Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 44

Discussione: Era ora: faccio la birra in casa!

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,024
    Ho diversi amici che usano questi kit e con ottimi risultati.
    In bocca al luppolo

    ...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)

    FERRO-E motus

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    Tommy novità?

    Oggi ho imbottigliato la prima produzione

    Maturazione da 1 a 3 mesi.

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    Una domanda da profano , la "qualità" dell'acqua quanto è importante?
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    abbastanza,fondamentale è sterilizzare i recipienti e attrezzi
    Send with the butterfly d' mammt

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente Scritto da Girmet Visualizza Messaggio
    Una domanda da profano , la "qualità" dell'acqua quanto è importante?
    Io abito in paese, bevo acqua del rubinetto da sempre, mai avuto odore di cloro, forse un pelo dura, nel mio caso direi che vada più che bene.
    Sanificando l'attrezzatura, se non hai cloro, non serve acqua in bottiglia.
    Chiaro, se hai una fonte naturale vicino a casa, anche meglio!

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Tommy71k
    Data Registrazione
    22/09/15
    Località
    Serravalle Sesia
    Moto
    Triumph Bonneville T120 & Tiger 900 RP.ex Bonneville SE,ex BMW R 1150 RT,ex Tiger 1050ABS
    Messaggi
    1,355
    Citazione Originariamente Scritto da Niklas Visualizza Messaggio
    Tommy novità?

    Oggi ho imbottigliato la prima produzione

    Maturazione da 1 a 3 mesi.

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
    Ottimo, la mia Pils dopo 15 giorni dal imbottigliamento e veramente buona.Tra 1 mese sarà ottima.
    Oggi, con mio figlio abbiamo cucinato anche la seconda ma questa volta una Pale Ale con qualche piccola modifica

    Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da Niklas Visualizza Messaggio
    Io abito in paese, bevo acqua del rubinetto da sempre, mai avuto odore di cloro, forse un pelo dura, nel mio caso direi che vada più che bene.
    Sanificando l'attrezzatura, se non hai cloro, non serve acqua in bottiglia.
    Chiaro, se hai una fonte naturale vicino a casa, anche meglio!

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
    Io abito in Valsesia,fonti d'acqua ovunque,ma anche l'acqua da casa mia e ottima.
    Ultima modifica di Tommy71k; 25/05/2020 alle 19:17 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente Scritto da Tommy71k Visualizza Messaggio
    Ottimo, la mia Pils dopo 15 giorni dal imbottigliamento e veramente buona.Tra 1 mese sarà ottima.
    Oggi, con mio figlio abbiamo cucinato anche la seconda ma questa volta una Pale Ale con qualche piccola modifica

    Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


    Io abito in Valsesia,fonti d'acqua ovunque,ma anche l'acqua da casa mia e ottima.
    Mi sa che una ipa sarà la prossima produzione, hai usato un lievito particolare?
    Ora da me siamo già sopra i 24 gradi abbondanti e la fermentazione andrebbe sopra i 26, penso aspetterò l'autunno.
    Così vedo come va con la belgian, a metà giugno strappo la prima, non vedo l'ora, perché gli assaggi promettono bene!
    Ricorda un po' la Leffe...
    Salute!

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Tommy71k
    Data Registrazione
    22/09/15
    Località
    Serravalle Sesia
    Moto
    Triumph Bonneville T120 & Tiger 900 RP.ex Bonneville SE,ex BMW R 1150 RT,ex Tiger 1050ABS
    Messaggi
    1,355
    Ho usato lievito S04 e il malto al posto dello zucchero. Io, per fortuna ho la cantina dove ho sempre x tutto l'anno tra 18 e 20°

    Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

  10. #19
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Scusate, domanda da ignorante dell'autoproduzione: a me piacciono tantissimo le lager (alla Carlsberg, per capirci) e mi dicono che sono difficili da autoprodurre per ragioni di temperatura.
    E' veramente così, o magari attrezzandosi un minimo si può fare?
    Chi va piano, arriva dopo.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Tommy71k
    Data Registrazione
    22/09/15
    Località
    Serravalle Sesia
    Moto
    Triumph Bonneville T120 & Tiger 900 RP.ex Bonneville SE,ex BMW R 1150 RT,ex Tiger 1050ABS
    Messaggi
    1,355
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Scusate, domanda da ignorante dell'autoproduzione: a me piacciono tantissimo le lager (alla Carlsberg, per capirci) e mi dicono che sono difficili da autoprodurre per ragioni di temperatura.
    E' veramente così, o magari attrezzandosi un minimo si può fare?
    Si puo fare tutto, basta atrezzarsi un po', ci vuole una camera di fermentazione a bassa temperatura perché le Lager fermentano tra 10 e 14 gradi. Tanti usano i vecchi frigoriferi riempiti con le ghiacciaie per tenere le temperature basse.

    Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Faccio sbarazzo a casa e vendo un po di cose
    Di abetzz nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/06/2013, 17:48
  2. lo faccio anch'io: thread sugli animali in casa
    Di Obsolete nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26/09/2011, 07:05
  3. CHE FACCIO??? LO PORTO A CASA?
    Di alexander675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 18/04/2008, 15:43
  4. Cosa faccio con la Vicina di Casa ?
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 104
    Ultimo Messaggio: 26/01/2007, 16:45
  5. domenica mattina rientro a casa alle 5!alle 9e30 mi sveglio...e che faccio?RIMINI!!!
    Di fabiomugello nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19/07/2006, 08:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •