Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 42 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 411

Discussione: DUCATI MULTISTRADA V4 2020!

  1. #71
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,444
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Ma infatti qui non è la gara a "chi ce l'ha più grosso" ... e se l'elettronica è ormai cosa consolidata anche in MotoGP... stai dando degli imbranati a gente come Marquez e Dovizioso lo per citarne due a caso.
    L'elettronica , con le potenze di oggi ha permesso di allungare la vita degli pneumatici, e in altri frangenti di "allungare" la vita al pilota.
    Io ho avuto la fortuna di guidare moto senza elettronica (CBR600 - CBR954 - Ducati 998 e Hypermotard 1100EVO SP) e moto con l'elettronica, più o meno invasiva (Triumph Tiger 1200 e Multistrada 1200).
    Sarà che sono ancora abbastanza giovane e non mi sono mai incapponito su teorie o sul dire NO per partito preso.
    Le cose bisogna conoscerle, magari studiarci un pochino per capirne di più e poi utilizzarle... credo. Dopodichè se ancora non piacciono... amen... torniamo all'età della pietra.
    Ho scritto appunto "anche"... è normale che certe cose vengano studiate in motogp e F1 per aver la massima prestazione, ma su strada son cagate per me... Non mi passa per la testa di tornar a quando non esistevano le lavatrici, ma da appassionato penso che si stia snaturando il concetto di guida della moto, del piacere di farlo...l'ultima moto che ho guidato piena di pacchetti elettronici è stata un S1000R...mai più...era come andare in moto con un passeggero che ogni momento ti dice "EHI! ATTENTO, ATTENTO, FRENAAAAAA!"... Entrerà ovviamente in gioco il proprio piacere personale, non lo discuto...e infatti non gradisco manco l'abs, ma qui non vado avanti...
    La tecnologia la uso tutti i giorni, ma forse proprio per questo riesco a capire cosa veramente è utile...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Ho scritto appunto "anche"... è normale che certe cose vengano studiate in motogp e F1 per aver la massima prestazione, ma su strada son cagate per me... Non mi passa per la testa di tornar a quando non esistevano le lavatrici, ma da appassionato penso che si stia snaturando il concetto di guida della moto, del piacere di farlo...l'ultima moto che ho guidato piena di pacchetti elettronici è stata un S1000R...mai più...era come andare in moto con un passeggero che ogni momento ti dice "EHI! ATTENTO, ATTENTO, FRENAAAAAA!"... Entrerà ovviamente in gioco il proprio piacere personale, non lo discuto...e infatti non gradisco manco l'abs, ma qui non vado avanti...
    La tecnologia la uso tutti i giorni, ma forse proprio per questo riesco a capire cosa veramente è utile...

    A me l'elettronica sulla moto che ho mi piace, e mi aiuta a gestire meglio alcune cose per le quali probabilmente sarei già finito per terra (mi sa che sono imbranato) : antiwheeling fighissimo gas a martello in tutte le marce (l'ho disattivato una volta e mi sono ritrovato in monoruota nel cambio da terza a quarta) , traction control fighissimo esci di curva a fuoco senza derapare troppo (se lo disattivo la gomma dietro fuma in uscita di curva e dopo 2 uscite la butti via)

    Poi i gusti son gusti

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,955
    Il problema dell elettronica sui mezzi, secondo me, invasiva o no, è che per farla digerire a tt, puristi, e ..avanguarsisti....basterebbe che ci fosse sempre la possibilità di poterla escludere....e guidare il mezzo nudo e crudo....così, il proprietario, sceglie....
    Ma più che altro, secondo me, l elettronica, piu è sofisticata, più è esclusiva ....quindi , moto o auto che sia, è tua, ma è sempre piu...loro....

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Il problema dell elettronica sui mezzi, secondo me, invasiva o no, è che per farla digerire a tt, puristi, e ..avanguarsisti....basterebbe che ci fosse sempre la possibilità di poterla escludere....e guidare il mezzo nudo e crudo....così, il proprietario, sceglie....
    Ma più che altro, secondo me, l elettronica, piu è sofisticata, più è esclusiva ....quindi , moto o auto che sia, è tua, ma è sempre piu...loro....
    Non sono d'accordo... ad esempio sulla mia ci sono 4 mappe, e i relativi controlli sono personalizzabili su 8 livelli. E' vero non si può escludere totalmente, ma portando tutti i controlli a "1" fidati che è come se non ci fossero. Quindi la moto non è "loro" ma è sempre più "tua" perchè puoi personalizzarla in modo assurdo , cosa che con una moto "tradizionale" degli anni 80/90 era impossibile a meno di spendere e spendere in modifiche e accessori.

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,955
    @Desmonio, io nn mi riferivo solo alla guida, che in quello hai ragione, ma a tt cio che è il post vendita, e i vincoli che crea l elettronica per gli interventi, manutenzione ecc ecc... pensa a quando i mezzi saranno connessi al 5g
    Forse bisognerebbe distinguere l elettronica...tra quella di coadiuvanza....e quella..invasiva....
    Ultima modifica di massi69; 21/07/2020 alle 07:16

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    @Desmonio, io nn mi riferivo solo alla guida, che in quello hai ragione, ma a tt cio che è il post vendita, e i vincoli che crea l elettronica per gli interventi, manutenzione ecc ecc... pensa a quando i mezzi saranno connessi al 5g
    Forse bisognerebbe distinguere l elettronica...tra quella di coadiuvanza....e quella..invasiva....

    Beh si in quel senso si, certo, ma è una conseguenza del fatto che la fidelizzazione del cliente non esiste più... quindi vai pure dal tuo meccanico del paesello per cambiare l'olio... ma se vuoi spegnere una spia sul cruscotto o aggiornare un software... devi andare per forza alla casa madre a meno che tu non sia un hacker

  8. #77
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,659
    Io dopo la mezza giornata con la s1000xr 2020 sono rimasto sconvolto dalla facilità con cui fai tutto,ho fatto 3 4 maialate incredibili e la moto non ci ha fatto una piega,poi scalare marce senza un minimo riguardo della propria salute e la moto non si muove...
    Stesse cose con il multi 1200 e mi avrebbe lanciato come un palla da bowling giù per qualche dirupo in cisa...
    Ammetto che l' elettronica é una figata,ma anche un arma pericolosa...fa osare troppo in certi casi

  9. #78
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,107
    Questo è il discorso più giusto.

    Sabba

  10. #79
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Io ho avuto le bmw ultima delle quali un gs1250 , e componentistica ed elettronica compreso il Quick shifter erano nettamente inferiori a Triumph e Ducati sotto ogni punto di vista

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    È il brutto dell'elettronica.. Alla fine non la utilizzi per andare in moto come prima ma con più sicurezza, ma lu usi per superare i propri limitati diventando moooolto pericoloso

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Pagina 8 di 42 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. DUCATI STREETFIGHTER V4 2020!!!
    Di Michispeed1967 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 440
    Ultimo Messaggio: 27/10/2020, 07:37
  2. Ducati Multistrada 939
    Di gixxxer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 10/11/2016, 09:38
  3. Multistrada Ducati
    Di StreetFighter nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 22:57
  4. Ducati multistrada
    Di mabe1210 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 02/08/2010, 09:16
  5. VENDO DUCATI MULTISTRADA
    Di giuseppebonnie nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03/02/2009, 15:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •