Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: vibrazioni

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    05/03/16
    Località
    Varese
    Moto
    Honda AT ADV 2024 (ex AT 1100 2021 - Explorer 1200 XCX 2016 - Honda CBR 1100 XX etc.etc.))
    Messaggi
    580
    Per esperienza personale dopo 75.000 km, ciò che che puoi chiedere è una verifica FATTA BENE (e magari una pulizia ma immaginando che abbiamo pochi km sarebbe un costo inutile) dell'allineamento dei corpi farfallati, sulla mia ha fatto il "miracolo dello specchietto sinistro". Credo che con un frazionamento a tre cilindri sia tanto più utile che su un 4.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    10/10/20
    Località
    Napoli, ma vivo a Quarto(NA)
    Moto
    Triumph Tiger 1200 XRT
    Messaggi
    9

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da venturafree Visualizza Messaggio
    Ciao, ho la tua stessa moto dello stesso anno. È il terzo explorer che possiedo. Non ho mai riscontrato ciò che tu descrivi in nessun esemplare che ho avuto. Problemi di bilanciatura pneus? Gomme con consumo anomalo? Queste le due cose che mi sovvengono. Meccanicamente potrei pensare al cardano con qualche problema di cuscinetti. Mono o forcella? Il tutto mi sembra un po' strano
    Oggi l'ho portata alla triumph perchè sembra ci sia un rumore dei cuscinetti alla ruota anteriore. Hanno iniziato a dirmi che era un rumore proveniente dalle gomme, mi dovevo abituare,che era normale. Non sono affatto d'accordo, infatti martedi prossimo gliela lascio perchè devono controllare i cuscinetti che, a parer mio, sono rumorosi. Non è un rumore di gomma, è più un rumore metallico, di attrito. Vedremo. Grazie dell'aiuto

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,262
    ...una cosa sono le vibrazioni e una cosa è il rumore.
    Le gomme, come più volte evidenziato, posso dare rumorosità assolutamente paragonabili a quelle di un cuscinetto andato...se a questo punto parli di rumorosità, al 99 % sono le gomme...monta le TKC70 e vedrai che magicamente sparirà!
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  5. #14
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,773
    Corretto!

    Sabba

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    ... o anche le Pirelli Scorpion Trail II, se preferisci una gomma meno "tassellata" rispetto alla TCK70

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Paolo12
    Data Registrazione
    22/04/11
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 800 Bianca/Tiger 1200 XRT 2018
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    ... o anche le Pirelli Scorpion Trail II, se preferisci una gomma meno "tassellata" rispetto alla TCK70
    Posso approfittare per fare una domanda uscendo poco poco fuori tema?
    Credo che con 15000 km prossimo anno cambierò gomme
    Scorpion Trial le avevo anche su tiger 800, ho un ottimo ricordo sia per durata ma soprattutto per sensazioni di guida inalterate anche dopo qualche km ( ultimo treno circa 20000 km e moto venduta con circa 38mila km totali)
    Ma sono adatte per una moto molto più pesante?
    Io non vorrei le tassellate, vorrei cambiare tipo di gomma ma non vorrei toppare la scelta

    Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo12 Visualizza Messaggio
    ... Ma sono adatte per una moto molto più pesante?
    Io non vorrei le tassellate, vorrei cambiare tipo di gomma ma non vorrei toppare la scelta

    Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
    Ma certo che sì. Le gomme che compri e monti sulla 800 non sono le stesse identiche che monti sulla 1200... hai presente i "numerini" che identificano un pneumatico? Sono riportati sul fianco della gomma: dimensioni, codice velocità e (soprattutto) codice di carico.
    Non sono numerini che differiscono solo per le misure della sezione/altezza, ma corrispondono a caratteristiche costruttive diverse (anche di carcassa) tra pneumatici "uguali" (come modello) ma diversi come applicazione (montaggio su moto con caratteristiche di peso diversi).

    Le Scorpion Trail II, nelle specifiche dimensioni, codici velocità e carico, sono montate da tutte le "maxienduro" del segmento (Ducati Multistrada - KTM 1290 SADV - BMW R 1250 GS ecc ecc), e le trovi nel fitment indicato/raccomandato) dalle Case Costruttrici di pneumatici nella sezione "cerca per la tua moto".

    Personalmente, sui 64.000 km complessivi tra la prima Explorer XCX del 2016 e la attuale Tiger 1200 2018, è già il 2° treno di Pirelli ST II che monto, con grande soddisfazione, sotto tutti gli aspetti di guida (anche il rumore di rotolamento, praticamente assente), con netta preferenza rispetto ai Next di primo equipaggiamento, e ai Dunlop Trailmax.
    Ultima modifica di Blacktwin; 14/10/2020 alle 10:29

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Paolo12
    Data Registrazione
    22/04/11
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 800 Bianca/Tiger 1200 XRT 2018
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Ma certo che sì.
    Le gomme che compri e monti sulla 800 non sono le stesse identiche che monti sulla 1200... hai presente i "numerini" che identificano un pneumatico? Sono riportati sul fianco della gomma: dimensioni, codice velocità e (soprattutto) codice di carico.
    Non sono numerini a caso, ma corrispondono a caratteristiche costruttive diverse (anche di carcassa) tra pneumatici "uguali" (come modello) ma diversi come applicazione (montaggio su moto con caratteristiche diverse).
    Le Scorpion Trail II, nelle specifiche dimensioni, codici velocità e carico, sono montate da tutte le "maxienduro" del segmento (Ducati Multistrada - KTM 1290 SADV - BMW R 1250 GS ecc ecc), e le trovi nel fitment indicato/raccomandato) dalle Case Costruttrici di pneumatici nella sezione "cerca per la tua moto".
    Si blacktwin
    Domanda del casso
    Sono consapevole delle caratteristiche diverse in base alle misure delle gomme.....
    Hai ragione....chiedo venia
    Dormito troppo poco stanotte
    Portate pazienza

    Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Per dire: la Tiger 800 monta gomme con codice di carico 69, quelle per la 1200 hanno codice di carico 72...

    Fai una pennichella nel pomeriggio, se puoi

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Alfonsomoto
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    fra Zocca, Bologna e Modena
    Moto
    Honda CBX750F Honda VF1000F Triumph Exp. 1200 MY'12 Triumph Exp. XCX MY'17 - Triumph Tiger 1200GTPRO
    Messaggi
    2,581
    Citazione Originariamente Scritto da Elius Visualizza Messaggio
    Buongiorno Bikers, qualche giorno fa sono finalmente entrato in possesso di una Tiger 1200 XRT, una 2018, luglio, veramente in perfette condizioni. Non vi racconto l'emozione che ho provato, ma purtroppo la stessa si è spenta poco dopo, quando ho iniziato a guidarla. Ho provato un fastidio alla guida per una forte vibrazione percepita nel corpo proveniente da tutta la moto. Vibrazioni sul manubrio sotto la sella e sui pedali. Sicuramente vi domanderete: "perchè non ti sei accorto di questo prima di acquistarla?". Ero dal Concessionario ufficiale, mi sono fidato, poi sono rimasto colpito dalla bellezza della moto e non l'ho provata, non so, ho fatto la figura del principiante. Bando alle chiacchiere, mi dite qualcosa su questo? E' tutto normale? (Una risposta già l'ho avuta, dice che ci devo fare l'abitudine)
    Citazione Originariamente Scritto da PIGIPEO Visualizza Messaggio
    Per esperienza personale dopo 75.000 km, ciò che che puoi chiedere è una verifica FATTA BENE (e magari una pulizia ma immaginando che abbiamo pochi km sarebbe un costo inutile) dell'allineamento dei corpi farfallati, sulla mia ha fatto il "miracolo dello specchietto sinistro". Credo che con un frazionamento a tre cilindri sia tanto più utile che su un 4.
    Quanti km ha la moto ?
    Non sottovalutare quello che ti ha detto Pigipeo, anch'io ho avuto lo stesso riscontro sui corpi farfallati
    "Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Vibrazioni
    Di massimo01 nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15/01/2017, 15:55
  2. Vibrazioni
    Di Enzo59eb nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31/03/2015, 14:26
  3. Vibrazioni
    Di Medoro nel forum Speed Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 28/07/2010, 17:45
  4. Vibrazioni!!
    Di Della81 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11/05/2009, 20:17
  5. S.O.S. Vibrazioni...
    Di flyboy nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 04/04/2009, 20:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •