
Originariamente Scritto da
flag
forse non mi sono spiegato
i ladri di galline, rubano ogni anno, portando avanti i calcoli che tu hai linkato,
296 miliardi (evidente che i calcoli sono fatti con la base degli accertamenti comunicata da cgia, e che il calcolo è grossolano, ma usiamo una base dati comune...le proporzioni sono proporzioni)
le medie aziende rubano
25.7 miliardi, mentre i grandi ladroni
7.5 miliardi
ora, non so se i dati siano giusti, ma sono quelli che hai postato
mi sembra che i ladri di polli, tutti assieme, se magnino quanto un branco de piranha, contro 4 verdesche e 1 squalo
a me , leggere questi dati, non fa che confortare nella bontà della scelta di politiche che efficientino il recupero di quei soldi, compresa quella della moneta elettronica
e usando gli stessi dati avrei a buona ragione potuto titolare:
"le piccole aziende e i liberi professionisti evadono 40 volte di più delle grandi aziende", dando, credo, un'informazione più corretta
fra l'altro la cifra accertata per piccole aziende e liberi professionisti è superiore al fatturato medio, cosa che nelle grandi aziende non succede, anzi, è parecchie volte inferiore, fino a diventare una piccola percentuale, il che fa pensare che siano stati contestati piccoli errori formali, facilissimi nella giungra delle norme attuali, mentre potrebbe non essere, per lo meno, per la media dei piccoli e piccolissimi.
aggiungo che sono state controllate un terzo delle grosse aziende, contro il 3% delle piccole...dov'è che stiamo continuando a inseguire i piccoli ?
guarda che l'esproprio proletario ha concrete basi filosofiche e sociali, non per questo lo approvo
inoltre non è lui che va inchiappettato, ma chi lo paga in nero, che dovrebbe fare le cose in regola
per questo genere di prestazioni, inoltre , si dovrebbe trovare un sistema di tassazione semplice e a prova di distrazione
@
Fermissimo
nessun msg privato