Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
la macchina non è competitiva da anni, non dal 2020, il punto è questo, e sono ferrarista te lo dico a malincuore.
ho l'impressione che sia una grande azienda dove manca il padrone.
jean todt alias pierino, aveva il potere assoluto, e si videro i risultati, dalle ceneri fecero un vero top team con schumi che decideva come doveva essere la macchina.
finita quell'era finito tutto, tanti bravi piloti che si succedono, che poi se ne vanno sbattendo la porta con la carriera compromessa.
no, assolutamente non vero, la SF70 e la SF71 erano delle gran macchine molto competitive, forse la SF70 aveva carenza di motore che sopperiva con le doti telaistiche, ma la SF71 era auto da mondiale e c'era uno dei top alla guida, sta storia che dopo Schumacher siano arrivati solo buoni piloti e' na mezza fesseria che ci si racconta per aggirare i problemi.

Shumacher non decideva una fava in quel gruppo, era appunto un gruppo che funzionava, Con Byrne che era una spanna sopra il resto dei progettisti ed ha azzeccato tutte le macchine che ha disegnato.ah in quel gruppo binotto gia c'era al reparto motori

l'anomalia sta nei cicli lunghi di una singola scuderia, per quest'ultimo dobbiamo ringraziare la lungimiranza di montezemolo che accetto il regolamento PU ibride senza che ferrari avesse la benche' minima esperienza e/o idea in materia, mentre Mb era gia 3 anni avanti con i progetti, regalando cosi 4 anni minimo di vantaggio alla concorrenza.

buttare le croci a destra e manca mi pare na stupidaggine, soprattutto su questa annata che e' figlia di una serie di circostanze allucinanti