Ho diversi amici che usano questi kit e con ottimi risultati.
In bocca al luppolo![]()
Ho diversi amici che usano questi kit e con ottimi risultati.
In bocca al luppolo![]()
...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)
FERRO-E motus
Tommy novità?
Oggi ho imbottigliato la prima produzione
Maturazione da 1 a 3 mesi.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Una domanda da profano , la "qualità" dell'acqua quanto è importante?
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
abbastanza,fondamentale è sterilizzare i recipienti e attrezzi
Send with the butterfly d' mammt
Io abito in paese, bevo acqua del rubinetto da sempre, mai avuto odore di cloro, forse un pelo dura, nel mio caso direi che vada più che bene.
Sanificando l'attrezzatura, se non hai cloro, non serve acqua in bottiglia.
Chiaro, se hai una fonte naturale vicino a casa, anche meglio!
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ottimo, la mia Pils dopo 15 giorni dal imbottigliamento e veramente buona.Tra 1 mese sarà ottima.
Oggi, con mio figlio abbiamo cucinato anche la seconda ma questa volta una Pale Ale con qualche piccola modifica
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Io abito in Valsesia,fonti d'acqua ovunque,ma anche l'acqua da casa mia e ottima.
Ultima modifica di Tommy71k; 25/05/2020 alle 19:17 Motivo: Unione Post Automatica
Mi sa che una ipa sarà la prossima produzione, hai usato un lievito particolare?
Ora da me siamo già sopra i 24 gradi abbondanti e la fermentazione andrebbe sopra i 26, penso aspetterò l'autunno.
Così vedo come va con la belgian, a metà giugno strappo la prima, non vedo l'ora, perché gli assaggi promettono bene!
Ricorda un po' la Leffe...![]()
Salute!
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ho usato lievito S04 e il malto al posto dello zucchero. Io, per fortuna ho la cantina dove ho sempre x tutto l'anno tra 18 e 20°
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Scusate, domanda da ignorante dell'autoproduzione: a me piacciono tantissimo le lager (alla Carlsberg, per capirci) e mi dicono che sono difficili da autoprodurre per ragioni di temperatura.
E' veramente così, o magari attrezzandosi un minimo si può fare?
Chi va piano, arriva dopo.
Si puo fare tutto, basta atrezzarsi un po', ci vuole una camera di fermentazione a bassa temperatura perché le Lager fermentano tra 10 e 14 gradi. Tanti usano i vecchi frigoriferi riempiti con le ghiacciaie per tenere le temperature basse.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk