Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
GS moto più venduta da anni: prezzo, almeno 25 mila euro. Ducati SF V4S, 23 mila euro di moto, maxi non ADV più immatricolata in Italia (29 esimo posto nei primi 8 mesi del 2020). Credo che siano i fatti a parlare, non quello che desideri tu nello specifico o che stai affermando.

Ripeto, quello che credi o diresti tu, non è quello che pensa il mercato, italiano ovviamente, dato che in Asia, se vogliamo allargare gli orizzonti, vengono richiesti prodotti differenti da quelli venduti da noi.

Solo ultimamente il mercato sta premiando veicoli con rapporto qualità/prezzo differente, offerti però spesso da brand che hanno cercato di ricavarsi una loro fetta di mercato, dato che perderebbero in partenza se volessero confrontarsi con i big player di settore sullo stesso fronte.

Se la poni su di una questione di prezzo, trovi tranquillamente dei prodotti in grado di soddisfare le tue esigenze. Certo, non una Ducati V4...

Esempio sulle naked, con due numeri che ho in mente al volo: Ducati SF V4 S circa 23 mila euro; kawa Z1000 circa 10 mila euro in meno.

Hai delle alternative, ad esempio....Ma indovina quale è la più venduta delle due in Italia ?

Quindi, consentimi, alla fine mi sembra che ci si riconduca sempre al discorso "della volpe e dell'uva"....
E infatti giusto per riportarti dei dati, la speed nel 2009 è stata venduta in 709 esemplari in Italia, mentre 10 anni dopo nel 2019 ben sotto ai 200 esemplari, nemmeno appare in classifica fra le prime 100...
Secondo te sarà un successone di vendita nel 2021 il nuovo modello ?
Tutti lì pronti a tirare fuori 20k ?
Forse tu li hai da spendere, e allora godi come un riccio se ci mettono le sospensioni attive a controllo nucleare, buon per te, ma non tutti sono così fortunati (a me non frega nulla, premetto...) e temo che non sarete in tanti.
E di questo passo sicuramente la speed verrà tolta dal mercato per mancanza di acquirenti, anche se poi non discuto che ci sia un sacco di gente che spende fino a 25k per il gs, ma è un discorso del tutto diverso, il gs attuale è a tutti gli effetti un oggetto diverso da come appariva 10 anni fa' in termini di destinazione d'uso, la speed invece è sempre la stessa minestra, ora poi che sarà monoposto e giapponesizzata nelle forme credo ancor meno che possa avere successo e tornare a numeri di vendita che ne consentano la produzione