Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1125 di 1768 PrimaPrima ... 1256251025107511151121112211231124112511261127112811291135117512251625 ... UltimaUltima
Risultati da 11,241 a 11,250 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #11241
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Quello che non capisco del sistema covid è quale sia l'obbiettivo perseguito da politica e scienziati (strettamente collegati in quanto gli uni dipendono dai pareri degli altri)... sconfiggere in virus? conviverci? immunizzare tutto il mondo con un vaccino che non immunizza (ma meglio non dirlo) ?
    Perchè nel mentre stiamo finendo il secondo anno di covid...
    Ultima modifica di navigator; 16/07/2021 alle 06:58

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #11242
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    l analogia , ti ho scritto , è forzosa...
    e mica poco

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ma tu , scientificamente , vorrai dirmi che se nn ci fossero stati i mezzi per realizzare la barriera /vaccino, l umanita si sarebbe estinta e il costo per mantenere in vita le persone sarebbe stato esponenziale?
    io penso di no, che tt si sarebbe autoregolato ....
    in che modo?

    che tutto si autoregoli, in un sistema teorico, in cui si fissa solo un tipo di esternalità e un tipo di rapporto binario, ci può anche stare, ma parlando di uomini, i costo non sono solamente quelli meramente economici...ti aiuto: dal punto di vista economico, in italia, i costi sostenuti a causa della pandemia sono estremamente superiori al valore economico tutelato...ovviamente facendo conti della serva e utilizzando parametri standard...è un ragionamento che ho già fatto millemila post indietro

    a me sta benissimo una quantidficazione economica anche stretta di certe metriche, ma stai attento che è pericolosa: il valore della mia vita è diverso dal tuo, e da quello di una terza persona, e così via

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    d'altronde l anno scorso, in assenza del vaccino mi sembra che le cose andassero meglio....e a ora , anche in proiezione, nn mi sembra meglio.....
    più si introducono variazioni, più si generano varianti, sembra....
    oppure è come dall inizio della storia, che è come diceva qualcuno...che i coronavirus mutano sempre e si corre dietro una chimera che da la possibilità di dettare modi e tempi ( sempre in emergenza siamo) e che assicura profitti a go go a qualcuno?
    e qui siamo alla questione dei profitti: io sono daccordo sul fatto che si possa disccutere sul fatto che ci sia chi guadagna sulla malattia, che è una cosa che dal punto di vista etico si potrebbe discutere...aggiiungo che lo stesso discorso dovrebbee valere per altri bisogni ancor più fondamentali come acqua, cibo, protezione dagli eventi atmosferici (casa e abbigliamento) ecc.

    la teoria, anche quella economica, è una cosa

    applicarla nella vita di tutti i giorni è un'altra

    così come utilizzare dati e grafici frutto di mirabili studi scientifici in maniera diversa da quello per cui sono stati fatti, porta ad aberrazioni clamorose, che però a volte, specie da chi si ferma ad una analisi veloce dei dati, risultano convincenti (esempio clamoroso la curva di laffer)

    la questione di mantenere in vita una popolazione malaticcia, a costi elevatissimi per la società, che era il centro della mia domanda, vedo che non la affronti...ma era secondo me estremamente interessante...ti chiedevo di svilupparla...perch' partendo da quel presupposto si potrebbe arrivare molto, ma molto lontano

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    in ambito medico dal lato statistico è troppo presto
    in ambito sociale politico è troppo tardi per muoversi
    visto che le decisioni si dovrebbero prendere sulla base di dati scientifici, ecco spiegata la "schizofrenia" di certe politiche...

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Quello che non capisco del sistema covid è quale sia l'obbiettivo perseguito da politica e scienziati (strettamente collegati in quanto gli uni dipendono dai pareri degli altri)... sconfiggere in virus? conviverci? immunizzare tutto il mondo con un vaccino che non immunizza (ma meglio non dirlo) ?
    Perchè nel mentre stiamo finendo il secondo anno di covid...
    minimizzazione dei danni

    che sono
    1-economici
    2-politici
    3-sociali

    a seconda del tipo di danno si può considerare sbagliata una strategia che preservi un altro tipo di danno...
    considerarne solo uno è miope e sbagliato
    considerarli tutti porta a comportamenti schizofrenici e altalenanti (si naviga a vista) come si vede oggi

    aggiungo che, nella pratica, non ci sono esempi di chi abbia intrapreso una strada, che valutasse uno degli aspetti sopra esposti, e "tenuto la barra dritta" a fronte di un aumento di "costi" relativi agli altri, il che dovrebbe suggerire ai paladini del "bastapocochecevò", che le cose , ad ogni latitudine, e con ogni tipo di assetto socio culturale, sono piuttosto complesse...ovviamente regimi non democratici le renderebbero estremamente più semplici e più efficaci (per lo meno per alcune "grandezze" o danni, come descritti prima...

