Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Tiger 900 GT cablaggio faretti

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Nuovo TCP Rider L'avatar di lucasimona09
    Data Registrazione
    08/06/21
    Località
    Geniva
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Si.
    Confermo come ti ho spiegato ; e se non sono originali....può darsi...(dipende da alcuni dettagli) che il "sistema" elettronico non li riesca a vedere e quindi... non funzionino proprio.

    Si, da conce si abilità la funzione (ma è un'operazione da pochi minuti).



    N.B.
    Non è una..."specifica" Triumph , nell'automotive il sistema canbus e diffusissimo (c'è l'ha anche la Panda mod. "139") è le sue regole sono queste.

    Quindi o ti adegui, ho utilizzi il metodo "parallelo" che ti ha suggerito @Sabba.

    A me non piace su un mezzo nuovo e del valore commerciale del Tiger , ma ognuno...a casa propria... .

    P.s.
    Se vorrai ti racconto un episodio , che ha coinvolto il mio T800XCA (quindi full come un T900 RP) my 2018 (quindi anch'esso con canbus), proprio su questa particolarità

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
    Ok, grazie delle info. Si, mi rendo conto che sia un "metodo" non di Triumph ma dell'evoluzione di tutto il settore. Ripeto non sono esperto, ma sono cose che non mi sono estranee completamente.
    Ho fatto riferimento al concessionario perche' immagino che aldilà che canbus (sistema comune e diffuso) , ogni marchio abbia il proprio software per l abilitazione .../riconoscimento di accessori e altro.. Dunque si diventa un po' vincolati al conce comprando anche gli originali intendo. Anche se questo fa della propria passione un buon modo per trattare il proprio mezzo mi piace poco questa ''dipendenza''. Dai primi anni 80 che vado in moto i metodi erano, anche, un po' piu' fai da te (quando era possibile senza esagerare).
    Per cio' che riguarda usare artifici per ovviare all'elettronica non piace nemmeno a me su di un mezzo nuovo , sono pienamente d'accordo, ma un po del proprio invece che entrare uscire in giacca e cravatta dal conce , mi piacerebbe. Se non si puo' seguiro sicuramente i tuoi preziosi consigli ...

    Comunque sai indicarmi, con gli originali intendo, dove si trova il punto di collegamento dei faretti ? che parti della moto dovrei smontare ? immagino ci sia un cablaggio dedicato....

    Grazie del tempo che hai speso a condividere le tue info ed opinioni.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ci sarebbe una terza via, e cioè quella di intercettare i due cavetti dello Switch e deviarli fuori dall’impianto originale.
    In questo modo si può fare qualsiasi cosa, anche accendere l’albero di Natale.

    Sulla mia Sport non erano previsti i faretti, ma ho utilizzato l’interruttore originale Triumph (a doppio tasto, previsto per Tiger 800/1200) che ho “reworkato” per collegare entrambe le funzioni (manopole riscaldate, faretti) all’unico punto di alimentazione previsto per la Sport (cioè il connettore delle manopole riscaldate).
    Il comando dei faretti fa uscire una massa, non Can-Bus, con la quale faccio scattare un relè aggiuntivo posizionato sotto alla sella del passeggero, e l’alimentazione del relè aggiuntivo è stata prelevata dal +12V ausiiiario che alimenta la presa di corrente del bauletto. Staccando il connettore delle manopole riscaldate e togliendo il relè opzionale Triumph che si monta solo con l’installazione del bauletto originale, l’impianto della mia Tiger è COMPLETAMENTE ISOLATO dal resto, per cui non interferisce con nulla.

    L arte "dell'arrangiarsi " .. Grazie anche a te..

    """"Se vorrai ti racconto un episodio , che ha coinvolto il mio T800XCA (quindi full come un T900 RP) my 2018 (quindi anch'esso con canbus), proprio su questa particolarità"""

    Si sono curioso..



    Ultima modifica di lucasimona09; 13/06/2021 alle 16:40 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. [Tiger 800] Faretti tiger 800 abs 2012 e becco
    Di Alessandro82 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20/01/2021, 10:11
  2. installazione faretti Tiger 955
    Di Herry nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31/07/2018, 15:29
  3. installazione faretti Tiger 955
    Di Herry nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31/07/2018, 15:29
  4. faretti supplementari tiger 800
    Di gianlucatiger nel forum Tiger 800
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/09/2017, 09:32
  5. Faretti Tiger 800
    Di maxsamurai nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20/01/2017, 17:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •