Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 320 di 1768 PrimaPrima ... 2202703103163173183193203213223233243303704208201320 ... UltimaUltima
Risultati da 3,191 a 3,200 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #3191
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    se il paziente zero fosse stato trovato a San Giuseppe Vesuviano
    se Napoli, Caserta, Salerno e la Campania avessero registrato i numeri di Milano, Brescia, Bergamo e Lombardia e viceversa
    se tutto fosse rimasto chiuso a livello nazionale in ragione di questo focolaio meridionale
    quanta ironia sarebbe stata fatta sulla sporcizia di Napoli?
    quanto sarebbe stata sopportata questa situazione al Nord?

    queste sono le domande da 1 milione di euro ciascuna da farsi...le risposte le so ma mi basta la lezione di solidale pazienza che stiamo dando all'Italia tutta
    cynism is the new fascism...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #3192
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    Ti do una buona notizia, certa, che è arrivata ufficialmente dall'ospedale di Mantova I morti per Covid-19 sono azzerati da quasi un mese. E viviamo in
    Lombardia, epicentro dell'epidemia. Ripeto AZZERATI.
    Anche soggetti quasi dati per spacciati, trasportati a Mantova sono guariti. Nessun miracolo, semplicemente a Mantova come sapete (e a Pavia) hanno utilizzato e testato il plasma iperimmune (ricavato dal sangue dei guariti).
    La fase di test è ultimata e la relazione che uscirà a breve sarà sorprendente.��


    Quindi la cura esisterebbe, e avrebbe costo quasi zero. Unico limite è che servono donatori, ma con la rete dell'Avis questo è possibile grazie anche all'opera di sensibilizzazione (a Mantova chi esce guarito dall'ospedale dona il sangue anche con piacere).
    Il noto virologo Burioni, quello che diceva che in Italia il pericolo era zero, ora va in tv (profumatamente pagato) a dire che il plasma ha un limite, e che sarebbe meglio un farmaco sintetizzato (chissà perché ��).


    Ecco la risposta del Dottor De
    Donno (pneumologo di Mantova):


    Il Signor scienziato, quello che nonostante avesse detto che il Coronavirus non sarebbe arrivato in Italia, si è accorto in ritardo del plasma iperimmune.
    Forse il Prof. non sa cosa è il test di neutralizzazione. Forse non conosce le metodiche di controllo del plasma. Visto che noi abbiamo il supporto di AVIS.
    Glielo perdono. Io piccolo pneumologo di periferia. Io che non sono mai stato invitato da Fazio o da Vespa.
    Ora, ci andrà lui a parlare di plasma iperimmune. Ed io e Franchini alzeremo le spalle, perché....
    IMPORTANTE è salvare vite!
    Buona vita, quindi, Prof. Burioni. Le abbiamo dato modo di discutere un altro po’. I miei pazienti ringraziano.


    PS: vedo che si sta già arrovellando a come fare per trasformare una donazione democratica e gratuita in una “cosa” sintetizzata da una casa farmaceutica. ��


    Non siamo mammalucchi!
    Sempre vostro Peppino


    P.S.: Condividetelo amici. Forse arriviamo al Prof. E gli potrò chiedere un autografo!

    SENZA PAROLE


    TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  4. #3193
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    da: il giornale...vabbè

    Via il virus con una trasfusione: "Si guarisce dopo sole 48 ore"

    La nuova terapia è stata sperimentata in alcuni ospedali lombardi: "Risultati sorprendenti. Le condizioni dei pazienti sono migliorate in poco tempo"
    Francesca Bernasconi - Gio, 30/04/2020 - 13:01
    commenta

    Una trasfusione di plasma dei soggetti guariti dal Covid-19. In alcuni ospedali lombardi sono stati curati così alcuni pazienti in gravi condizioni, a causa dell'infezione da nuovo coronavirus.

    È una terapia d'emergenza, sperimentata per cercare di salvare i malati critici.

    La terapia consiste nella trasfusione di plasma iperimmune, donato dai pazienti guariti dal Covid-19, e infuso direttamente nelle vene dei pazienti ricoverati. È la tecnica usata al Policlinico San Matteo di Pavia e all'ospedale Carlo Poma di Mantova, dove alcuni malati sono stati sottoposti a questa terapia. "I risultati visti nei casi singoli sono stati sorprendenti", ha detto ad AdnKronos Massimo Franchini, responsabile dell'Immunoematologia e Medicina trasfusionale del Poma, che ha spiegato come nei giorni della sperimentazione "si sono potute osservare molte cose. Prima di tutto il tipo di paziente su cui l'immunoterapia passiva funziona, ovvero colui che ha già una sindrome da distress respiratorio di grado medio-severo e ha avuto l'insorgenza della malattia da meno di 10 giorni". Infatti, "la precocità dell'intervento sembra decisiva nella terapia col plasma". E, in questi casi, il miglioramento avviene "da poche ore a pochi giorni".


    A livello internazionale sono diversi i trial clinici in corso e, in tutta la Lombardia, si potrebbe arrivare fino a 500 pazienti. A Mantova, questo approccio è stato sperimentato su 25 malati, compresa una donna in gravidanza. Nonostante i risultati siano "sorprendenti", Franchini avvida che "occorre un'analisi completa su tutti i pazienti prima di trarre le conclusioni".

    Il paziente candidato a questo tipo di trattamento è quello malato di Covid-19, con un'insufficienza respiratoria media o seria, a rischio peggioramento, che viene assistito nella respitazione. Su questi soggetti, che devono aver sviluppato la malattia da non più di 10 giorni, la trasfusione del plasma iperimmune sembra avere un effetto positivo, portando al miglioramento delle condizioni cliniche.

    Ma la terapia risulta impegnativa fin dalla selezione dei donatori: "Da 100 potenziali candidati non ne ricaviamo più di 30 adatti - spiega Franchini -Questo perché dobbiamo avere pazienti guariti da almeno 2 settimane e con tamponi negativi, che non abbiamo co-morbidità e siano idonei a donare il plasma. Insomma, devono essere persone sane, che hanno contratto Covid-19 e sono guarite". Ma non solo. I donatori, infatti, "devono avere un livello di anticorpi sufficiente per la donazione". Non c'è il rischio, però, che con la trasfusione si possano trasmettere malattie infettive: "Il plasma prodotto in questo modo è sicuro e la possibilità che trasmetta malattie infettive è pari a zero".

    "Si tratta di una terapia di emergenza- precisa Franchini- ma noi abbiamo realizzato un protocollo d'emergenza: si tratta di un lavoro rigoroso che segue le indicazioni del Centro nazionale sangue. Il risultato è una terapia specifica e mirata, all'insegna della massima sicurezza". Secondo quanto riporta Libero, il protocollo prevede infusioni da 200 a 600 ml di plasma una volta al giorno per tre giorni.

    Così, dal plasma dei pazienti guariti sembra farsi strada una speranza in più per combattere il nuovo coronavirus, anche se per trarre conclusioni certe è ancora presto. Per confermare la validità di tale terapia servirebbe un numero di pazienti maggiore, che dimostrino il miglioramento e la guarigione grazie a questa cura.


    questo l'ematologo del Carlo Poma...che mi sembra più equilibrato, non solo di molti che frequentano questo bar, ma anche del suo collega pneumologo

    L'accento posto sulla terapia di emergenza, all'inizio dell'articolo, si spiega con quanto avevo riferito qualche giorno fa circa "l'uso compassionevole"


    sulla opportunitào meno di avere un prodotto standardizzato , facile da utilizzare alla bisogna, prodotto da quelle cattive di aziende farmaceutiche (https://www.aifa.gov.it/emoderivati), si può discutere anche sulla base di quelli che saranno i costi dell'operazione "fai da te" rispetto a quelli dell'industria, e a quelle che saranno le garanzie dal punto di vista produttivo dell'una e dell'altra opportunità...riordo che AIFA, rispetto a altre agenzie del farmaco europee, è quella che mediamente riesce a spuntare su farmaci ed emoderivati le quotazioni più basse, tanto è vero che abbiamo il problema di chi acquista farmaci in italia per rivenderli in altri paesi europei, provocando a volte episodi di carenza importanti per i pazienti italiani...

    si vedrà

    p.s. anche in questo caso il titolo è molto più "definitivo" del contenuto, che è corretto, dal mio punto di vista, come ho già detto più volte, e come chi è del mestiere, anche qui dentro, potrà confermare.
    Ultima modifica di ABCDEF; 02/05/2020 alle 14:55

  5. #3194
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    da: il giornale...vabbè

    Via il virus con una trasfusione: "Si guarisce dopo sole 48 ore"

    La nuova terapia è stata sperimentata in alcuni ospedali lombardi: "Risultati sorprendenti. Le condizioni dei pazienti sono migliorate in poco tempo"
    Francesca Bernasconi - Gio, 30/04/2020 - 13:01
    commenta

    Una trasfusione di plasma dei soggetti guariti dal Covid-19. In alcuni ospedali lombardi sono stati curati così alcuni pazienti in gravi condizioni, a causa dell'infezione da nuovo coronavirus.

    È una terapia d'emergenza, sperimentata per cercare di salvare i malati critici.

    La terapia consiste nella trasfusione di plasma iperimmune, donato dai pazienti guariti dal Covid-19, e infuso direttamente nelle vene dei pazienti ricoverati. È la tecnica usata al Policlinico San Matteo di Pavia e all'ospedale Carlo Poma di Mantova, dove alcuni malati sono stati sottoposti a questa terapia. "I risultati visti nei casi singoli sono stati sorprendenti", ha detto ad AdnKronos Massimo Franchini, responsabile dell'Immunoematologia e Medicina trasfusionale del Poma, che ha spiegato come nei giorni della sperimentazione "si sono potute osservare molte cose. Prima di tutto il tipo di paziente su cui l'immunoterapia passiva funziona, ovvero colui che ha già una sindrome da distress respiratorio di grado medio-severo e ha avuto l'insorgenza della malattia da meno di 10 giorni". Infatti, "la precocità dell'intervento sembra decisiva nella terapia col plasma". E, in questi casi, il miglioramento avviene "da poche ore a pochi giorni".


    A livello internazionale sono diversi i trial clinici in corso e, in tutta la Lombardia, si potrebbe arrivare fino a 500 pazienti. A Mantova, questo approccio è stato sperimentato su 25 malati, compresa una donna in gravidanza. Nonostante i risultati siano "sorprendenti", Franchini avvida che "occorre un'analisi completa su tutti i pazienti prima di trarre le conclusioni".

    Il paziente candidato a questo tipo di trattamento è quello malato di Covid-19, con un'insufficienza respiratoria media o seria, a rischio peggioramento, che viene assistito nella respitazione. Su questi soggetti, che devono aver sviluppato la malattia da non più di 10 giorni, la trasfusione del plasma iperimmune sembra avere un effetto positivo, portando al miglioramento delle condizioni cliniche.

    Ma la terapia risulta impegnativa fin dalla selezione dei donatori: "Da 100 potenziali candidati non ne ricaviamo più di 30 adatti - spiega Franchini -Questo perché dobbiamo avere pazienti guariti da almeno 2 settimane e con tamponi negativi, che non abbiamo co-morbidità e siano idonei a donare il plasma. Insomma, devono essere persone sane, che hanno contratto Covid-19 e sono guarite". Ma non solo. I donatori, infatti, "devono avere un livello di anticorpi sufficiente per la donazione". Non c'è il rischio, però, che con la trasfusione si possano trasmettere malattie infettive: "Il plasma prodotto in questo modo è sicuro e la possibilità che trasmetta malattie infettive è pari a zero".

    "Si tratta di una terapia di emergenza- precisa Franchini- ma noi abbiamo realizzato un protocollo d'emergenza: si tratta di un lavoro rigoroso che segue le indicazioni del Centro nazionale sangue. Il risultato è una terapia specifica e mirata, all'insegna della massima sicurezza". Secondo quanto riporta Libero, il protocollo prevede infusioni da 200 a 600 ml di plasma una volta al giorno per tre giorni.

    Così, dal plasma dei pazienti guariti sembra farsi strada una speranza in più per combattere il nuovo coronavirus, anche se per trarre conclusioni certe è ancora presto. Per confermare la validità di tale terapia servirebbe un numero di pazienti maggiore, che dimostrino il miglioramento e la guarigione grazie a questa cura.


    questo l'ematologo del Carlo Poma...che mi sembra più equilibrato, non solo di molti che frequentano questo bar, ma anche del suo collega pneumologo

    L'accento posto sulla terapia di emergenza, all'inizio dell'articolo, si spiega con quanto avevo riferito qualche giorno fa circa "l'uso compassionevole"
    Concordo con te. L'atteggiamento giusto è questo.
    Ora insisto su quest'altro :
    https://www.medicalfacts.it/2020/04/...buona-notizia/

    Per me doveva evitare di esprimersi in questo modo su una terapia non sufficientemente verificata.
    Hai detto la tua su De Donno, vorrei che ti esprimersi chiaramente anche su questo.
    Oggi sono uscite notizie che il Remdesivir è stato approvato in America, la sperimentazione rapida è stata avviata anche in Europa ma si precisa che i risultati sono da verificare.
    Perché Burioni parla di MEGA PILLOLONE DI OTTIMISMO?

  6. #3195
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Concordo con te. L'atteggiamento giusto è questo.
    Ora insisto su quest'altro :
    https://www.medicalfacts.it/2020/04/...buona-notizia/

    Per me doveva evitare di esprimersi in questo modo su una terapia non sufficientemente verificata.
    Hai detto la tua su De Donno, vorrei che ti esprimersi chiaramente anche su questo.
    Oggi sono uscite notizie che il Remdesivir è stato approvato in America, la sperimentazione rapida è stata avviata anche in Europa ma si precisa che i risultati sono da verificare.
    Perché Burioni parla di MEGA PILLOLONE DI OTTIMISMO?
    perchè parla di ottimismo e non di soluzione

    lo stesso ottimismo che ho nei riguardi dell'uso del plasma (dietro al quale, per inciso, anche nel centro di mantova, c'è Kedrion Biopharma...e non lo dico perchè è un male, o perchè io pensi che c'è qualcosa di losco, lo dico perchè l'industria non è satana, e senza quella sarebbe difficile fare molte cose )
    https://www.kedrion.it/it/coronaviru...ontro-covid-19

    detto fra di noi anche burioni, e l'ho già detto, esagera, come esagera, nel caso di mantova, dall'altra parte De Donno...neanche Mantova fosse l'unica a sperimentareil plasma

  7. #3196
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    perchè parla di ottimismo e non di soluzione

    lo stesso ottimismo che ho nei riguardi dell'uso del plasma (dietro al quale, per inciso, anche nel centro di mantova, c'è Kedrion Biopharma...e non lo dico perchè è un male, o perchè io pensi che c'è qualcosa di losco, lo dico perchè l'industria non è satana, e senza quella sarebbe difficile fare molte cose )
    https://www.kedrion.it/it/coronaviru...ontro-covid-19

    detto fra di noi anche burioni, e l'ho già detto, esagera, come esagera, nel caso di mantova, dall'altra parte De Donno...neanche Mantova fosse l'unica a sperimentareil plasma
    Ho ascoltato e letto interventi di De Donno e non posso dire che abbia definito risolutiva la cura con plasma.
    Ha detto sicuramente che sui casi trattati ha avuto ottimi risultati.
    Cose che ha detto anche Burioni sul farmaco Americano con mooooolta enfasi.

  8. #3197
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Ho ascoltato e letto interventi di De Donno e non posso dire che abbia definito risolutiva la cura con plasma.
    Ha detto sicuramente che sui casi trattati ha avuto ottimi risultati.
    Cose che ha detto anche Burioni sul farmaco Americano con mooooolta enfasi.
    burioni ha detto questo:

    Ci siamo arrivati, dulcis in fundo, e grazie per aver letto il resto di questo post. La megapillola di ottimismo sta nel fatto che il farmaco antivirale Remdesivir funziona. In un comunicato stampa del NIH sono stati descritti i risultati preliminari dello studio clinico controllato “Adaptive COVID-19 Treatment Trial”, or ACTT, che ha coinvolto 1.090 pazienti, e rappresenta il primo studio randomizzato e di larga scala per questo trattamento. In questo studio l’uso di Remdesivir ha ridotto in modo statisticamente significativo il tempo medio di guarigione (definita come dimissioni dall’ospedale e ritorno alle normali attività) da 15 giorni a 11 giorni. Ridotto la mortalità da 11,6% a 8% (riduzione del 31%, p=0.059, ai limiti della significatività statistica*).

    Così ha commentato l’ormai leggendario Tony Fauci: «I dati dimostrano che il Remdesivir ha un chiaro e significativo effetto favorevole nell’accelerare la guarigione da COVID-19. Questo è molto importante». Ha ragione, e infatti a mio avviso questa è la migliore notizia da quando è scoppiata la pandemia di COVID-19. In altre parole, questo è il primo PUGNO SUL NASO che la grande fratellanza della scienza ha rifilato a questo virus. Se tutto va secondo i piani, Remdesivir dovrebbe essere ora approvato dalla FDA per uso ospedaliero negli Usa, e spero che lo stesso possa avvenire presto anche in Italia.

    quindi: Funziona...che non vuol dire che guarisce sempre, ma che accorcia i tempi di ospedalizzazione....(poi bisognerebbe aver letto il lavoro)...comunque funziona, come funziona un farmaco che allunga la vita di un malato di tumore di 2 mesi

    relativamente alla diminuzione della mortalità, il dato del 31 % sta ai limiti della significatività statistica...servono più dati e , possibilmente, migliori...

    sul plasma siamo un poò più indietro di così, ma quando ci arriveremo, (S)Burioni non potrà esimersi dall'usare la stessa enfasi

    p.s. attendo commento sullo studio da parte del nostro scienziato aggratis @Fermissimo...sono curioso di sapere in che fase della malattia, per quale profilo di pazienti hanno utilizzato il farmaco...ma non ho voglia di andarmelo a cercare/leggere

  9. #3198
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,094
    Oggi incremento esagerato dei decessi, ben 478, a fronte di una ulteriore diminuzione dei nuovi casi Covid.
    A spanne (ma sempre in ambito matematico) dovrebbero scendere a zero (i decessi) tra non meno di 15 giorni.
    Guarda caso proprio nella data del 18 maggio.

    Sabba

  10. #3199
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Non ci puo' essere una così eccessiva difformità dei dati da un giorno all'altro.
    Credo che essendo ieri il 1° Maggio i dati erano evidentemente incompleti,
    per cui vari numeri di ieri sono confluiti in quelli di oggi.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  11. #3200
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,094
    Bah, son sempre più convinto che sono dati alla segugio member, o a un tanto al chilo per essere più “fini”.


    Sabba

Pagina 320 di 1768 PrimaPrima ... 2202703103163173183193203213223233243303704208201320 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •