io sta discussione la chiuderei![]()
io sta discussione la chiuderei![]()
Beh, magari spiegati meglio, a cosa ti riferisci?
Se, come credo, tu ti sia letto gli ultimi post di @urasch, @Marco Manila e mio su questo 3d, faccio fatica a capire cosa intendi.
Ma aspetto fiducioso un tuo chiarimento
Ti posso capire ma, in questo momento, credo sia importantissimo mantenere una “lucidità collettiva”.
Questo we ho ricevuto mail e telefonate, interne ed esterne alla mia azienda, sul comportamento da tenere nei prossimi giorni e, ti assicuro, che se la cosa continua così a livello economico sarà un disastro.
Ma dai, pensavo il contrario
Ho detto semplicemente che la cosa va affrontata con raziocinio. Ovviamente vanno seguire TUTTE le indiciazioni ricevute per evitwre il contagio ma se ci facciamo ai prendere dal panico siamo perduti.
Non è una gara a chi è più aggiornato, semplicemente eviterei di diffondere notizie false. Allo stato dell’arte sciacallaggio e fake news mi piacerebbe fossero evitato e ci si concentrasse su un serio approccio per contrastare diffusione e mortalità.
Su questo, purtroppo, avrei qualcosa da dire...non è “esattamente” così...
Che poi non sia una semplice influenza concordo, ma di morti, la semplice influenza, ne fa più di quanto credi.
Ultima modifica di Monacograu; 23/02/2020 alle 21:27 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
No, l'influenza non c'entra niente. La calma quando e' basata sulle favole fa presto a diventare rabbia e panico.
Bisogna dire la verita'. L'influenza e' un virus che e' endemico in occidente. Variano i ceppi, ma i vaccini sono sempre disponibili. Abbiamo inoltre una certa immunita' acquisita da secoli di convivenza coi virus di questo tipo. Contro il CV non abbiamo nessuna immunita' preacquisita. Ne' dei vaccini. E' molto contagioso soprattutto perche' i sintomi sono subdoli e possono non manifestarsi subito.
Quanto alla mortalita' del 3%, si riferisce a situazioni in cui si puo' accedere a trattamenti di terapia intensiva. Non tutti gli infetti necessitano di tali terapie, ma al momento la percentuale (che probabilmente e' erronea) e' del 20%. Quindi se volete testare il vostro sangue freddo, fate il 20% di 60 milioni e vedete se in Italia abbiamo le strutture per metterli tutti in terapia intensiva. E chi non puo' accedere, probabilmente crepa. 12 milioni e spiccioli. Un po' peggio che un influenza, dite? Ma questo nell'ipotesi che TUTTI si becchi il contagio.
Ed ecco la buona notizia: e' possibilissimo NON prenderlo. Partiamo da qui per ragionare senza raccontarci favole ma da adulti razionali.
1. Il virus non vi entra dal c.ulo mentre dormite. E' un organismo assai fragile che necessita di contatto diretto. Dalle mucose della persona infetta alle vostre. Indi, evitare sputacchiamenti starnuti scatarrate, o al limite usare fazzoletti di carta. A 1.5 metri nessuno puo' infettarvi. E non menatela con la metro di Milano all'ora di punta: non abitate TUTTI a Milano all'ora di punta.
2. Il virus rimane attivo per pochi giorni su superfici inorganiche. Quindi, attenti a quel che toccate, anzi se nn toccate anche meglio. I guanti di latex si trovano ovunque.
3. Il virus viene facilmente distrutto da qualunque disinfettante. Non e' necessario avere il gel profumato al sassofrasso. Acqua e sapone vanno benissimo se usati correttamente.
4. Il virus ingerito NON puo' contagiarvi. Finisce nello stomaco e crepa malamente. Quindi nessun rischio dai cibi basta manipolare le confezioni con cautela.
5. Le probabilita' di guarire se diagnosticati in tempo come qualunque malattia aumentano esponenzialmente.
6. Chi si sente male sarebbe tanto meglio restasse a casa. Usate i congedi. Nessuno vi licenziera' e se lo fara' il giudice gli fara' il didietro a strisce.
7. Alcune ditte potranno anche sospendere la produzione ma a loro rischio dal momento che passata la nottata (e passera', non c'e' altra possibile conclusione) verranno fatte fuori dai competitors che hanno continuato. Per cui non credo che "tutto" si fermera'. No, proprio no. Il PIL potra' anche crollare per un trimestre, ma poi la domanda arretrata lo fara' impennare. Nessun imprenditore fallira' per questo virus anche se molti dovranno tirare la cinghia.
Morale: se da stamattina TUTTI ci si comportasse non dico da eroi ma da persone civili, avremo ottime probabilita' di sfangarla senza neppure fare tremendi sacrifici. E se qualcuno si dovesse comportare da persona incivile, ricordatevi del 20% e non fatevi troppi problemi a farglielo notare.
I nostri nonni e trisavoli sono sopravvissuti a peste, lebbra, vaiolo, tubercolosi e varie altre prelibatezze che non vi sto a ricordare. Senza vaccini, senza farmaci,senza ospedali, in condizioni igieniche pietose e per lo piu' denutriti. Ma si sposavano bevevano e ciulavano senza farsi troppe segh.e mentali. Che dite.. ce la facciamo a non farli vergognare eh?
Ah un'ultima cosa... il virus probabilmente era tra noi sin da gennaio, e la gente si ammalava e tossiva e crepava. E fino a venerdi qua si parlava solo di topa e di moto. Adesso pare la fine del mondo.
Cosa e' DAVVERO successo da venerdi' a oggi che vi rende cosi' pessimisti?
Ultima modifica di Tucamazzo; 24/02/2020 alle 04:30
@Monacograu:l'Italia è il 4° paese al mondo per contagi,non in Europa.In Europoa siamo al primo posto.Ciao
Street R 2010
calma e sangue freddo...tutti insieme ce la faremo
come detto ed ormai capito da tutti (si spera) bisogna evitare un contagio di massa...in quel caso i casi gravi sarebbero si bassi percentualmente ma su un numero alto di contagiati costituirebbero una mole non gestibile in senso assoluto...anche perchè in ospedale ci va e ci deve stare anche chi ha patologie completamente diverse ma ugualmente o ancora più gravi (oncologici, cardiaci, dializzati etc.)
in ultima analisi è un obbligo morale di noi sani, almeno in questo momento, far di tutto per controllare il fenomeno e non gravare sul sistema sanitario nazionale
da un punto di vista politico adesso bisogna abbassare i toni e remare tutti nella stessa direzione...ci sarà tempo per analizzare le mancanze, se ci sono state, ma bisogna essere consapevoli che non è facile intervenire su fenomeni di così grande larga scala
cynism is the new fascism...
Tra poco i casi di contagio saranno ovunque, cosa ci freghera? la nostra economia, che come ho letto anche qui, qualcuno ha detto che ne risentirebbe, eppure, si chiudono gli stadi, cinema, vietati gli assembramenti, annullate le manifestazioni sportive, i corsi, le lezioni, e poi?
Poi tranquillamente tutti a lavorare! in fabbrica in 200/300 chi arriva da un paese chi dall'altro... tutti in ufficio, guai a fermare l'economia, piuttosto la morte!
Non sono allarmista, di virus come questo ce ne sono stati e ce ne saranno, c'est la vie...
sono appena arrivato in Veneto
ci sono zombies ovunque, i giornali non ve lo dicono
barricatevi in casa!!!!
Qua a massa e carrara sta fava della cina ha rallentato il commercio di marmo già dallo scorso mese