Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1005 di 1768 PrimaPrima ... 55059059559951001100210031004100510061007100810091015105511051505 ... UltimaUltima
Risultati da 10,041 a 10,050 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #10041
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,107
    Ovviamente non si possono paragonare i prezzi delle moto di periodi così lontani.
    Era solo per dire che nessuno, allora, avrebbe mai comprato una moto (normale) da quaranta milioni.
    Espresso in EURO il prezzo è meno “impattante”, magari perché c’è un 1 come prima cifra (anche se poi è seguito da tanti 9).

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #10042
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    Che un aumento di prezzi ci sia stato sono d'accordo.


    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    Che abbia senso fare il paragone lira-euro pensando che il costo dei prodotti oggi sia "naturalmente" paragonabile a quello di 20 anni fa, no.
    Siamo d'accordo

    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    Nel caso specifico, i 3 mila euro di differenza in oltre 10 anni sono giustificati, almeno in parte, dallo sviluppo tecnologico e dalla migliore qualità dei componenti che sono utilizzati per la realizzazione della moto.
    Esatto, era proprio per dire che in 20 anni i prezzi comunque aumentano, sia per fenomeni inflattivi (più o meno accentuati a seconda dei periodi) sia per "l'evoluzione" del prodotto specifico.

    Quindi, giusto per esser chiaro, concordavo con te.

    Ma, giusto per riprendere le corrette distanze da un rude uomo peloso, ancorché simpatico: fottiti!
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #10043
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,143
    Babbeoh
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  5. #10044
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,955
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no, non mi ricordo delle poste, anche perchè non sono solito fare molti bollettini postali, e non credo abbiano inciso così tanto sul bilancio di una famiglia quanto il conto del salumiere

    il bollettino nn era il metro di paragone.......era per intendere l incidenza dei costi fissi inevitabili con cio che e piu voluttuario ed esposto alla coccorrenza...

    appunto...

    e su questo , almeno in linea teorica, hai ragione....dopodichè quel mocassino costava 50 euro un po' ovunque, a quanto ricordo...e quello era guadagno, che si approfittava della incapacitÃ* della gente di farsi i conti e della mancanza (spesso) dei prezzi espressi in doppia valuta...poi tutti, i commercianti in primis, hanno dato la colpa all'euro...

    ok ,ma la plusvalenza dettata lira/euro la si e potuta incamerare solo al primo passaggio....dopo , euro su euro, il differenziale non c e piu stato....percio se i prezzi son rimasti quelli, e perche sono stati sostenuti dalla domanda....


    ha inciso quello che ha inciso...ma dobbiamo decidere se la sopportiamo o no...io non la sopporto, e per me è sbagliato, come fanno alcuni partiti fra i quali i 5 stelle, a parlare di evasione per necessitÃ*, ma il discorso si farebbe lunghissimo
    il discorso e lunghissimo e personale , suscettibile di quanto il sistema protegge chi e all interno....normale che chi da questo e meno tutelato e piu vessato si senta in tentazione di contribuire meno perche nn vede il buon fine

    paragonare l'evasione, che qualcuno fa e qualcuno no, con le accise o le tasse mi sembra sbagliato...e si torna poi non tanto a quanti soldi lo stato riceve, ma a come li spende
    appunto, tu non pensi che se ognuno di noi il buon fine personale e ltrui lo vedesse e se questo fosse tangibile non si sentirebbe di non contribuire in toto alla causa?

    no, non ho detto che diventeremmo il paese delle meraviglie, ma mi stupisco che intere categorie che urlano contro decisioni governative che turberebbero il mercato, siano disposte a tollerare l'evasione che è per definizione una turbativa di mercato

    perche individualmente, visto che siamo un popoplo cosi, ognuno pensa di risolversi i problemi, e purtroppo il piu delle volte e cosi..ma sinceramente penso che tu abbia ragione, e un cane che si morde la coda, nn si riesce a mettere in moto il procedimento, quello che tu intendi sarebbe una societa troppo perfetta.....




    il vuoto pneumatico condito da dotte citazioni, che lo avvicina al nulla cosmico di fusaro...ma è la linea editoriale di radio radio
    la cultura sta nel saper fare i collegamenti tra le dotte citazioni, gli avvenimenti storici e i recenti accadimenti....un po di tempo fa su radio1 c era un programma nel 1 pomeriggio in cui lo facevano e che mi capitava di ascoltare odierne, molto bello , non ricordo il nome, ora a quell ora c e un altro programma... con appunto paralleli tra vicende antiche documentate da letture di scritti di filosofi odi cronache di quel tempo e storie odierne documentate dalla cronaca.... ah, i difetti dell uomo e i problemi della societa, piu o meno sempre gli stessi

    https://www.ilsole24ore.com/art/euro...unica-AED6XU2G

  6. #10045
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Riguardo alla benzina non regge il sostenere che con l'euro ci abbiamo rimesso,
    perché semmai è vero l'esatto contrario come potete evincere da quanto segue.
    Puo' valere per quasi tutto il resto, ma NON per i carburanti da autotrazione.



    A fine 2001 tizio pigliava 1.650.000 lire di stipendio, e la benzina costava 1.900 lire al litro.
    Tizio con lo stipendio di un mese si poteva comprare 868 litri di benza.

    Oggi tizio piglia 1.400 euro di stipendio, e la benzina costa 1.50 euro al litro.
    Tizio con lo stipendio di un mese si puo' comprare 933 litri di benza.


    Aggiungo una mia personale congettura.
    Se non fossimo passati all'euro tizio, che nel 2001 pigliava 1.650.000 lire di stipendio, adesso ne prenderebbe 2.700.000.
    Se non fossimo passati all'euro adesso la benzina costerebbe 4.850 lire al litro.
    Tizio con lo stipendio di un mese ci potrebbe comprare 566 litri di benzina.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  7. #10046
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    in epoca della lira eravamo ancora TROGLODITE e la società costava poco,, adesso alla tecnologia de adesso il costo della società e molto più cara che a tempi di ieri.

    In quella epoca la spessa di cellulare, internet, sky, spessa scooter, moto, PC per un operaio erano molto limitate OGGI sono un OBBLIGO.

    Un operaio del epoca viaggiava in macchina usata, adesso se comprano la 0 km, la paga a rate OK con la lira se pagava le CAMBIALE, in sostanza e lo stesso, se aggiustava la macchina andando del rottamaio a cercare i pezzi.

    £ira o €uro alla fine al operaio le manca sempre qualcosa, e i padroni sempre le ville e le macchinine le hanno e le continuano avere perché e LOGICO, loro mettono in gioco un grande CAPITALE,, e allora il risultato sarà un grande guadagno.

    Poi con il € se a perso il SIGNORAGGIO BANCARIO, e un altro discorso,, e li dobbiamo parlare di ECCONOMIA e qua se parla di CORONAVIRUS,,, e che cavolo.


    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  8. #10047
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Anche Crisanti è ottimista: “Tra 2-3 mesi avremo una situazione simile a quella di Israele e UK”

    Posso dire che questo ominicchio mi fa schifo??

    Opportunista, presenzialista, corvaccio maledetto, nosferatu dei miei coglioni...

    Lui, e la cricca dei corvacci Galli, Ricciardi, Cartabellotta...

    Spero che si eclissino definitivamente in autunno!

  9. #10048
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Riguardo alla benzina non regge il sostenere che con l'euro ci abbiamo rimesso,
    perché semmai è vero l'esatto contrario come potete evincere da quanto segue.
    Puo' valere per quasi tutto il resto, ma NON per i carburanti da autotrazione.



    A fine 2001 tizio pigliava 1.650.000 lire di stipendio, e la benzina costava 1.900 lire al litro.
    Tizio con lo stipendio di un mese si poteva comprare 868 litri di benza.

    Oggi tizio piglia 1.400 euro di stipendio, e la benzina costa 1.50 euro al litro.
    Tizio con lo stipendio di un mese si puo' comprare 933 litri di benza.


    Aggiungo una mia personale congettura.
    Se non fossimo passati all'euro tizio, che nel 2001 pigliava 1.650.000 lire di stipendio, adesso ne prenderebbe 2.700.000.
    Se non fossimo passati all'euro adesso la benzina costerebbe 4.850 lire al litro.
    Tizio con lo stipendio di un mese ci potrebbe comprare 566 litri di benzina.

    E Caio e Sempronio vanno a piedi?

  10. #10049
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    A quei tempi, l’unica cosa che venne trasformata utilizzando la formula matematica 1€=1936,27£ furono gli stipendi (o le pensioni).
    Tutto il resto, dalle mutande alle scarpe, dal pane alla verdura, subì velocemente un aumento del 90-95% (quasi il doppio).
    5000£ diventarono 5€.
    Se pensate che una moderna maximoto costa dai 40 ai 50 milioni delle vecchie Lire, e una auto media dai 60 agli 80, vi viene subito in mente quanto abbiamo perso come potere di acquisto…

    Hornet 600 acquistata nel 2001, pagata 14000000 di lire
    Street triple acquistata nel 2008,pagata 7695 euro pari 15422000 lire, tutta la differenza non la vedo.

    Inviato da Calcinelli

  11. #10050
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,107
    Qualche post sopra ho detto che non è corretto paragonare i prezzi dei mezzi di epoche diverse.

    Il mio era un esempio “psicologico”…

    Sabba

Pagina 1005 di 1768 PrimaPrima ... 55059059559951001100210031004100510061007100810091015105511051505 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •