Scusa avevo dimenticato di rispondere.
Se non erro ci sono almeno sei vaccini in fase avanzata.
Secondo la teoria da te esposta, si dovrebbero acquistare 120 milioni di dosi moltiplicato 6?
Se non si facesse così il rischio di non dare a tutti un vaccino ugualmente efficace, rimarrebbe.
Ci mancherebbe.
Non conosco i dettagli della cosa, ma dai post tuoi e di filippo mi sembra di capire che l'italia abbia aderito a tutti gli accordi fatti dall'unione europea per la sua quota di competenza (c'era nella citazione di flag mi sembra). Occorrerebbe sapere quali sono gli accordi sottoscritti dall'Unione e comprendere i razionali che ci sono dietro. Ma il discorso di base, imho, non cambia
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
sulla base di cosa? MEttiamo pediatrico-adolescenziale
di solito i limiti (in basso) per l'uso di farmaci stanno ai 18-16 e ai 13 anni
per esempio, per farmaci appena sottoposti ad EMA relativi alla cura della scizofrenia, prima sono stati approvati fino ai 18, poi ai 16 e infine ai 13 anni
per essere precisi, l'età pediatrica arriva ai 14 anni, così come la possibilità di rivolgersi al pediatra invece che al medico di medicina generale.
siamo nella fase di suddivisione del rischio
credo che ci siano anche quote diverse per diversi vaccini, che hanno, fra l'altro, tecnologie diverse fra loro.
anche per i vaccini antinfluenzali sono disponibili differenti opzioni, con diversi veicolanti, a quanto so, alcune delle quali più adatte/usate per gli over 60 e altre per gli under
per chi si vuol fare una cultura
https://www.ars.toscana.it/2-articol...entazione.html
qui c'è un panorama abbastanza esaustivo di cosa bolle in pentola, delle tecnologie e delle varie fasi della sperimentazione di un farmaco (e di un vaccino)
forse, dico forse, vogliono avere dei dati, prima di approvarli anche per quelle fasce d'età
Ultima modifica di ABCDEF; 03/12/2020 alle 16:02 Motivo: Unione Post Automatica
ma no, dai: sono curiosità assolutamente legittime, proposte con il tono di chi, senza alcun pregiudizio, vuole solo capire di più circa un argomento non banale come potrebbe sembrare, che richiede a volte qualche conoscenza per non farsi fuorviare dal linguaggio tipico di alcuni settori o da comunicazioni marketing oriented
fa conto che uno che non abbia mai appoggiato il culo su una moto nella sua vita, entri in questo forum e faccia domande su una tiger...il fatto che ha un'amico che ne ha posseduta una e che gli ha raccontato quello che ne pensa, o che abbia passato qualche ora a vedere dei test drive su youtube a volte può dare l'illusione di saperne, ma qui ci sono solo persone intelligenti che sanno che quella è una sensazione totalmente fallace...e pensa che magari questi argomenti sono perfino un po' più complessi
![]()
Al pediatra dei miei figli, invece, gli sono stati praticamente tolti sin dalla nascita, in quanto mia moglie li ha fatti sempre curare dall'omeopata.
Solo vaccini obbligatori più uno solo di quelli facoltativi che ora non ricordo quale, antibiotici solo in caso di estremo bisogno (mi pare due/tre volte ognuno), onestà di ricorrere ai farmaci tradizionali nei rari casi in cui quelli omeopatici non sortivano gli effetti sperati.
Grazie a Dio sono cresciuti bene e in salute, tant'è che Michele a 16 anni è alto 1.87.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."