
Originariamente Scritto da
Melis
Mmmh.
Faccio l'avvocato del diavolo.
Caso 1:
40enne in carriera, vive a Milano centro, esce tutte le sere e torna a casa in taxi - perchè se lo può permettere. -> tutto liscio
Caso 2:
28enne, strettino coi soldi, vive in affitto fuori città, in aperta campagna, ogni tanto va a farsi due birrette con gli amici, a Milano. -> rischio di ritiro della patente altissimo
Il discorso secondo me è:
1) avessimo più soldi in tasca avremmo anche più modi per muoverci senza rischiare di ammazzare qualcuno
2) Non è solo lo stato d'ebrezza che provoca incidenti. è il modo di guidare. è anche la consapevolezza delle proprie capacità e il sapersi valutare.
Tanti non hanno i neuroni connessi, nè i riflessi da sobri, figuriamoci da ubriachi.