Troppe volte si fraintende un parere o un pensiero scritto.
Considerala una semplice risposta, o commento, nulla di più.
E comunque resto della mia idea, e cioè che preferirei continuare a non inocularmi nulla di potenzialmente dannoso (anche se oramai i vaccini sono abbastanza sicuri).
![]()
Sabba
Da quello che scrivi non hai mai ascoltato le tesi di nanopatologia sui vaccini di Montanari. Lui non studia l'effetto immunologico indotto ma altro che é inutile parlarne se hai preconcetto . Per sapere un po' di altre verifiche fatte sui vaccini 2018 ci sono atti parlamentari non dei due scienziati ma di altri.
Se ne hai voglia guardati il link che non lo inserisco come no vax ma solo per diritto di libera informazione.
https://youtu.be/QbYBfPZC62k
Ti dico questo. Il fratello di mia moglie è autistico, fortunatamente non grave. Fino ai tre anni era una bambino normalissimo, poi all'improvviso si manifestò il problema. Non dirmi come (io conobbi mia moglie 20anni dopo), ma mi raccontano che venne accertato che la causa fu un vaccino.
Abbiamo due figli, e a suo tempo decidemmo di sottoporli soltanto ai vaccini obbligatori e a uno di quelli facoltativi, non ricordo quale. Adesso hanno 19 e 15 anni e grazie a Dio sono stati sempre in ottima salute.
Detto questo, quando e se dovessero trovare un vaccino efficace contro il Covid19, in famiglia lo faremmo tutti.
Si vede che tu non ti ricordi di mister51: in confronto a lui massi è un dilettante.
Tiè ciapa qua...
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Ultima modifica di massi69; 18/04/2020 alle 07:36
Al mondo siamo 6 miliardi,difficile pensarla tutti come te,personalmente sono per i vaccini,anche se non avendo figli la mia opinione riguarda principalmente quello antinfluenzale per i miei genitori,avendo passato i 50 con in aggiunta una "spada di damocle" sulla testa,sicuramente quando metteranno in commercio il vaccino per questo virus,me lo farò sicuramente.Non sono d'accordo però sul renderli obbligatori.
Esperienza interessante di un anestesista rianimatore di Bergamo.
https://youtu.be/i0B32R3vi2I
niente più calcio, niente più moto, anni che avanzano.... adesso lo chiamo
a parte, forse, la contemporaneità, magari sono andati per esclusione, o magari ebbero dei riscontri ben più concreti... non sò... per delicatezza non ho mai chiesto, e i miei suoceri non mi hanno mai detto più di tanto; credo sia un argomento che ancora li faccia soffrire parecchio, e del quale non vogliono parlare.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."