l'anno scorso in UK i contagi sono rialiti a partire da metà agosto ma partivate da basi di meno di 6-700 nuovi positivi giornalieri.
Se la curva riprederà in modo simile ma con una base di circolazione virale decuplicata la vedo veramente male per tutte le teorie e le previsioni che hanno fatto.
Qui in italia dobbiamo aspettare ad ottobre per capire cosa succederà e per capire chi incolperanno (è abbastanza prevedibile).
ah, sono questi quindi i microchip che ci verrebbero impiantati?
ammesso e non concesso che tu abbia ragione, esiste anche un approssimativo calcolo delle probabilità che un complotto globale sia stato messo in atto senza che nessuno se ne accorgesse o interrompesse la catena di responsabilità e collusioni necessaria...no?
Ultima modifica di ABCDEF; 09/06/2021 alle 09:12 Motivo: Unione Post Automatica
Hai ragione sono datai qualitativi e quantitativi. Considerando che sui qualitativi non e' realmente dimostrabile bisogna tenerseli cosi come sono purtroppo.
Riguardo il dato cumulativo o non non e' un fattore statistico ma scientifico credo. Le morti si calcolano per stagione. Perche l influenza si basa su 128 ceppi riconosciuti sui migliaia esistenti e le morti seguono una gaussiana basata sul ceppo.E la stagione influenzale di solito si accavalla per il picco da Ottobre a a fine Marzo dell anno successivo. Se guardiamo il covid questo e' parzialmente vero, il picco sta nello stesso periodo ma mantiene una mortalita piu o meno costante lungo tutto l anno.
Invece per il covid abbiamo sommato le morti su circa 3 ondate in quasi 2 anni il che e' un po forviante. Statisticamente parlando considerare le morti che attraversano un lasso di tempo di quasi 2 anni e' un po una cavolata perché le morti in eccesso sono per anno season. Per esempio in UK stagione influenzale 2017/18 , abbiamo avuto 60k in eccesso.
Riguardo alla mancanza di morti per influenza. Bhe un analisi e' dovuta, ma come mai hanno cancellato le morti per influenza ma non quelle per covid ?Se le misure di contenimento hanno funzionato per l influenza perché non hanno funzionato per covid ? Sarebbe interessante capire.
Hanno partecipato allo studio 27 centri clinici distribuiti in tutto il territorio nazionale che hanno arruolato 487 pazienti (di cui 324 in Toscana, 77 in Umbria, 66 in Lombardia e 20 da altre regioni). Lo studio ha anche coinvolto, pur in una fase emergenziale di pandemia, una rete di centri trasfusionali, laboratori di virologia e centri clinici a livello nazionale.
I risultati sono alla fine in linea con quelli della letteratura internazionale, «prevalentemente negativa, fatta eccezione per casistiche di pazienti trattati molto precocemente con plasma ad alto titolo». Questo potrebbe suggerire l’opportunità di studiare ulteriormente il potenziale ruolo terapeutico del plasma nei soggetti con Covid lieve o moderato e nelle primissime fasi della malattia. Il trattamento è risultato complessivamente ben tollerato. «Anche se gli eventi avversi – scrive lo studio – sono risultati più frequenti nel gruppo che ha ricevuto il plasma».
In verità in verità vi dico :non ce n'è coviddi
1623229775810.jpg
Send with the butterfly d' mammt
...corretto...
come è corretto che in tutto il mondo le cure, domiciliari e ospedaliere, dovrebbero seguire protocolli condivisi e sostenuti da evidenze cliniche, quando non sperimentali...e torniamo a de donno
ma si , hai raggione, soprattutto dato che non ce n'è coviddi
se vuoi andiamo su questo piano di discussione
è anche più "comodo" per quanto mi riguarda...meno dispendioso
perchè c'è evidentemente un complotto guidato dalle elite che ci vuole, soprattutto noi italiani, morti , e che vuole i superstiti disperati e affamati
Ultima modifica di ABCDEF; 09/06/2021 alle 09:21
si winter, lo so, come so che c è anche la deriva salutista dei malati di mente in quello....
il discorso , è che a volte bisognerebbe relativizzare le cose e porvisi in maniera corretta
te lo riscrivo.....tanto lo so che devo morire ....vorrei però trascorrere il tempo che mi sara ancora concesso nella migliore delle maniere, e libero.....
e non mi sembra che la piega che le cose stiano prendendo sia delle migliori.....
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....