oddio, non è che con la Lega ci siano andati per "stare al potere", semmai per andarci.
ora, che si forma un altro governo per non andare alle elezioni, è un "rimanere al potere".
per quanto possa essere corretto parlare di "stare" o "andare" al potere.
peraltro si tratta di cose viste (purtroppo) anche in passato, vedasi il patto del Nazareno tra Renzi e Berlusconi (un pregiudicato peraltro).
inoltre, la storia della Lega al 40% è una bufala, in primis nel numero stesso.
è infatti altrettanto inesatto dire che il partito di Salvini è cresciuto grazie al M5S: lo ha fatto perché c'è una pochezza anche negli altri avversari (PD, PDL e via dicendo).
il M5S d'altronde non ha raggiunto alle ultime elezioni il 33% solamente grazie al PD, ma anche grazie a tutti gli altri.