
Originariamente Scritto da
navigator
Aspetta... questa cosa non la sostengo io ma due reparti ospedalieri che stanno testando la risposta immunitaria con i prelievi venosi in collaborazione con il reparto universitario di immunologia e hanno già programmato la terza dose.
La terza dose serve anche per le varianti che sono più resistenti e serve un titolo anticopale più alto per avere la protezione.
Nel caso che ho detto é basso (a volte) per il Covid classico.
Che cosa è lo scopo di un titolo dell'anticorpo?
"Gli anticorpi, o le immunoglobuline, sono proteine specializzate prodotte dal sistema immunitario per identificare e distruggere gli invasori non Xeros, quali i batteri ed i virus. Un'analisi del sangue di titolo dell'anticorpo è effettuata per determinare la presenza (qualitativa) e la quantità (quantitativa) di anticorpi nel sangue.
Inoltre, la prova è eseguita per determinare se una persona fosse infettata da qualunque agente patogeno nel passato. Nella gente con i disordini autoimmuni, quale il lupus eritematoso sistemico, la prova è effettuata per controllare il grado e le dimensioni di reazione immune contro le proprie celle dell'organismo.
Per quanto riguarda la vaccinazione, la prova dà un'idea circa il requisito di una dose di richiamo. Per la gente che ha ricevuto la vaccinazione contro una malattia specifica, le guide della prova determinano se il vaccino può assicurare la protezione completa."
https://www.news-medical.net/amp/hea...(Italian).aspx
Questo invece è quello a cui si riferiva Fermissimo... ma è un altro meccanismo immunitario linfocitario su cui per il covid non ci sono dati certi e neppure quanto il vaccino possa creare questo sistema memoria.
https://www.google.com/amp/ilbolive....ve-anche%3famp