-La divisibile la puoi usare solo se collegata almeno per 3/4 si pantaloni, le cerniere lunghe 15 cm sul retro non sono ammesse e comunque non sarebbe sicuro...se scivoli con i piedi in avanti il rischio che giacca e pantaloni su separino è elevatissimo...anche con le cerniere sui 3/4della circonferenza c'è gente che si è grattata per bene...se ti piace la guida sportiva una tuta intera deve fare parte del tuo corredo.. 80€per una tuta in cui hanno sudato decine di persone li vedo abbastanza buttati ... si trovano tute di marca con vecchie grafiche da 350€ in su...
- fari ,fecce, pedane passeggero, specchi sarebbe meglio rimuoverli ,in caso di scivolata hai meno cose da rompere...se viene qualcuno a vederti con la macchina, porta due chiavi ,arriva prima e smontali ....porta pure un cambio...che si suda...
Le sospensioni standard per un corso entry level bastano ed avanzano, ma un salto da un sospensionista a farsi dare due click male non fa .. comunque non e' male iniziare con una moto a cui sei abituato...
Gli unici veri consigli che mi sento di darti sono
Un tagliando prima di andare , olio fresco e cambio liquido freni sono una scelta intelligente.
Far coincidere il corso con il cambio gomme ed andare con gomme nuove invece di pensare che in pista le finisci e poi le cambi
... monta le gomme sportive che preferisci, ma sportive.. altrimenti sei costretto a gestire una gomma che si surriscalda (uscendo e freddandola) invece di divertirti, oltretutto se stai seguendo l'istruttore non sei libero di uscire...
Una gomma con poco battistrada si surriscalda prima , e si muove troppo...