
Originariamente Scritto da
jamex
Ciao Stefano, dopo aver provato multi 950 s(più e volte) suzuki vstrom 1000 guzzi v85 la scelta è caduta sulla versys 1000 SE, estetica a parte (è una moto dalla linea che particolare che può piacere o no) mi sono innamorato dopo pochi km, sospensioni elettroniche ai limiti della perfezione in ogni situazione, nin esiste mai trasferimento di carico, la moto è sempre neutra, motore favoloso, anche se 4 cilindri è più elastico del 1050 e con un allungo pauroso specialmente in sport , freni non ne parliamo, comodità e riparo aerodinamico fuori dal comune, puoi stare a 120 aprire la visiera parlare normale e quello dietro sente bene, arriva fresco senza un minimo rumore o turbolenza e cosa bellissima per me che, nonostante la mole, la mette sul cavalletto centrale e la sposta tranquillamente una ragazza di 40 kg e alta un metro e mezzo (la figlia del titolare della concessionaria), è talmente bilanciata che sembra pesare la metà della Tiger.
L'unica che mi manca è logicamente la Tiger 900 gt (la. Tracer manco la prendo in considerazione) anche se non mi fa impazzire ne la linea, ne le sospensioni con escursioni più lunga e gomma da 19, però sarà la prova a dire se può scalzare la versys (a patto che non si avvicini di prezzo alla Kawa sennò prenderò quest'ultima.... A patto che riesca a vendere la mia è che ritrovi un lavoro) la sport da guidare e come linea mi piace ancora ma ha troppi problemi it l'irrisolvibili per me, da fermo è un macigno, da quando mi sono operato ho perso abbastanza forze, sia alzarla dal cavalletto che spostarla, sella troppo scomoda che, per via della forma mi fa male al nervo sciatico dopo pochi km, turbolenze aerodinamiche assurde (ho provato mille caschi)
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk