Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34

Discussione: Grazie signor Ministro!!!!!

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Va bene, ma non dimenticarti che molti sono disoccupati, altri hanno fatto delle scelte, la speed, per esempio. È ovvio, vivendo da monachelle di clausura, magari, sei stato anche stretto, più che largo. Uno potrebbe mangiare pane e acqua e mettere via i 3/4 dello stipendio. Io sono uscito di casa poco prima del mio 18esimo anno d'età. Mi sono arrangiato per conto mio da subito. La verità é che a quei tempi si andava a vivere tra amici e si trovavano affitti bassissimi e il lavoro non mancava ...
    Ciao Natan, ora è vero che probabilmente la situazione qui è un po' differente, ma non conosco molti che a 30 anni vivono ancora con i genitori.

    Prima di tutto non credo che il ministro parlasse dei disoccupati o situazioni famigliari particolari, ma di quelli che con uno stipendio abbastanza buono rimangono comunque a casa dei genitori per pura comodità, trovano i pasti pronti, la casa pulita, il bucato fatto.

    Non credo all'inizio sia per forza necessario acquistare una casa, esiste l'affitto, vero che sono soldi che se ne vanno e non ti resta nessuna proprietà, pero cio ti permette anche di spostarti se necessario o voluto, di magari cercare lavoro da altre parti e farsi un esperienza.

    Naturalmente se uno vuole subito l'auto nuova tutta accessoriata, la moto nuova(ho comprato il mio primo veicolo nuovo quest'anno, a 44 anni), uscire tutte le sere a mangiare e bere, andare spesso in vacanza, restare sempre vicino a famiglia ed amici, allora le cose cambiano.

    Sono uscito di casa a 19 anni, non credo di essere un caso particolare dalle nostre parti, sono andato nella Svizzera tedesca per lavoro, sono rientrato per un corto periodo dai miei per una situazione particolare, mi sono anche spostato lontano per lavoro. Ho avuto anche periodi duretti, a volte ho dovuto fare qualche sacrificio, ma ho sempre avuto la mia bella macchinina(d'occasione), mi sono divertito ecc. sempre nei miei limiti.
    Non è necessario vivere a pane ed acqua per vivere da soli, solo limitare un po' le pretese.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Fantastico! Stiamo giustificando che tutto sommato possiamo interrompere gli studi per andare a vivere da soli (è più conveniente) e cominciare a SEDICI- DICIASSETTE ANNI a mettere da parte ... quanto... 3-400 euro al mese.
    2 possibilità (in Italia): o sei un genio o sei un ladrone! Anzi 3: o farai una vita di merda tra stenti e bollette non pagate.

    Per cortesia, queste coglionate lasciamole dire a Padoa Schioppa, che non le pensa mica, ma le dice! Non continuiamo a farci prendere per il culo da questi coglioni che pensano a risanare i conti con la distruzione delle nostre casse.
    I miei figli, bamboccioni, usciranno da casa quando lo vorranno, ma certo "non li farò uscire" facendogli credere che tutto sommato continuare a studiare è una fesseria perchè ti inchioda a casa fino, almeno, a 30. Se così facessero tutti quanti, in breve saremmo un Paese di caproni ignoranti.
    Invece di dire coglionate simili, si preoccupassero di abbassare la tasse universitarie dal secondo anno (concluso) in poi per dare A TUTTI la possibilità di proseguire negli studi. Abbassare il prezzo dei libri trasferendoli in formato elettronico per dare A TUTTI la possibilità di accedervi a prezzi più bassi. Istituire nelle Università delle vere biblioteche dove TUTTI possano andare a studiare potenziando l'accesso gratuito in rete per TUTTI.

    Complimenti Padoa Schioppa ... a proposito, ma quando SCHIOPPA???
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di marameo
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    Pratoide
    Moto
    Speed Triple 2002, Yamaha xs 750 3 cilindri
    Messaggi
    882

    Angry

    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    Beh ma voi non avete contato che Padoa Schioppa è il ministro dell'Economia e delle Finanze di questo governo, il governo vicino alle famiglie vicino al precariato ed ai giovani quindi di sicuro sa quel che dice aspettate la finanziaria 2008 e vedrete che un operaio/impiegato 30enne potrà tranquilamente comprarsi casa, mettere su famiglia e vivere decorosamente, infatti gira voce che ogni tre mesi faranno delle Primaria (3.000.000 € raccolti) e li distribuiranno insieme al tesoretto per le categorie piu' deboli.





    E' ora di fare piazza pulita di questi cialtroni.
    Penso proprio che entro pochi anni succederà qualcosa di serio se quì non si danno una regolata i nostri governanti....
    Ultima modifica di Black Death; 28/10/2007 alle 08:08 Motivo: sistemazione codici quote

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Flydive Visualizza Messaggio
    Ciao Natan, ora è vero che probabilmente la situazione qui è un po' differente, ma non conosco molti che a 30 anni vivono ancora con i genitori.

    Prima di tutto non credo che il ministro parlasse dei disoccupati o situazioni famigliari particolari, ma di quelli che con uno stipendio abbastanza buono rimangono comunque a casa dei genitori per pura comodità, trovano i pasti pronti, la casa pulita, il bucato fatto.

    Non credo all'inizio sia per forza necessario acquistare una casa, esiste l'affitto, vero che sono soldi che se ne vanno e non ti resta nessuna proprietà, pero cio ti permette anche di spostarti se necessario o voluto, di magari cercare lavoro da altre parti e farsi un esperienza.

    Naturalmente se uno vuole subito l'auto nuova tutta accessoriata, la moto nuova(ho comprato il mio primo veicolo nuovo quest'anno, a 44 anni), uscire tutte le sere a mangiare e bere, andare spesso in vacanza, restare sempre vicino a famiglia ed amici, allora le cose cambiano.

    Sono uscito di casa a 19 anni, non credo di essere un caso particolare dalle nostre parti, sono andato nella Svizzera tedesca per lavoro, sono rientrato per un corto periodo dai miei per una situazione particolare, mi sono anche spostato lontano per lavoro. Ho avuto anche periodi duretti, a volte ho dovuto fare qualche sacrificio, ma ho sempre avuto la mia bella macchinina(d'occasione), mi sono divertito ecc. sempre nei miei limiti.
    Non è necessario vivere a pane ed acqua per vivere da soli, solo limitare un po' le pretese.
    Lo so, Fly, ogni medaglia ha due parti. Credo che tutti abbiano ragione. Ci sono quelli che non se lo possono permettere e quelli che se ne approfittano.
    Le verre est un liquide lent

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di chicobumm
    Data Registrazione
    24/07/07
    Località
    Torino
    Moto
    STREET
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente Scritto da Wembo Visualizza Messaggio
    Fantastico! Stiamo giustificando che tutto sommato possiamo interrompere gli studi per andare a vivere da soli (è più conveniente) e cominciare a SEDICI- DICIASSETTE ANNI a mettere da parte ... quanto... 3-400 euro al mese.
    2 possibilità (in Italia): o sei un genio o sei un ladrone! Anzi 3: o farai una vita di merda tra stenti e bollette non pagate.

    Per cortesia, queste coglionate lasciamole dire a Padoa Schioppa, che non le pensa mica, ma le dice! Non continuiamo a farci prendere per il culo da questi coglioni che pensano a risanare i conti con la distruzione delle nostre casse.
    I miei figli, bamboccioni, usciranno da casa quando lo vorranno, ma certo "non li farò uscire" facendogli credere che tutto sommato continuare a studiare è una fesseria perchè ti inchioda a casa fino, almeno, a 30. Se così facessero tutti quanti, in breve saremmo un Paese di caproni ignoranti.
    Invece di dire coglionate simili, si preoccupassero di abbassare la tasse universitarie dal secondo anno (concluso) in poi per dare A TUTTI la possibilità di proseguire negli studi. Abbassare il prezzo dei libri trasferendoli in formato elettronico per dare A TUTTI la possibilità di accedervi a prezzi più bassi. Istituire nelle Università delle vere biblioteche dove TUTTI possano andare a studiare potenziando l'accesso gratuito in rete per TUTTI.

    Complimenti Padoa Schioppa ... a proposito, ma quando SCHIOPPA???

    mi spiace che alzi i toni della discussione...
    forse hai frainteso, intendevo che non tutti continuano gli studi, e non tutti continuano a studiare fino alla laurea...in questi casi, un pò di oculatezza permetterebbe di mettere da parte i soldini per costruirsi una vita
    nel post iniziale, si parla di uno che a 30 anni non ha nulla per le mani e crede che andando in banca gli si devolvino i soldi per comprare casa, l'arredamento, ecc...

    lamps

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Citazione Originariamente Scritto da Wembo Visualizza Messaggio
    Fantastico! Stiamo giustificando che tutto sommato possiamo interrompere gli studi per andare a vivere da soli (è più conveniente) e cominciare a SEDICI- DICIASSETTE ANNI a mettere da parte ... quanto... 3-400 euro al mese.
    2 possibilità (in Italia): o sei un genio o sei un ladrone! Anzi 3: o farai una vita di merda tra stenti e bollette non pagate.

    Per cortesia, queste coglionate lasciamole dire a Padoa Schioppa, che non le pensa mica, ma le dice! Non continuiamo a farci prendere per il culo da questi coglioni che pensano a risanare i conti con la distruzione delle nostre casse.
    I miei figli, bamboccioni, usciranno da casa quando lo vorranno, ma certo "non li farò uscire" facendogli credere che tutto sommato continuare a studiare è una fesseria perchè ti inchioda a casa fino, almeno, a 30. Se così facessero tutti quanti, in breve saremmo un Paese di caproni ignoranti.
    Invece di dire coglionate simili, si preoccupassero di abbassare la tasse universitarie dal secondo anno (concluso) in poi per dare A TUTTI la possibilità di proseguire negli studi. Abbassare il prezzo dei libri trasferendoli in formato elettronico per dare A TUTTI la possibilità di accedervi a prezzi più bassi. Istituire nelle Università delle vere biblioteche dove TUTTI possano andare a studiare potenziando l'accesso gratuito in rete per TUTTI.

    Complimenti Padoa Schioppa ... a proposito, ma quando SCHIOPPA???
    Ti quoto alla grande.
    Chicobumm..leggo Svizzera nel tuo profilo. Forse da te la situazione è diversa. Anzi..lo è sicuramente. In Europa L'Italia è la maglia nera in tutte le cose. Dalle tasse allo stile di vita. Dalla delinquenza al sistema scuole, sanità, tecnologia ecc ecc ecc.
    Pensare oggi...no...dico oggi..che un ragazzo a 30 anni abbia le possibilità per abbandonare il tetto paterno...è paragonabile ad una favola. Io vivo a Roma...beh...grazie a Dio i miei hanno casa di proprietà ma dò delle lucidazioni...non a te personalmente..sia chiaro..ma a tutti quelli che pensano che ad una certa età ( vedi 30 anni ) è giusto che vadano a vivere da soli:
    1) gli affiti a Roma sono saliti vertigiosamente. Un appartamento piccolo ed in periferia gira intorno alle 700/750 euro mensili. Parliamo di appartamenti piccoli in periferia. E qui mi viene da ridere perchè il traffico per andare a lavoro è assurdo. Ci si mette mediamente un'oretta per arrivare a lavoro. Mi si dirà...prendi i mezzi...corca...qui a Roma sono assurdi e per di più non essendoci corsie preferenziali...ti devi appioppare il traffico seduto sull'autobus ( quando passa..quando. Io mai preso grazie a Dio...le bestemmie si sprecherebbero).
    2) hai 30 anni e vai in banca a chiedere un mutuo? Ahaaaaa...questa è bella. Un ragazzo che lavora presso qualsiasi società...piccola o media che sia...ma anche in uffici ministeriali ecce cc...percepisce uno stipendio medio che va dai 1.000 euro ai 1.300 per essere più ottimisti. In banca che gli racconti? Sa....egregio direttore ingegnere ragioniere di banca...dovrei comprare un appartamentino di 30/35 mq per me e la mia ombra...si..perchè in 2 non entriamo così porto solo la mia ombra. Ho un problemino...qui a Roma il prezzo di un mini parte dalle 200.000 euro in sù. Non mi allargo ma 30/35 mq partono da quel prezzo...in periferia..ovvio...scherziamo..al centro..buà..sia mai. Mi può aiutare illustrissimo direttore ingegnere ragionere di banca? Ma....guardi...i suoi hanno proprietà intestate? No..perchè a noi servono delle garanzie. No...i miei poracci stannoi peggio di me. Beh..mio caro e ottimista giovane...sti attacchi a stò ciuffolo. Con quello che guadagni ti ci paghi uno scabuzzino per posare quei 4 stracci che hai a dosso. Più o meno è questo quello che ti dicono
    E allora per favore...guardiamo in faccia la realtà...oggi è un casino per un giovane andare a vivere da solo e potersi permettere di pagare bollette, mutuo e mangiare. Si..perchè ancora di mangiare si campa...purtroppo.
    Spero che il mio discorso sia chiaro anche per eventuali "figli di papà" dentro al forum. Quelli ovviamente non comprenderanno il mio discorso.
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di chicobumm
    Data Registrazione
    24/07/07
    Località
    Torino
    Moto
    STREET
    Messaggi
    106
    sono di torino...comunque, la vediamo diversamente


    lamps!!

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Si...è chiaro. Evidentemente viviamo in due realtà diverse.

    Rispetto cmq il tuo giudizio.
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Bobo76
    Data Registrazione
    12/10/07
    Località
    Cavriago (RE)
    Moto
    Triumph Tiger 1050 Bianca :)
    Messaggi
    5,574
    NO COMMENT (che è meglio!!!!!!!!!)

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Gentile Ministro Padoa Schioppa,

    Sono un ragazzo di 30 anni, lavoro come operaio, vivo in periferia di una grande città e, ahimè, vivo ancora a casa dei miei.

    L'altro giorno ho sentito le sue parole in tv, e mi sono immediatamente identificato in coloro che lei definisce "bamboccioni", quei trentenni che lei vorrebbe "mandar fuori da casa".

    Mi son detto: "Grande Ministro, Lei ha ragione".

    Mi sono così rivolto alla mia Banca per ottenere un mutuo.

    "Grande Ministro, avrò finalmente una casa tutta mia", ho pensato!

    Guadagno 1.000 Euro al mese + 13esima e 14esima, le quali spalmate in 12 mesi mi garantiscono un reddito mensile di 1.166 Euro.

    Visto che la rata mutuo non può superare 1/3 dello stipendio, mi posso permettere una rata di 388 Euro al mese.

    Con questa rata mi viene concesso un mutuo di ?65.770 Euro in 30 anni (se aspettavo un altro po', vista l'età, non me lo concedevano un mutuo trentennale... Grande Ministro, grazie per avermi fatto fretta!)

    Con il mio bel preventivo in tasca, ho deciso di rivolgermi immediatamente ad uno studio notarile, per farmi preventivare le spese che dovrò sostenere per acquistare una casa.

    Dai 65.000erotti Euro, dovrò infatti togliere:

    - Euro 3.000 circa di Tasse in fase d'acquisto ("solo" 3.000 euro visto che è la mia Prima Casa ! Grande Ministro, grazie)

    - Euro 2.500 circa di Notaio per l'acquisto

    - Euro 2.000 circa di Notaio per il mutuo

    - Euro 2.500 circa di Allacciamenti alle utenze acqua, gas, enel.

    Per un totale di Euro 10.000 circa

    Beh... ho ancora a disposizione ben 55.770 Euro per la mia casetta!

    La dovrò arredare, ovvio, mica posso dormire per terra...

    Mi sono rivolto così ad un mobilificio, per ora posso accontentarmi di una cucina, un tavolo con 2 sedie, un divano a due posti , un mobile tv, un letto matrimoniale, un armadio e due comodini... il minimo, ma mi conosco, mi saprò adattare.

    Euro 7.000 circa, se i mobili me li monto io! Beh... pensavo peggio!

    Ho ancora a disposizione ben 48.770 Euro per la mia casettina, sono sempre 90erottimilioni di una volta! Grande Ministro, grazie!

    Entro gasatissimo in un'agenzia immobiliare, è arrivato il momento...

    Con 48.770 euro mi dicono che posso acquistare:

    - un garage di 38 mq. al livello - 2 di un condominio di 16 piani;

    - due cantine (non comunicanti tra loro) di mq. 18 ciascuna nel condominio adiacente.

    Per l'abitazione più piccola ed economica - un bilocale trentennale di 45 mq. al piano seminterrato di uno stabile a 20 km dalla città - dovrei spendere 121.000 Euro!

    Me ne torno a casa Ministro, a casa dei miei, ovviamente!

    Ho fatto quattro conti: per potermi permettere quel bilocale, dovrei:

    - o indebitarmi per altri 63 anni, quindi l'ultima rata la verser

    ò finalmente a 93 anni!

    - oppure dovrei guadagnare 3.000 euro al mese!

    Grande Ministro, grazie!


    in questa lettera c'è tutto ma manca una cosa.....






























    PADOA, SCHIOPPAAAAAAAAAAAA!!!!

    SEI UN BAMBOCCIONEEEEEEEEE!!!!!!
    Ultima modifica di Black Death; 28/10/2007 alle 14:13 Motivo: RIDIMENSIONAMENTO

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Minchia signor tenente
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25/06/2011, 14:04
  2. Arrestato il signor Guru
    Di tormento nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 14/07/2008, 11:28
  3. AAA cercasi signor avp
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16/05/2007, 15:30
  4. dopo il signor 1 palle arriva....
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/12/2006, 14:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •