
Originariamente Scritto da
L4P0
Io sono favorevole.
Detto questo i limiti delle infrastrutture di ricarica nella mia zona sono molto importanti ed il garage dove ripongo oggi la mia Street 765 e la mia 500 f non ha la corrente elettrica vietandomi la ricarica casalinga.
Mi sono informato da più produttori e tutti mi hanno detto che hanno solo 1 marcia sempre inserita, il freno motore è fattibilissimo basta programmare la moto piuttosto il problema è che se scelgo un modello potente, diciamo equivalente ad una moto da 140 cv, saranno sempre tutti lì ad aspettare che apra la manopola e questo può piacere in pista o su strada libera ma nel traffico penso sia poco gestibile, se notate le forcelle nel primo video si stendono quando accelera e la moto è sul cavalletto.
Il vero limite per me è comunque il significato della moto, non consumo di benzina ne rumore di motore o scarico, la moto per me è il simbolo della libertà, libertà di andare ovunque io voglia ed in qualunque momento senza pensare a dove siano le stazioni di ricarica e senza dovermi fermare forzatamente per 45/60 minuti per avere una autonomia che mi permetta di raggiungere la prossima destinazione.
Quando le infrastrutture di ricarica saranno presenti come i distributori di benzina ed i tempi di ricarica saranno inferiori ai 10 minuti non ci saranno più grossi problemi.
Poi la bellezza del mondo è che ci sarà sempre qualcuno che la pensa in maniera opposta alla mia e se affrontate davanti al barbecue con una cassa di birra sono le discussioni più belle del mondo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk