tralasciando il fatto che un'auto da mille cavalli se la può permettere meno dell'1% della popolazione mondiale, che l'elettronica (salvo la guida autonoma che è ancora in fase sperimentale) interviene in aiuto e non guida da sé, che un computer per natura sarà sempre più efficiente di un essere umano (il cui comportamento rimane sempre determinante e perciò l'elettronica non potrà mai salvare chiunque), che grazie all'elettronica la sicurezza è aumentata a livelli esponenziali (e di conseguenza sono calati gli incidenti).. ecco, tralasciando questo e tanto altro su cui conviene soprassedere per non creare un post chilometrico, si può affermare che l'elettronica non serve a un cazzo.

ah, quanto sarebbe bello tornare a girare con i bei 2 tempi con decine di cavalli, montati su telai di burro, sospensioni che manco in downhill e freni a tamburo.