confondi il contagio con la morte
5 colleghi, giovani, 4 su 5 under 40...3 su 5 under 35 contagiati
tutti perfettamente sani, 4 su 5 soggetti a check up annuale
poi i "muscoli" del tuo sistema immunitario conteranno, non lo nego, ma anche la concentrazione dell'agente infettante, la durata dell'esposizione e...il culo
sul tasso di mortalità, evidentemente, incidono altre valutazioni sullo stato di salute del contagiato: le comorbidità gravi, e in particolare alcune di queste, sembrano giocare un ruolo determinante su alcuni aspetti/fasi della patologia, con effetti pesanti anche sul tasso, appunto, di mortalità dei pazienti
direi che galli e crisanti sono tutt'altro che negazionisti
preferisco, comunque, i nolenti
la correlazione che c'e' fra inquinanti e alcuni tipi di tumore è cosa un pò diversa da quella che c'e' fra esposizione al virus e infezione, con la conseguente cascata degli eventi...
Ultima modifica di ABCDEF; 06/10/2020 alle 12:45 Motivo: Unione Post Automatica
no, sono troppo poco preparato io...tranquillo
sono assolutamente la stessa cosa: il gruppo di 14 calciatori giovani e forti del genoa, ha beccato il covid
se avessero tutti fumato un pacchetto di sigarette per un giorno, no, per una settimana, no, per un mese...scusa per un...10...20...30 anni, avrebbero tutti, o per lo meno con la stessa percentuale sugli esposti, beccato un tumore al polmone...
sulla mortalita' io penso che sia piu a botta di culo
una coppia di amici sulla trentina, lei sana , lui in dialisi ed attesa di trapianto, entrambi contagiati, lei sintomatica con un paio di gg di febbre, lui asintomatico, fatto il secondo tampone entrambi negativi
altra coppia di amici, lei fumatrice, un bel po sovrappeso, contagiata in un weekend a Kilkenny, 5 gg di febbre alta e poi 2 tamponi negativi, lui non contagiato
secondo me le cause preesistenti sono state un po sooravvalutate
se hai conosciuto gente che non ha mai avuto alcun contatto con un contagiato (o con qualcosa di contagiato) e ha preso il coviddi, allora ho ragione io, quando dico che fattori di rischio e agenti infettanti sono la stessa cosa.....
diciamo anche che dovremmo ragionare su grandi numeri...
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....