Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 54

Discussione: CANTANTE O PROFETA

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Bhè dai non puoi non ammettere che i PC e i robot hanno tagliato qualche posto di lavoro....
    onestamente no, credo che il lavoro si stia semplicemente modificando.. ma non da ora, da sempre.

    prendiamo il campo dei motori che è il più affine a questo forum.
    un'automobile vent'anni fa veniva prodotta come quarant'anni fa? no, c'è maggiore automazione, che significa maggior produzione, maggiore affidabilità, maggiore efficienza, prodotti migliori.
    ci sarà meno gente in catena di montaggio? sì, ma un'auto ora ha una centralina interfacciata, tra le altre cose, ai vari sensori di abs, tcs, esp e via dicendo, significa che c'è chi produce tutto questo, lo programma, lo vende, lo trasporta, chi tiene la contabilità, chi fa le buste paga, chi si occupa dell'infrastruttura e via dicendo.
    un'azienda di automobili ora ha un sito internet, le pagine social, va alle fiere e via dicendo, significa che c'è chi cura il marketing, la comunicazione e tutto il resto.
    insomma, senza dilungarci ulteriormente, si perdono determinate figure ma se ne creano di nuove, a profusione.

    il punto non è il cosa, è il dove.
    se in Italia fare ricerca, sviluppo e produzione costa 100 e in un altro Paese costa 10, tu dove andresti ad investire?
    la domanda è: quanto costa il lavoro in Italia rispetto al resto dell'Europa e al resto del Mondo?
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    onestamente no, credo che il lavoro si stia semplicemente modificando.. ma non da ora, da sempre.

    prendiamo il campo dei motori che è il più affine a questo forum.
    un'automobile vent'anni fa veniva prodotta come quarant'anni fa? no, c'è maggiore automazione, che significa maggior produzione, maggiore affidabilità, maggiore efficienza, prodotti migliori.
    ci sarà meno gente in catena di montaggio? sì, ma un'auto ora ha una centralina interfacciata, tra le altre cose, ai vari sensori di abs, tcs, esp e via dicendo, significa che c'è chi produce tutto questo, lo programma, lo vende, lo trasporta, chi tiene la contabilità, chi fa le buste paga, chi si occupa dell'infrastruttura e via dicendo.
    un'azienda di automobili ora ha un sito internet, le pagine social, va alle fiere e via dicendo, significa che c'è chi cura il marketing, la comunicazione e tutto il resto.
    insomma, senza dilungarci ulteriormente, si perdono determinate figure ma se ne creano di nuove, a profusione.

    il punto non è il cosa, è il dove.
    se in Italia fare ricerca, sviluppo e produzione costa 100 e in un altro Paese costa 10, tu dove andresti ad investire?
    la domanda è: quanto costa il lavoro in Italia rispetto al resto dell'Europa e al resto del Mondo?
    Ok il ragionamento ma sul "a profusione" ho dei dubbi
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    onestamente no, credo che il lavoro si stia semplicemente modificando.. ma non da ora, da sempre.

    prendiamo il campo dei motori che è il più affine a questo forum.
    un'automobile vent'anni fa veniva prodotta come quarant'anni fa? no, c'è maggiore automazione, che significa maggior produzione, maggiore affidabilità, maggiore efficienza, prodotti migliori.
    ci sarà meno gente in catena di montaggio? sì, ma un'auto ora ha una centralina interfacciata, tra le altre cose, ai vari sensori di abs, tcs, esp e via dicendo, significa che c'è chi produce tutto questo, lo programma, lo vende, lo trasporta, chi tiene la contabilità, chi fa le buste paga, chi si occupa dell'infrastruttura e via dicendo.
    un'azienda di automobili ora ha un sito internet, le pagine social, va alle fiere e via dicendo, significa che c'è chi cura il marketing, la comunicazione e tutto il resto.
    insomma, senza dilungarci ulteriormente, si perdono determinate figure ma se ne creano di nuove, a profusione.

    il punto non è il cosa, è il dove.
    se in Italia fare ricerca, sviluppo e produzione costa 100 e in un altro Paese costa 10, tu dove andresti ad investire?
    la domanda è: quanto costa il lavoro in Italia rispetto al resto dell'Europa e al resto del Mondo?
    quanto costa?
    https://www.truenumbers.it/costo-del-lavoro/
    tra le economie "più avanzate" c'è di peggio

  5. #24
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    maledetti trattori, hanno tolto il lavoro a tanti bei servi della gleba....

  6. #25
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,258
    Beh, la “rivoluzione” industriale (che nasce in Inghilterra nella prima metà del 1800) ha migliorato velocemente la qualità di vita del popolo, e nel contempo ha arricchito l’economia del paese, tanto è vero che in breve tempo è stata presa come esempio dagli altri stati europei (e dagli States).
    Si produceva di più e meglio, impiegando gli ex contadini o comunque gli operai/artigiani che non ce la facevano ad arrivare a fine mese.
    Il pericolo del “sistema macchina” (nei confronti dell’uomo lavoratore) ci è sempre stato, ma finché le macchine non saranno in grado autocostruirsi (Matrix, Skynet) dovremmo considerarle un aiuto alla produzione.
    Detto questo, anch’io sono convinto che sono saltati parecchi posti di lavoro a causa dei robot industriali, e questa è la “logica” (e aggiungo mesta) conseguenza dello sviluppo globalizzato.

    Sabba

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Girmet Visualizza Messaggio
    Ti do pienamente ragione , ma una soluzione equa e civile che metta d'accordo tutti io non ce l'ho (faccio l'operaio) la risposta su come si evolverà un mondo così com'è , devi chiederla a qualcun altro.


    Ma cosa dici?
    Ricordati che l'italia è una repubblica fondata sul lavoro
    oramai in parte non più manifatturiero , ma per definizione terziario , di servizi , turismo ecc

    Nemmeno io...infatti l'ho chiesta a chi (da come parla) sembra averne una buona scorta di soluzioni.

    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    onestamente no, credo che il lavoro si stia semplicemente modificando.. ma non da ora, da sempre.

    prendiamo il campo dei motori che è il più affine a questo forum.
    un'automobile vent'anni fa veniva prodotta come quarant'anni fa? no, c'è maggiore automazione, che significa maggior produzione, maggiore affidabilità, maggiore efficienza, prodotti migliori.
    ci sarà meno gente in catena di montaggio? sì, ma un'auto ora ha una centralina interfacciata, tra le altre cose, ai vari sensori di abs, tcs, esp e via dicendo, significa che c'è chi produce tutto questo, lo programma, lo vende, lo trasporta, chi tiene la contabilità, chi fa le buste paga, chi si occupa dell'infrastruttura e via dicendo.
    un'azienda di automobili ora ha un sito internet, le pagine social, va alle fiere e via dicendo, significa che c'è chi cura il marketing, la comunicazione e tutto il resto.
    insomma, senza dilungarci ulteriormente, si perdono determinate figure ma se ne creano di nuove, a profusione.

    il punto non è il cosa, è il dove.
    se in Italia fare ricerca, sviluppo e produzione costa 100 e in un altro Paese costa 10, tu dove andresti ad investire?
    la domanda è: quanto costa il lavoro in Italia rispetto al resto dell'Europa e al resto del Mondo?
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Ok il ragionamento ma sul "a profusione" ho dei dubbi
    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    quanto costa?
    https://www.truenumbers.it/costo-del-lavoro/
    tra le economie "più avanzate" c'è di peggio
    Citazione Originariamente Scritto da iNge1337 Visualizza Messaggio
    maledetti trattori, hanno tolto il lavoro a tanti bei servi della gleba....
    Per come la vedo io non è un problema di "cambiamento" ma della velocità mostruosa che ha...se hai il giusto tempo di adattamento tra vecchio e nuovo sistema è un conto se invece ti cade sul collo come una mazzata prima che lo metabolizzi...ti rialzi...ti riattrezzi e riparti ci vuole tanto di quel tempo che le tue bollette i tuoi mutui la tua famiglia e le sue normalissime esigenze non è che lo possono aspettare...
    Ultima modifica di Stinit; 08/04/2019 alle 10:38 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Sarebbe ora che gli italiani si chiedessero perché la produttività del lavoro in questo rutto di paese sia ferma alla metà degli anni '70, piuttosto che scervellarsi sul destino di un mondo che non capiscono, è tutt'altro che italocentrico a dispetto di cosa ci insegnano fin dalle scuole elementari, se ne frega della nostra arretratezza economica e culturale.

  9. #28
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    il video sotto (in inglese) è un pezzo di uno show ma in mezzo alla comicità spiega abbastanza bene il concetto: automazione non implica necessariamente il licenziamento delle persone, anche se cosi fosse si creano sempre nuovi lavori che prima non esistevano, sfortunatamente non è automatico che chi perde il lavoro possa svolgere uno di questi nuovi lavori (nel video l'esempio dei camionisti -> sviluppatori software)
    Io aggiungo che prima non esistevano youtuber, media influencer ecc... e se ci avessero detto che facendosi le foto e postandole sui social non solo si sarebbe potuto sopravvivere ma anche fare soldi (Ferragni docet) avremmo preso quella persona per pazza...

    https://www.youtube.com/watch?v=_h1ooyyFkF0

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Sarebbe ora che gli italiani si chiedessero perché la produttività del lavoro in questo rutto di paese sia ferma alla metà degli anni '70, piuttosto che scervellarsi sul destino di un mondo che non capiscono, è tutt'altro che italocentrico a dispetto di cosa ci insegnano fin dalle scuole elementari, se ne frega della nostra arretratezza economica e culturale.
    Secondo te perché?

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Per come la vedo io non è un problema di "cambiamento" ma della velocità mostruosa che ha...se hai il giusto tempo di adattamento tra vecchio e nuovo sistema è un conto se invece ti cade sul collo come una mazzata prima che lo metabolizzi...ti rialzi...ti riattrezzi e riparti ci vuole tanto di quel tempo che le tue bollette i tuoi mutui la tua famiglia e le sue normalissime esigenze non è che lo possono aspettare...
    non mi sembra che ieri ci fossero le catene di montaggio al 100% umane ed ora le abbiamo al 100% robotiche.
    mi sembra che in altri Paesi il tasso di disoccupazione sia più basso, la qualità del lavoro migliore e le aziende siano più floride.

    se la tecnologia si evolve ad una velocità pazzesca è grazie all'uomo che fa altrettanto, niente si inventa da solo, la mente rimane sempre quella di carne e ossa.
    sta ad ogni Paese avere un sistema di istruzione in grado di formare persone capaci.
    e una volta fatto questo, avere una qualità della vita, un'imposizione fiscale e delle opportunità di lavoro (con tanto di contratti degni di questo nome e salari adeguati) da offrire che siano degne del percorso fatto dagli individui.
    ci sono Paesi che sanno offrire tutto questo.
    l'Italia non è tra questi, da decenni.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. NESSUNO E' PROFETA IN PATRIA!
    Di DocHollyday nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 14/08/2008, 08:34
  2. nemo profeta in patria............
    Di triplevitello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11/02/2008, 18:23
  3. il cantante dei TOOL...
    Di Chelito nel forum Video
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 24/01/2008, 19:04
  4. CERCASI CANTANTE!!
    Di Brat nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12/11/2007, 07:36
  5. Cantante
    Di Wallace nel forum Video
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/05/2007, 20:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •