Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 363

Discussione: Tiger desert edition o Ducati Multistrada V4 ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Infatti, non fa una piega ma spiega a Frenkispeed che vale sempre.
    Sono ottiche diverse ma entrambe valide, io stesso ho valutato la Speed Triple 1050 RS a prezzo scontato ma poi, per 2500 euro di differenza, ho firmato per la 1200 con circa 700 euro di accessori . Certo non mi viene in mente di biasimare chi opterà per la 1050 che è una moto fantastica.
    Beh! Purtroppo il discorso sulla Speed non vale piu' di tanto..
    Semplicemente perché se uno avesse paura dei problemi sul modello nuovo non è che ci siano garanzie particolari che una 1050rs2020 sia tanto più affidabile...avessi una 2016 come quella di Duncan prenderei sicuramente la 2021..la 1050rs rispetto alla 2016S non ha miglioramenti epocali riguardo telaio e sospensioni, ma elettronica e un motore rivisto in molti particolari per erogare 20cv in più a parità di cilindrata con normativa euro4..e visto il covid
    3 la crisi che ha colpito il settore le moto vendute sono poche e chii c'è l'ha non è che abbia fatto tutti questi km per avere una statistica significativa...
    Io personalmente per avere praticamente la stessa linea e pochi CV in più nemmeno la guarderei la 2020, visto che il motore è di fatto nuovo come la 1200 del 2021...
    La 2021 ha comunque un motore nuovo, ma almeno se lascio la strada vecchia per la nuova..mi ritrovo 50cv in più, un' elettronica migliorata rispetto alla 2020, e quote ciclistiche,peso, e design che rendono la moto veramente più efficace rispetto alla 2016...

    Poi io sono uno molto pragmatico, di avere la moto nuova non mi interessa granché, sono onesto con me stesso, quanto basta per sapere che i CV e la ciclistica della mia 2012 mi avanzano per l'utilizzo che faccio della moto, e quando mi verrà il prurito di cambiare moto , fisserò un budget e senza pregiudizi su marchi e modelli sceglierò uno dei tanti usati con qualche anno e pochi km..
    ...con le ultime due moto prese usate ho speso in totale(in 13 anni) 12600 euro, (Ducati sportclassic 1000monoposto presa con 2000km ,Speed 2012 con 10.000km) , ho superato i 200.000km, mi sono tolto soddisfazioni in strada ed in pista, ed ho speso i miei soldi in manutenzione gomme e benzina...giusto sulla Speed ho investito qualcosa per alleggerire e migliorare mono e forcella.....

    Se mi piace la Tiger del 2020 sti cavoli che uscirà il modello nuovo..
    Ogni rivista / tester quando prova una moto si spertica in lodi, i difetti sembrano insignificanti..dopo due anni prova il modello nuovo, lo paragona al vecchio e sembra che il vecchio fosse una cagata pazzesca e per fortuna che la nuova ha corretto tutti i difetti enormi del precedente, difetti dei quali nessuno si lamentava..
    Ultima modifica di pier74; 26/02/2021 alle 08:35

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,904
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Ogni rivista / tester quanto prova una moto si spertica in lodi, i difetti sembrano insignificanti..dopo due anni prova il modello nuovo, lo paragona al vecchio e sembra che il vecchio fosse una cagata pazzesca e per fortuna che la nuova ha corretto tutti i difetti enormi del precedente, difetti dei quali nessuno si lamentava..
    possiamo scrivere queste tre righe a caratteri cubitali in homepage?
    anzi, posso metterle come firma?

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Beh! Purtroppo il discorso sulla Speed non vale piu' di tanto..
    Semplicemente perché se uno avesse paura dei problemi sul modello nuovo non è che ci siano garanzie particolari che una 1050rs2020 sia tanto più affidabile...avessi una 2016 come quella di Duncan prenderei sicuramente la 2021..la 1050rs rispetto alla 2016S non ha miglioramenti epocali riguardo telaio e sospensioni, ma elettronica e un motore rivisto in molti particolari per erogare 20cv in più a parità di cilindrata con normativa euro4..e visto il covid
    3 la crisi che ha colpito il settore le moto vendute sono poche e chii c'è l'ha non è che abbia fatto tutti questi km per avere una statistica significativa...
    Io personalmente per avere praticamente la stessa linea e pochi CV in più nemmeno la guarderei la 2020, visto che il motore è di fatto nuovo come la 1200 del 2021...
    La 2021 ha comunque un motore nuovo, ma almeno se lascio la strada vecchia per la nuova..mi ritrovo 50cv in più, un' elettronica migliorata rispetto alla 2020, e quote ciclistiche,peso, e design che rendono la moto veramente più efficace rispetto alla 2016...

    Poi io sono uno molto pragmatico, di avere la moto nuova non mi interessa granché, sono onesto con me stesso, quanto basta per sapere che i CV e la ciclistica della mia 2012 mi avanzano per l'utilizzo che faccio della moto, e quando mi verrà il prurito di cambiare moto , fisserò un budget e senza pregiudizi su marchi e modelli sceglierò uno dei tanti usati con qualche anno e pochi km..
    ...con le ultime due moto prese usate ho speso in totale(in 13 anni) 12600 euro, (Ducati sportclassic 1000monoposto presa con 2000km ,Speed 2012 con 10.000km) , ho superato i 200.000km, mi sono tolto soddisfazioni in strada ed in pista, ed ho speso i miei soldi in manutenzione gomme e benzina...giusto sulla Speed ho investito qualcosa per alleggerire e migliorare mono e forcella.....

    Se mi piace la Tiger del 2020 sti cavoli che uscirà il modello nuovo..
    Ogni rivista / tester quando prova una moto si spertica in lodi, i difetti sembrano insignificanti..dopo due anni prova il modello nuovo, lo paragona al vecchio e sembra che il vecchio fosse una cagata pazzesca e per fortuna che la nuova ha corretto tutti i difetti enormi del precedente, difetti dei quali nessuno si lamentava..
    Hai ragione sul fatto che tra la 2016 S e la RS non c'è un abisso, anche perchè i cavalli in più sono solamente 10 e a me ne bastano e avanzano 140, inoltre la 2016 rispetta già la normativa Euro4.
    Ho valutato la RS perchè ogni 5 anni cambio moto e fatte un po' di considerazioni mi ero quasi convinto di non volerne una strapotente. La RS 1050 la provai appena presentata e soddisfa tutti i miei parametri di valutazione di una moto, mi sarebbe piaciuta solo un po' più leggera.
    Oltre questi pensieri, ci sarebbe stata da quantificare la differenza di prezzo tra la 1050 e la 1200.
    Il 26 febbraio hanno presentato la nuova RS e hanno ripetuto allo sfinimento che la moto resta un progetto votato alla strada, l'obiettivo principale è stato quello di produrre una Speed Triple con l'agilità e la facilità di guida della Street triple, infatti il peso è sceso di 10 kg rispetto alla 1050. Il prezzo è aumentato in misura accettabile se si tiene conto che la moto è completamente nuova e così ho stabilito che questa 1200 può essere la moto per me.
    Spero di aver fatto centro.

Discussioni Simili

  1. Nuove Tiger 1200 Desert e Alpine Edition
    Di Marco Manila nel forum Tiger 1200
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13/06/2021, 13:49
  2. Tiger desert edition
    Di Futtatinni nel forum Presentazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10/01/2021, 22:18
  3. Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 31/08/2012, 17:40
  4. Permuto Ducati Multistrada 1200 S bianca con Tiger 1050
    Di LeleSpeedy nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/08/2012, 12:37
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28/03/2007, 18:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •