TRANQUILLO, non sei l'unico !!!!!!
Consolati, e la passione che s'incarna !!!!
TRANQUILLO, non sei l'unico !!!!!!
Consolati, e la passione che s'incarna !!!!
è successo anche a me... soprattutto i primi tempi...
ora ho il nervo ulnare infiammato....formicolii ad anulare e mignolo della mano destra.... una bella rogna! ma per questo penso sia da imputare al PC![]()
spesso un rutto vale più di mille parole
proverò alcune soluzioni indicate ma le leve le ho già molto basse, boh ! vedremo
prova a cambiare l'inclinazione del manubrio cosi' magari carichi le braccia diversamente.io farei qualche prova così...prima di cambiare il manubrio
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il miglior amico del cane
è si qualche prova la devo fare.
pensa che a me fa male solo la spalla destra.. dopo una scivolata si era storto il manubrio, l'ho cambiato e ai primi 30 km senza pause è spuntato dal nulla sto doloraccio dietro la spalla destra.. possibile che oltre al manubrio si sia spostata qualche altra cosa che renda la posizione più caricata da un lato? il meccanico dice di no ma prima ho fatto 6000 km anche 600 in un giorno e di dolori manco a parlarne ieri dopo 30km mi veniva da fermarmi e continuare a piedi
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il miglior amico del cane
eeee caro mio,per guidare la speed servono gli attributi ..stringere i denti e via..non c'è niente da fare
io soffrivo di una fastidiosissima tendinite che mi colpiva il braccio destro (polso e avambraccio)..mi capitava specialmente se facevo lunghi tratti in mezzo al traffico..e quindi quando si usa di + la frizione..
cambiato manubrio (rizoma a sezione variabile),modificato l'incilinazione (adesso è un po + alto e le leve puntano verso il basso) e la situazione è migliorata di molto
non posso fare altro che augurarti buona fortuna..ci sono passato anch'io ed è veramente uno strazio..dover rinunciare alla moto per fastidi del genere (specialmente se la moto è nuova) a me mandava fuori di testa...pensa che ero intenzionato a venderla per prendere un ktm![]()
Ma guarda la caduta è avvenuta più di un mese fa e praticamente quasi da fermo quindi non mi sono fatto assolutamente niente. Fino a ieri la moto l'ho usata solo per brevi tratti cittadini quindi il dolore non è mai venuto fuori.
Ieri dopo 30 km di autostrada ha cominciato a farsi sentire questo dolore alla spalla (meglio dietro la spalla, tra collo e spalla) probabilmente dovuto alla velocità sostenuta e quindi alle maggiori vibrazioni.. Sinceramente non ho MAI avuto nessun tipo di problema alla spalla, solo da ieri ce l'ho un po indolenzita. Possibile che sia stata la mia ragazza appogiata su quel lato? ma anche questo è strano perchè non è la prima volta che me la porto dietro in autostrada.
Non so se riportarla al meccanico per una controllata all'anteriorie, ma magari mi sono fatto male senza accorgemene.. boh
mi scuso con l'autore del topic per la divagazione![]()