
Dei 160 cv me l'ha detto il concessionario...se poi dicono balle nn so



160su un tre cilindri non sono pochi poi bisogna vedere sempre quanto marketing c'è nella scheda tecnica, quanti se ne perdono dal motore alla ruota e come sono spalmati lungo l'erogazione...
La nuova V2 Ducati ne ha 155dichiarati e 136 alla ruota..





Una cosa è sicura.....
L’erogazione sarà sempre al top, e su questo ci si può scommettere una palla.
È l’aspetto più significativo e apprezzato dei tricilindrici inglesi, e mi aspetto che non venga stravolto.
L’EURO5 soffocherà il motore (come soffoca tutti gli altri), ma verrá “compensato” dalla cilindrata aumentata, e soprattutto dal progetto nuovissimo.
Forse (anzi probabilissimamente) il regime di coppia massima si sposterà verso l’alto (rispetto all’attuale 1050), ma i pistoncioni risolveranno anche questo.
Se fosse libero da normative, un motore del genere potrebbe erogare almeno 180 cavalli (forse anche con il 2 come primo numero davanti).
![]()
Sabba




Anch'io, così "d'istinto", metto in relazione la potenza del motore con il n° di cilindri....
Però il KTM SD (anche se con un 1.300 cc) è un bicilindrico ed attualmente, escludendo le ultime finte naked di Ducati e MV, è la naked più potente.. è anche più potente della Tuono.. ma nel caso specifico bastava lasciare il motore della RSV senza modifiche e superavano i 200CV.
Quindi penso un 1200cc. 3 cilindri possa raggiungere la potenza di un 1300cc bicilindrico senza troppi sforzi.
Poi è vero che bisogna vedere come sono "spalmati" ..
magari per renderla guidabile con l'elettronica mediamente se ne hanno a disposizione solo una parte..
e se li si vogliono vedere tutti bisogna andare in autostrada in 6° marcia a regimi impossibili per strada.
Oh.. comunque siamo qui tutti attenti e impazienti di sapere come va (andrà) questa nuova Speed..
e questo è già un aspetto positivo..
E se va veramente bene.. se le (mie) ginocchia si piegano ancora.. perchè non farci un pensierino tra un po' ?![]()
Ultima modifica di ekofox; 21/10/2020 alle 09:56




Ma infatti non sbagli, a parità di cilindrata se aumenti il numero dei cilindri aumenti anche la potenza.
Poi ci si sta focalizzando troppo sul dato numerico dei cavalli, ma va preso anche in considerazione il peso e la rapportatura del cambio per avere un quadro prestazionale reale.
Cmq possono ottenere la cavalleria che vogliono, i motori moto2 mi sembrano affidabili e potenti, quindi il know how di dove andarli a cercare non gli manca. La differenza la farà quanto intendono investire nei materiali interni al motore e la filosofia di alesaggio e corsa.
Se intendono fare una moto a metà strada tra la ktm e l'Aprilia (cioe' tipo ducati) ad un prezzo decisamente piu' basso la cosa potrebbe essere interessante
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo