.
    Triumph fa da quest'anno da fornitore unico di motore in un campionato minore in cui il precedente propulsore era quello di un CBR 600.

    Rimangono poi i confronti di cui sopra.
    Triumph sulla maxinaked (che non vende) monta un motore che ha quanto? 19 anni di sviluppo e 14 di nome?
    Ducati nello stesso tempo di motori ne ha fatti quanti? almeno 5?
    e questo vale pure nel segmento Tiger Sport/Multistrada dove il confronto si fa ancora più impietoso.

    il tre cilindri Triumph è un motore eccezionale e una moto bella e buona come la mia Street 675 non riesco a trovarla sul mercato ora che devo cambiare.
    ma Ducati fa un altro mestiere rispetto a Triumph.
    quelle percentuali non possono essere giustificate dal presupposto che son tutti scemi a giro.

    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Ma come si può dire che al livello qualitativo una Superduke sia superiore ad una RS? Od ancora peggio che il rapporto qualità prezzo sia vantaggioso per l'austriaca?
    vende di più.
    e questo non è un'opinione, è un dato di fatto.
    ed è questo quello che conta per un'azienda.
    ora si può pensare che tutti quelli che pigliano il 1290 sono scemi e quelli che prendono la Speed RS sono dei geni.
    o si può pensare che c'è chi lavora meglio.
    nel mercato, con la prima filosofia, non si fallisce domani, si fallisce ieri.
    Ultima modifica di streetTux; 04/04/2019 alle 12:32 Motivo: Unione Post Automatica
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Bobb Gear, puntata del 21 marzo 2019
    Di _sabba_ nel forum Video
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/03/2019, 18:42
  2. MERCATO DEL NUOVO, VENDITE MOTO INIZIO ANNO!
    Di Michispeed1967 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 07/03/2019, 16:43
  3. MERCATO PILOTI 2019 - MOTO GP
    Di cicorunner nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 383
    Ultimo Messaggio: 30/08/2018, 19:03
  4. [Street Triple 2013] Classifica vendite moto Marzo 2014
    Di tomcat84 nel forum Street Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 05/04/2014, 12:19
  5. [Mercato vendite] La TOP 100 di Giugno....
    Di Prunk nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 13/07/2011, 20:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •