D’epoca si considera tutto ciò che è “vecchio” più di un tot di anni mentre con storico si ritiene ciò che è di interesse storico, ovvero mezzi che hanno avuto un impatto degno di interesse, per fare un esempio a 4 ruote la prima generazione della panda panda e le prima della bravo non hanno avuto lo stesso impatto sull’economia del bel paese
La prima è storica la seconda d’epoca, con questo non voglio offendere nessuno o denigrare i sostenitori della bravo, me è un dato di fatto che alcuni modelli hanno segnato più generazioni ( la 500, la vespa, ..... )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bhè la prima serie "bravo" 3porte per me era una bella macchina , a partire dal 1.6l a salire, più discutibile il design della "brava" , la seconda serie invece non mi diceva molto.
Mentre ho molto apprezzato la funzionalità della "multipla", pur non avendone mai posseduta.
Ma chi c'è in zona che converte in elettrico moto storiche e d'epoca?
Queste sono cose che non condivido affatto , oggi si tenta di lucrare su qualsiasi cosa , per bisogno oggettivo , è chiaro , però non condivido affatto certe scelte.
Sarò fatto strano io.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Occhio anche a convertire le vecchie carrette con gli impianti gas/gpl, si rischia di trovare brutte sorprese..
Dal sito Città metropolitana di Bologna;
"Dal prossimo 11 gennaio, e fino al 31 marzo 2021, non potranno più circolare nemmeno i veicoli benzina fino a euro 2, diesel fino a euro 4 compreso e cicli e motocicli fino a euro 1, veicoli benzina-metano, benzina-gpl fino a euro 1."
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO
Per fortuna a Bologna le moto d’epoca hanno limitazioni ridotte (in caso di eventi).
![]()
Sabba
Io l'unica cosa d'epoca che ho è mia suocera![]()
Io ho anche la moglie.
![]()
Sabba
Sono appeso per i maroni, riuscite a leggere lo stesso quel che scrivo?
![]()
Sabba