
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non siamo tutti abbonati a La Stampa per leggere l’articolo per intero, ma l’estratto è sufficiente per capire le intenzioni dell’infermiera.
Personalmente concordo con i suoi dubbi, e come lei non mi sono mai fatto fare vaccini oltre a quelli obbligatori, compresi quelli per l’influenza.
Sembra però che possa divenire obbligatorio per certe categorie di persone (in breve i vecchi e i sanitari), e non so quanto sia giusto astenersi o dall’altra parte obbligare (pena sanzioni/limitazioni o peggio).
Il fine ultimo è sconfiggere i virus, e su questo non si discute; se poi salteranno fuori i problemi secondari dovuti al vaccino (si spera siano pochi, ma solo chi vivrà vedrà) se ne prenderà atto.
Situazione ingarbugliata, specie nel nostro ex bel paese, a suo malgrado maglia nera del mondo intero.
Sicuramente in stati come il Portogallo questo obbligo non avverrà.
Peccato, e lo scrivo con grande dispiacere, abitare nella “fogna mondiale” (cloaca massima compresa) della Terra.
Viene davvero voglia di scappare via....
