Il mio pianto greco deriva dal fatto che è dal 2007 che non vinciamo più nulla, anche quando c’era la macchina, ma non i piloti, e viceversa.
I fatti sono questi, e qualsiasi particolare si sia rotto sul motore Ferrari, anche una ipotetica fascetta da 70 centesimi, poteva compromettere una gara o una qualifica.
I test servono proprio per trovare gli “inghippi”, e l’ho anche scritto, ed è un bene che abbiano trovato il problema ora.
Sulle velocità massime delle varie auto non ci si può fare ancora un quadro esatto, anche perché le aerodinamiche sono ancora da affinare, e non si sa con quali step di motore girino le macchine dei test.
Fa specie vedere la Ferrari più lenta nei primi due giorni, considerando che lo scorso anno era la vettura più veloce.
A mio personalissimo parere, hanno tenuto mappature molto conservative per evitare problemi, ma questo non ha evitato i guai una volta aperti i rubinetti.
Non vedo l’ora di trasformare il mio pianto greco in un sorriso di compiacimento, ma per ora i dubbi rimangono tali e quali.
![]()







Rispondi Citando