




Purtroppo a Bologna non erano esposte né la Trident né la nuova Speed 1200.
Peccato, ma è stata una occasione per farmi un giretto per tutta Bologna in piena zona arancione (avevo la chat con il concessionario).
Da lunedì si gira.
![]()
Sabba


Certo che un bel bianco, magari un po' perlato, o un bel rosso farebbero subito tutto un altro effetto...
Il portatarga invece concordo che può andare benissimo così, cambiarlo per metterne un'altro 2cm più corto o roba simile mi sembra veramente inutile, investirei di più in benzina piuttosto![]()

A me la moto era piaciuta fin dalle foto spia, e ora con le immagini pubblicate da Genna ne sono ancora più convinto. Per quanto riguarda il portatarga (se poi fosse mai un “problema” il portatarga...) lo trovo un’opera d’arte. A confronto con tanti plasticoni montato in origine direttamente dalle case (alla ruota o sospeso sotto il codino..) ma ancor di più con una miriade di “troiai” venduti in aftermarket.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
"...nella vita di un uomo i giorni importanti sono 5 o 6 in tutto...il resto fa volume..." E. Flaiano
"..qualcuno era comunista perché non sopportava più quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia..." G. Gaber

Cioè piatta e rossiccia col culo a pera? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣 torniamo a Belen che è meglio...
Guarda, se tu dai la 1050 e la 1200 a Valentino Rossi da provare al Mugello è facile che lui giri 2 secondi più lento con la 1050 rispetto alla 1200... Peró le devi dare a Valentino Rossi... 😉 non sò se ci siamo capiti...
Ultima modifica di LUC81; 30/01/2021 alle 14:22 Motivo: Unione Post Automatica




Probabilmente è vero quello che dici..
Per quanto mi riguarda (guardando solo le curve di coppia e potenza) dove la 1050 comincia a "perdere" rispetto alla 1200.. io ho già mollato il gas!![]()
Per l'utilizzo che ne faccio io e per la "finestra" di giri a cui la uso io, le due Speed sarebbero praticamente pari, ma tutto questo osservando solo potenza e coppia in relazione ai giri.. Ma, come dicevo, mancano alcuni fattori fondamentali come ad es. il fattore tempo..
Se a parità di carico e di rapporto il motore 1050 per arrivare ad esempio a 7000 giri impiega 5 secondi e il motore 1160 ne impiega 2.5 allora le cose cambiano enormemente, se poi ci aggiungiamo il peso minore e distribuito meglio.. le due moto diventano molto distanti anche ad andature molto sotto il limite.
Io sono andato al concessionario a firmare questa mattina, alla fine come previsto zero sconto qui, con rientro della mia rs 2018.
Ho messo 1750€ di accessori (inclusa manodopera di montaggio) su cui mi ha fatto circa il 22%-23% di sconto.
Curioso di vedere l’Arrow. Ho chiesto esplicitamente a riguardo e mi hanno detto che Triumph non farà un accessorio “ufficiale” ma che sicuramente ne arriveranno molti aftermarket. Chiederò al conce di indagare sul low boy ..
Per il colore mi lascia decidere tra due settimane. Avrà due Speed in grigio e nero in concessionario per il demo tour e potrò decidere vedendole dal vivo.
Non vedo l’ora
Sent from my iPhone using Tapatalk



concordo pure a me nel preventivo poco sconto,diciamo che sicuramente appena presentata non possiamo pretendere la luna...a settembre-ottobre sicuramente cambierà un pò...
Cmq hai fatto bene a non scegliere ancora il colore...personalmente io avrei detto nera ma dopo averla vista dal vivo grigia opaca...tanta roba
Credo tu abbia ragione. Io gli ho anche detto che in Italia fanno già buoni sconti.
Mi è sembrato genuinamente sorpreso, qui hanno chiuso il 2020 con un incremento netto di vendite rispetto al 2019, Triumph Benelux ha dato la direttiva di attenersi al prezzo di listino, specie in caso di rientro di un usato. Quindi lo sconto me lo ha girato sugli accessori.
Una cosa sulla valutazione della mia Speed RS 2018: a Luglio 2020, sempre lo stesso concessionario, che vende anche KTM, mi dava 11500€ su un acquisto Superduke 1290r nuovo. Ora me ne ha dati 12000€ quindi in un modo o nell’altro mi è venuto incontro
Sent from my iPhone using Tapatalk