Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 39 di 493 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 4926

Discussione: Triumph presenta la nuova Speed Triple 1200 RS

  1. #381
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,745
    Belli i grafici.
    Quello della potenza massima risalta anche il modello precedente, perché fino a 7000 giri la potenza massima è pressoché identica tra le due moto (ho sempre sostenuto che il 1050cc della RS è una bomba).
    Sulla nuova, la coppia ai regimi più bassi ha avuto un leggero miglioramento, anche se la curva di erogazione si appiattisce leggermente e si sovrappone a quella della vecchia tra i 4000 e i 5000 giri.
    Ma il mitico 1050 tirava come un trattore, per cui non ne farei un problema.
    Anzi, fossero tutte così.
    Per l’olio non saprei dire.....
    Attenzione che con il freddo è più facile vedere condensa apparire dallo scarico.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #382
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Insomma questo 1160 è più sportivo, hanno ridotto la corsa e le masse quindi può girare a regimi maggiori ma in generale non hanno perso la coppia in basso con l'aumento di cilindrata.
    E a vedere le curve dei grafici direi che non è assolutamente snaturata, è rimasta "Speed" in basso ma salendo va oltre.. dove il 1050 non poteva arrivare.

    Sarebbe stato interessante vedere gli stessi grafici mettendo sulle ascisse (il piano orizzontale) il tempo, per capire la differenza tra i due motori.. magari si sarebbe capito meglio il lavoro di riduzione dell'inerzia.
    Ultima modifica di ekofox; 30/01/2021 alle 08:16

  4. #383
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/16
    Località
    Pavia
    Moto
    Vecchia tuono sbronzinata nemmeno più rivendibile
    Messaggi
    1,248
    Io direi che fa un altro mestiere

  5. #384
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Insomma questo 1160 è più sportivo, hanno ridotto la corsa e le masse quindi può girare a regimi maggiori ma in generale non hanno perso la coppia in basso con l'aumento di cilindrata.
    E a vedere le curve dei grafici direi che non è assolutamente snaturata, è rimasta "Speed" in basso ma salendo va oltre.. dove il 1050 non poteva arrivare.
    Tu sai bene che per me queste sono ottime notizie....
    Diciamo che per come guido io, cambiando marcia abitualmemte a 5000/6000 rpm, dovrei avere un motore quasi corrispondente al 1050 con una ciclistica più agile ed un peso inferiore.

  6. #385
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Tu sai bene che per me queste sono ottime notizie....
    Diciamo che per come guido io, cambiando marcia abitualmemte a 5000/6000 rpm, dovrei avere un motore quasi corrispondente al 1050 con una ciclistica più agile ed un peso inferiore.
    Io sono sicuro che sarà ancora più entusiasmate e facile da gestire.. speriamo di poterla provare a breve, anche se in quei giretti io non è che riesca a capire molto perchè vado troppo cauto, come se guidassi la moto di un mio amico..

  7. #386
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/01/21
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Tu sai bene che per me queste sono ottime notizie....
    Diciamo che per come guido io, cambiando marcia abitualmemte a 5000/6000 rpm, dovrei avere un motore quasi corrispondente al 1050 con una ciclistica più agile ed un peso inferiore.
    La mia è un ipotesi quindi potrebbe essere facilmente smentita. Ma da quel che sò mettere mano sulla carburazione sulla vecchia Speed Rs era un pò un problema anche con mappatura al banco. Non mi sembra di aver letto che sia stata fatta da qualche parte.
    Se questa invece sarebbe possibile mapparla al banco migliorandone l'erogazione e togliendo qualche limitazione elettronica data dalla normativa euro 5 forse tra i 5/6000 giri si recupera anche qualcosa di più in coppia migliorandola ulteriormente. Senza per forza arrivare a picchi di potenza massima esagerata. Ma sempre se è possibile entrare in centralina tramite un banco di ultima generazione

  8. #387
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Venom70 Visualizza Messaggio
    La mia è un ipotesi quindi potrebbe essere facilmente smentita. Ma da quel che sò mettere mano sulla carburazione sulla vecchia Speed Rs era un pò un problema anche con mappatura al banco. Non mi sembra di aver letto che sia stata fatta da qualche parte.
    Se questa invece sarebbe possibile mapparla al banco migliorandone l'erogazione e togliendo qualche limitazione elettronica data dalla normativa euro 5 forse tra i 5/6000 giri si recupera anche qualcosa di più in coppia migliorandola ulteriormente. Senza per forza arrivare a picchi di potenza massima esagerata. Ma sempre se è possibile entrare in centralina tramite un banco di ultima generazione
    Forse hai ragione ma io ho maturato la convinzione che sulle mie moto non modifico nulla. Devono rimanere originali in ogni particolare.

  9. #388
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Citazione Originariamente Scritto da Venom70 Visualizza Messaggio
    La mia è un ipotesi quindi potrebbe essere facilmente smentita. Ma da quel che sò mettere mano sulla carburazione sulla vecchia Speed Rs era un pò un problema anche con mappatura al banco. Non mi sembra di aver letto che sia stata fatta da qualche parte.
    Se questa invece sarebbe possibile mapparla al banco migliorandone l'erogazione e togliendo qualche limitazione elettronica data dalla normativa euro 5 forse tra i 5/6000 giri si recupera anche qualcosa di più in coppia migliorandola ulteriormente. Senza per forza arrivare a picchi di potenza massima esagerata. Ma sempre se è possibile entrare in centralina tramite un banco di ultima generazione

    Anche io evito di modificarla per ottenere prestazioni migliori, poi soprattutto per una moto che anche con un terzo di cv in meno non riuscirei cmq a sfruttarla pienamente, diverso è mettere una mappa triumph per scarico aperto come facevo sulla 08, e diverso è il discorso di modifiche estetiche

    Cmq penso che in euro 5 sia ancora più difficile da metterci mano e riuscire a migliorarla.... A meno di montare un completo racing prodotto da Triumph (che potrebbe essere quello corto visto nelle foto spia) e mettere la mappa dedicata rilasciata da triumph..

  10. #389
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,661
    Buongiorno ragazzi, ci sono davanti proprio ora alla moto e non posso dire altro... Stupenda!!!!
    Il passo in avanti estetico per me c'è tutto, la moto sembra tanto più piccola con il nuovo codino e il serbatoio é più stretto, la sella é molto imbottita nonostante sia più piccina...
    Sinceramente grigia opaca sta bene anche senza cupolino,e siamo tornati al grigio opaca della prima street RS un po' delicato ma molto bello.
    Per il resto il prezzo chi é riuscito a strappare i 16mila é fortunato, si parla di 17 puliti qui con consegna primi di marzo, pe test demo invece tra 20gg scarsi
    Appena posso carico le foto...

    Moto bellissima... Punto

    P. S. Visto foto dell Arrow accessorio che uscirà... Tanta roba.. Mini lowboy style

  11. #390
    TCP Rider
    Data Registrazione
    05/05/18
    Località
    Lago d'Orta
    Moto
    Speed 1050 RS
    Messaggi
    114
    Le curve sulla carta sono molto vicine fino ai 7000 giri che è, per le mie capacità ed esperienza, il limite da cui la guida con la 1050RS inizia già a diventare "troppa roba" per strade aperte al traffico, solo provandolo si potrà capire quanto è più rapido il 1200 ad arrivare a questi regimi. Oltre di sicuro il 1200 metterà la freccia e lascerà ben indietro il 1050.

Pagina 39 di 493 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 06/06/2015, 11:25
  2. Triumph presenta SPIRIT, la nuova rivista online
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 08/11/2011, 14:42
  3. INTERMOT: Triumph presenta a sorpresa a Colonia la nuova Speed Triple!!!
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 213
    Ultimo Messaggio: 05/10/2010, 09:29
  4. Triumph presenta la nuova Thruxton Special Edition
    Di Antriple nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 17/12/2009, 06:12
  5. nuova speed triple 1200?
    Di pessi nel forum Speed Triple
    Risposte: 127
    Ultimo Messaggio: 14/04/2009, 22:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •