
Originariamente Scritto da
macheamico6
Negli ultimi tre europei ai quarti siamo sempre andati ai rigori.
Nel 2008 la Spagna ci fece fuori, e poi andò a vincere gli europei iniziando così il suo periodo d'oro (mondiali 2010 e ancora europei del 2012).
Nel 2012 battemmo l'Inghilterra, poi la Germania in semifinale con doppietta di Balotelli, per poi straperdere la finale con la Spagna 0-4, ma eravamo tutti incerottati ancor prima di scendere in campo e finimmo la partita in otto giocatori validi.
Nel 2016, dopo aver fatto 2-0 al Belgio nel girone e alla Spagna negli ottavi, la Germania ci mandò a casa.
Nel 2000 invece battemmo l'Olanda in semifinale, per poi perdere la finale al goldengoal con la Francia dopo essere stati in vantaggio fino a 35 secondi dal termine del recupero nei '90.
Quindi, fatta eccezione per l'europeo del 2004 nel quale andammo fuori ai gironi per il biscotto tra Svezia e Danimarca, negli ultimi quattro europei siamo sempre andati ai rigori.
Domanda: si sono allenati bene i nostri nel battere i rigori???!!!!
Se si va ai rigori non so chi li batterà (tremo se uno dovesse toccare a Bonucci, ma pare che sia addirittura il rigorista designato in partita, mah...). Conosciamo invece i portieri: noi abbiamo Donnarumma e direi che è una garanzia, ma anche i belgi non scherzano potendo schierare Courtois.