Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
provo, forse, a spiegare le perplessità di sabba

statisticamente, ripeto, statisticamente i numeri sono incontrovertibili...quindi aereo o treno sono di qualche ordine di grandezza più sicuri di auto e moto (anche bici)

quando un aereo, treno, nave o bus fa un incidente ed i morti sono decine/centinaia/migliaia lascia psicologicamente la paura che essi siano più pericolosi dei mezzi che guidiamo

ma io aggiungo un fattore in più, che non vuole nè può andare contro la statistica...ed è questo

un aereo è sicuro perchè il mezzo è super-revisionato...perchè l'aereo è dotato di sistemi di pilotaggio ridondanti (servoassistiti, elettronici e manuali in ultima battuta)...perchè i piloti sono selezionati per salute e bravura...perchè essi sono continuamente istruiti ai più alti livelli...perchè l'alcool e le droghe sono assolutamente bandite (e qualche volta che non lo è stato, gli incidenti sono accaduti purtroppo)...perchè i piloti hanno aiuti elettronici da bordo e da terra di qualunque genere

provate ora ad immaginare di applicare questi standard qualitativi alle nostre auto...quindi:

zero alcool/droghe...patente rifatta ogni anno...revisione auto ogni 6 mesi con effettiva sostituzione di parti usurate o pneumatici...rispetto assoluto dei limiti di velocità...sistemi di assistenza elettronica come radar, visione notturna, avvertimento pericoli etc....manto stradale perfetto con asciutto e bagnato

ecco che l'auto resterebbe probabilmente ancora meno sicura di un aereo ma non più la bara circolante che a volte sembra essere

oppure...immaginate dei ragazzi mettersi al pilotaggio di un aereo di linea dopo una nottata in discoteca...oppure freni e pneumatici trascurati per anni...oppure ancora limiti di velocità non rispettati...sarebbe una carneficina quotidiana
CErto, ma ti (ci) stai chiedendo ...cosa succederebbe se si facesse ciò che è impossibile fare?

quello che in un caso tu vorresti aggiungere al sistema privato o, in alternativa , togliere a quello dei trasporti pubblici/collettivi e' qualcosa che li caratterizza ...

se l'amatriciana non avesse il guanciale e fosse fatta con l'aggiunta di broccoli romani...non sarebbe, del tutto semplicemente, un'amatriciana