Sarei curioso di sapere se alle ragazze invwstite a Roma hanno fatto gli esami, se fossero state ubriache fradice o sotto effetto di stupefacenti il guidatore dell'auto avrebbe meno responsabilità? E se fosse anche accertato che oltre a non essere lucide hanno attraversato con il rosso, il conducente dell'auto non dovrebbe essere scaricato in parte dalla colpa?
Credo abbiano fatto le autopsie alle ragazze per verificare se fossero morte sul colpo o meno, in quel caso avranno anche controllato il tasso alcolemico ed altro...
al conducente daranno varie attenuanti tra cui la scarsa visibilità derivata dalla mancanza di illuminazione di quel tratto, la strada bagnata, le ragazze che hanno attraversato con il rosso ed il non averlo fatto sulle strisce pedonali, come aggravante invece avrà il suo tasso alcolemico
per me finirà ai domiciliari 3 anni nella peggiore delle ipotesi
Siamo alle solite: in Italia le leggi vengono fatte e poi si applicano con troppa poca convinzione... Io vivo a Rimini e come sapete ci sono centinaia di locali dove la gente per divertirsi tra l' altro beve quindi sarebbe facilissimo fermare e sanzionare chi sgarra in questo senso ma le pattuglie che si vedono in giro sono rarissime e praticamente solo nei fine settimana, oltre che nei soliti posti. Questo ovviamente non rallenta il fenomeno di chi guida e beve perchè èsù che al 90% dei casi la farà franca... Se volessero davvero fermare il fenomeno dovrebbero mettere pattuglie in giro tutte le sere in varie parti della città, così i meno civili capirebbero l' antifona a forza di ritiri patente e multe salate.
Ma ripeto, siamo in Italia, è tutto fatto alla leggera...