L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Purtroppo le hanno trovato anche a lei una brutta cosa al seno e le hanno fatto un operazione di urgenza,, ora siamo in attesa dei risultati per capire il percorso da seguire e a settembre ha avuto un incidente con la. Sua moto e ancora ha problemi alla gamba nonostante diverse operazioni Te ne devi fare una ragione, la superiorità della mia carbonara è totale su qualunque versione fatta a Roma
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Grazie mille Filo!
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ti rinnovo anch'io un grosso in bocca al lupo a te e alla tua compagna...davvero, chissà se l'acquisto di una moto possa darti del sollievo e svago... te lo auguro di cuore...
Detto questo, proprio nel nuovo numero di InMoto c'è una comparativa tra Versys, Multistrada e KTM...
Ora...io non sono nè un gigante, nè particolarmente muscoloso... ma parliamo di moto che superano abbondantemente i 250kg... 261kg la ducati, 278kg la Versys...ma 50kg e 50cv in meno non sarebbe meglio?...poi ti credo che ti fanno dei corsi per guidare al meglio 'sti bisonti, se aggiungiamo che non sono proprio basse...
Ma non sarebbe meglio una bella Tracer900?... Boh...Considerando che sei anche un filo debilitato io penserei davvero a qualcosa di più leggero...
Prima di tutto Grazie mille degli auguri.
Se guardi alla. Scheda tecnica hai pienamente ragione ma nella realtà la cosa è ben diversa, conta il bilanciamento, a parte che la tracer 900 non la prenderei mai per molti motivi ma sono andato a vederla comunque e da fermo la alzo e la sposto mooolto peggio della Versys, è bilanciata in modo diverso, monto sulla versys e la moto viene su da sola oppure la alzo dal laterale e la sposto come una piuma, con la tracer non ci riesco, su strada la tracer manco l'ho voluta provare sono sincero, ma la versys mi sembra una piuma, molto più agile e leggera della mia sport anche se non lo è in realtà, stessa cosa con la multi che mi risultava molto più leggera da spostare della tracer. Dal punto di vista della guida la versys 1000 è tra le moto più agili che abbia provato, dopo la V85 che lo è ancora molto di più, Alla fine più che i chili reali conta il bilanciamento e la sensazione che da
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
La ktm non la provo per via della sella troppo alta e dura e la troppa potenza. Secondo me non servono assolutamente dei corsi, sembrano bisonti ma si guidano come moto leggerissime
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di jamex; 17/07/2020 alle 13:34
La MotoGuzzi V85TT ha di serie una sella decisamente più “dura” rispetto a quella (comodosa) della Versys.
Mio fratello l’ha acquistata con la sella in gel ribassata, anche perché è di “gambetta corta“!
Mi spiace tu non abbia provato la Tracer 900, anche solo per il gusto che ti avrebbe trasmesso la risposta del motore, ma devo anche dire che per il puro turismo in coppia è più adatta la Kawasaki per parecchi motivi, tra i quali il dimensionamento della moto, la cilindrata più corposa (più che altro per l’erogazione più regolare sin dai bassissimi regimi), la maggior protezione aerodinamica e le sospensioni, un filinino migliori rispetto a quelle della Yamaha.
La Tracer è una moto decisamente più sportiva, divertente e leggera, ma questo doti in realtà non sono basilari per fare mototurismo.
Ripeto.....
La concorrente più “spietata” della Versys rimane comunque la Tiger Sport, che nella versione più “recente” (la Euro4 del 2016) è già dotata di alcune “frivolezze” molto utili per il viaggio (e la guida), come il parabrezza regolabile senza attrezzi, il Cruise Control, le mappe motore, il TCS (disinseribile e “regolabile” tramite la selezione delle mappe stesse), la presa USB, la presa 12V (di serie), i paramani e le frecce a ritorno automatico, tutte cosette che non sempre sono presenti sulle moto dedicate al Touring.
Ad esempio la precedente Versys, così come la precedente Tiger Sport, non avevano praticamente nulla di tutto ciò (a parte il TCS a step sulla Kawa).
Il modello 2020 è completo, più bello del precedente e anche meglio rifinito.
Verde è interessante, ma non di altri colori.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 17/07/2020 alle 14:50
Sabba