Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 68

Discussione: Mv agusta 2021

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,067
    innamorato della 675 brutale quando uscì che quasi quasi la volevo prendere, poi da li ad oggi tutte molto belle e spesso pezzi unici da esporre in salone.

    Ho sentito anche io di molte con problemi, e un amico mio ha guidato la prima rivale definendo il ridebywire molto impreciso e con ritardo (tipo adsl vs fibra) dicendo appunto e constatando che quello della speed è quasi perfetto.

    ps. ho saputo anche che ci sono tanti meccanici anche ufficiali che non sanno metterci mano e non fanno altro che complicare i problemi.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Si sì non lo metto in dubbio che i problemi ante 2020 ci siano stati , guardavo appunto i modelli 2021 che sembrano aver fatto un salto di qualità definitivo

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da frenkyspeed Visualizza Messaggio
    Si sì non lo metto in dubbio che i problemi ante 2020 ci siano stati , guardavo appunto i modelli 2021 che sembrano aver fatto un salto di qualità definitivo
    Io lo spero vivamente perchè sono moto veramente belle, ed è un vero peccato che vengano penalizzate da difetti spesso banali ma molto fastidiosi per chi le possiede.

    Citazione Originariamente Scritto da Alex.90 Visualizza Messaggio
    innamorato della 675 brutale quando uscì che quasi quasi la volevo prendere, poi da li ad oggi tutte molto belle e spesso pezzi unici da esporre in salone.

    Ho sentito anche io di molte con problemi, e un amico mio ha guidato la prima rivale definendo il ridebywire molto impreciso e con ritardo (tipo adsl vs fibra) dicendo appunto e constatando che quello della speed è quasi perfetto.

    ps. ho saputo anche che ci sono tanti meccanici anche ufficiali che non sanno metterci mano e non fanno altro che complicare i problemi.
    Le 675 erano un vero calvario (parlo della prima serie) un mio amico con la F3 seppur tenuta maniacalmente era più il tempo che stava dal meccanico che il tempo passato in sella, l'ha venduta per disperazione pur amandola alla follia
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  5. #14
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    Io lo spero vivamente perchè sono moto veramente belle, ed è un vero peccato che vengano penalizzate da difetti spesso banali ma molto fastidiosi per chi le possiede.



    Le 675 erano un vero calvario (parlo della prima serie) un mio amico con la F3 seppur tenuta maniacalmente era più il tempo che stava dal meccanico che il tempo passato in sella, l'ha venduta per disperazione pur amandola alla follia

    eh si brutta storia ...

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Esteticamente molto belle e ben rifinite, quando ripresi ad andare in moto nel 2012 mi innamorai della 675 desistetti perchè sconsigliata da molti
    Mi dà l'idea però che si cerchi un utenza di nicchia più che fare vendite e crescere come marchio, se si va sul loro sito lo si trova solo in inglese, la traduzione in italiano è scandalosa, se il buongiorno si vede dal mattino...
    Provai la turismo veloce appena uscita ma non mi emozionò per nulla
    Oggi a catalogo (escludendo la Rush e una brutale) c'è solo una motore rivisto nell'elettronica per adattarlo a tutta la gamma, se dovessi spendere 36mila € per una superveloce "alpino" (cosi tradotto) per poi scoprire che non funziona a dovere avrei un "leggero" risentimento...
    Ultima modifica di thepen70; 13/04/2021 alle 12:39

  7. #16
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,194
    Noi abbiamo avuto un gran culo.
    La MVAgusta era praticamente nuova di zecca, circa 650 chilometri, fatti da un signore (anziano, ma capacissimo di andare in moto, in quanto ex pilota) che l’ha trattata con il massimo garbo, e ce l’ha venduta solo perché siamo amici.
    Ogni tanto viene in garage da me e se la accende con un gran sorriso stampato in faccia.
    Ebbene, avendo la fortuna di abitare vicino ad un meccanico bravissimo (specializzato MV), la moto va molto bene.
    La facciamo controllare spesso (gioco valvole al giusto chilometraggio, candele all’iridio, olio top di gamma, elettronica sempre all’ultimo step, eccetera eccetera), ma devo dire che tutto sommato va meglio della mia Tiger Sport.
    Frena come una SBK, ha sospensioni (un po’ rigide) che permettono tanto su strada (non nascono per uso pista, questo lo devo dire), un telaio che consente sveltezza in curva e solidità alle alte velocità, e un motore commovente (125 cavalli di base, 167kg a secco, Euro3).
    Abbiamo migliorato alcune cosette come ad esempio la batteria (quella di serie è insufficiente, ne abbiamo messa su una al litio maggiorata), il sistema ruota libera con quello ultima versione, il portatarga Racing, le frecce a led, la lampada del faro anteriore potenziata, la trasmissione passo 520 (ingranaggi PBR con corona in ergal, catena ER ad alte prestazioni), il filtro aria SprintFilter (anche MVAgusta lo prevede tra gli accessori originali, come la batteria al litio).
    È meravigliosa sotto tutti i punti di vista, anche se onestamente devo ammettere che consuma abbastanza (i 15km/l sono molto difficili da raggiungere).

    Sabba

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Noi abbiamo avuto un gran culo.
    La MVAgusta era praticamente nuova di zecca, circa 650 chilometri, fatti da un signore (anziano, ma capacissimo di andare in moto, in quanto ex pilota) che l’ha trattata con il massimo garbo, e ce l’ha venduta solo perché siamo amici.
    Ogni tanto viene in garage da me e se la accende con un gran sorriso stampato in faccia.
    Ebbene, avendo la fortuna di abitare vicino ad un meccanico bravissimo (specializzato MV), la moto va molto bene.
    La facciamo controllare spesso (gioco valvole al giusto chilometraggio, candele all’iridio, olio top di gamma, elettronica sempre all’ultimo step, eccetera eccetera), ma devo dire che tutto sommato va meglio della mia Tiger Sport.
    Frena come una SBK, ha sospensioni (un po’ rigide) che permettono tanto su strada (non nascono per uso pista, questo lo devo dire), un telaio che consente sveltezza in curva e solidità alle alte velocità, e un motore commovente (125 cavalli di base, 167kg a secco, Euro3).
    Abbiamo migliorato alcune cosette come ad esempio la batteria (quella di serie è insufficiente, ne abbiamo messa su una al litio maggiorata), il sistema ruota libera con quello ultima versione, il portatarga Racing, le frecce a led, la lampada del faro anteriore potenziata, la trasmissione passo 520 (ingranaggi PBR con corona in ergal, catena ER ad alte prestazioni), il filtro aria SprintFilter (anche MVAgusta lo prevede tra gli accessori originali, come la batteria al litio).
    È meravigliosa sotto tutti i punti di vista, anche se onestamente devo ammettere che consuma abbastanza (i 15km/l sono molto difficili da raggiungere).

    si mettono le foto, magari...

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,194
    Sabba

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Hai le piastrelle del garage uguali a quelle dei miei genitori!!!

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,194
    Scherzo Mode ON.

    Sei un laterizio?

    Scherzo Mode OFF

    Sabba

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Bonneville] Bonneville 2021
    Di The.Doc nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13/04/2021, 14:06
  2. Honda X-ADV 2021
    Di Fermissimo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 08/04/2021, 16:01
  3. [Bonneville] Bonneville 2021
    Di carmelo23 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06/03/2021, 13:27
  4. Aprilia RSV4 2021 e Tuono V4 2021
    Di The.Doc nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19/01/2021, 08:36
  5. BMW 2021 S1000r
    Di cicorunner nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 25/11/2020, 18:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •