
Originariamente Scritto da
iNge1337
spiegatemi perchè i "grandi evasori" cioè le multinazionali ecc.. accettano di buon grado i pagamenti elettronici
mentre i "poveri" piccoli/medi negozianti/imprenditori tutti santi che non fan nero sono i primi a scagliarsi contro uno strumento che lo combatte
Loro hanno le conoscenze e la capacità di pianificare e fare pressione. Due parole: Parmalat e Wirecard
alla apple/unieuro/mediaworld/ristoranti seri non mi han mai fatto storie, guardacaso sempre i "trafficoni" erano riluttanti...se esponi il logo delle carte, le carte le prendi anche se devo pagare un caffe. se "oggi non funziona", benissimo, ti lascio i miei recapiti e pago quando funziona.
se scrivi che non accetti il bancomat a caratteri cubitali, va bene, non compro da te (e comunque non va bene, il pos deve esserci perchè la moneta elettronica è equiparata al contante ed io devo essere libero di usare il metodo di pagamento che piu mi aggrada)
quindi che si fa? prevedi il caso peggiore (bancomat/carta) per te imprenditore, stabilisci quale dev'essere il margine e fai il prezzo, cosi non ci perdi e tutte le volte che pagano in contanti "guadagni un po di piu".
si salvano capre e cavoli: il margine del negoziante e la libertà dell'acquirente
quindi appurato che la storia che ci si smena sulle commissioni è una scusa ridicola e pretestuosa, l'unico motivo rimanente è il buon vecchio Joe "Black". end of story