privati
ma è il primo passo
inoltre sarebbe bene ricordare la storia a qualcuno
https://scenarieconomici.it/nel-1953...resto-deuropa/
https://keynesblog.com/2015/03/10/eu...rmania-grecia/
privati
ma è il primo passo
inoltre sarebbe bene ricordare la storia a qualcuno
https://scenarieconomici.it/nel-1953...resto-deuropa/
https://keynesblog.com/2015/03/10/eu...rmania-grecia/
Ultima modifica di Sting; 26/03/2020 alle 12:05 Motivo: Unione Post Automatica
comunque l'articolo sulla storia della riparazione tedesca e' pura fantascienza, nel 1953 la Polonia rinuncio al pagamento perche parte del blocco sovietico ed alleata della DDR, nel 1990 Kohl non si rifiuto di pagar eil debito dovuto, perche questo era gia in fase di pagamento, si rifiuto di sottostare ad una richiesta capestro da parte della polonia fondata sulla base di una risposta ad associazioni tedesche di mentecatti
il dimezzamento del debito avvenne come godwill gesture visto che la germania venne smembrata e la sua industria azzerata, non solo per le azioni di guerra ma soprattutto perche gran parte del debito venne ripagata con materiali industriali a favoire di polonia,Yugoslavia,Grecia ed Israele e territoriali per l'Olanda
per quanto mi stiano non simpatici, tirare sempre in ballo queste cose e' inutile, sono due situazioni imparagonabili, oltretutto il claim greco e' saltato fuori quando la Grecia stava con l'acqua al collo economicamente
la storia del debito tedesco e' stata siglata nel 1990 con il Two Plus Four Agreement