    ma la libertà, anche se mai assoluta, ha dei costi "economici, politici e sociali" incrementali...anche in quel caso si tratta di una scelta, che desidererei , anche se si tratta di un'illusione, consapevole

    imho
    Ultima modifica di ABCDEF; 16/07/2021 alle 08:52 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #11243
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    in ambito medico dal lato statistico è troppo presto
    in ambito sociale politico è troppo tardi per muoversi
    Rinuncio
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #11244
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    e mica poco



    in che modo?

    che tutto si autoregoli, in un sistema teorico, in cui si fissa solo un tipo di esternalità e un tipo di rapporto binario, ci può anche stare, ma parlando di uomini, i costo non sono solamente quelli meramente economici...ti aiuto: dal punto di vista economico, in italia, i costi sostenuti a causa della pandemia sono estremamente superiori al valore economico tutelato...ovviamente facendo conti della serva e utilizzando parametri standard...è un ragionamento che ho già fatto millemila post indietro

    a me sta benissimo una quantidficazione economica anche stretta di certe metriche, ma stai attento che è pericolosa: il valore della mia vita è diverso dal tuo, e da quello di una terza persona, e così via



    e qui siamo alla questione dei profitti: io sono daccordo sul fatto che si possa disccutere sul fatto che ci sia chi guadagna sulla malattia, che è una cosa che dal punto di vista etico si potrebbe discutere...aggiiungo che lo stesso discorso dovrebbee valere per altri bisogni ancor più fondamentali come acqua, cibo, protezione dagli eventi atmosferici (casa e abbigliamento) ecc.

    la teoria, anche quella economica, è una cosa

    applicarla nella vita di tutti i giorni è un'altra

    così come utilizzare dati e grafici frutto di mirabili studi scientifici in maniera diversa da quello per cui sono stati fatti, porta ad aberrazioni clamorose, che però a volte, specie da chi si ferma ad una analisi veloce dei dati, risultano convincenti (esempio clamoroso la curva di laffer)

    la questione di mantenere in vita una popolazione malaticcia, a costi elevatissimi per la società, che era il centro della mia domanda, vedo che non la affronti...ma era secondo me estremamente interessante...ti chiedevo di svilupparla...perch' partendo da quel presupposto si potrebbe arrivare molto, ma molto lontano



    visto che le decisioni si dovrebbero prendere sulla base di dati scientifici, ecco spiegata la "schizofrenia" di certe politiche...



    minimizzazione dei danni

    che sono
    1-economici
    2-politici
    3-sociali

    a seconda del tipo di danno si può considerare sbagliata una strategia che preservi un altro tipo di danno...
    considerarne solo uno è miope e sbagliato
    considerarli tutti porta a comportamenti schizofrenici e altalenanti (si naviga a vista) come si vede oggi

    aggiungo che, nella pratica, non ci sono esempi di chi abbia intrapreso una strada, che valutasse uno degli aspetti sopra esposti, e "tenuto la barra dritta" a fronte di un aumento di "costi" relativi agli altri, il che dovrebbe suggerire ai paladini del "bastapocochecevò", che le cose , ad ogni latitudine, e con ogni tipo di assetto socio culturale, sono piuttosto complesse...ovviamente regimi non democratici le renderebbero estremamente più semplici e più efficaci (per lo meno per alcune "grandezze" o danni, come descritti prima...

    ma la libertà, anche se mai assoluta, ha dei costi "economici, politici e sociali" incrementali...anche in quel caso si tratta di una scelta, che desidererei , anche se si tratta di un'illusione, consapevole

    imho
    4- ti tocchi
    Send with the butterfly d' mammt

  6. #11245
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    4- ti tocchi


    infatti...

  7. #11246
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,957
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    la questione di mantenere in vita una popolazione malaticcia, a costi elevatissimi per la societÃ*, che era il centro della mia domanda, vedo che non la affronti...ma era secondo me estremamente interessante...ti chiedevo di svilupparla...perch' partendo da quel presupposto si potrebbe arrivare molto, ma molto lontano
    penso che in merito , tu sappia come la penso....

    ho sempre scritto che la natura farÃ* il proprio corso....
    ed è una grande presunzione pensare di poter governare certe cose....
    solo che tt questo viene cavalcato in più ambiti e a più livelli.....e la possibilitÃ* offerta dal virus , soprattutto a livello di stampa e tv , perché poi nel mondo reale, la storia è ben diversa da cm la raccontano...
    i governanti nostrani han preso subito la palla al balzo, visto l inesorabile default a cui si andava incontro, per accollare i mali ad altri e cm sempre trarre i benefici dagli aiuti che arriveranno....

    la volontÃ* di voler sostenere i costi di mantenimento della popolazione malaticcia, così cm nel messaggio precedente sulla tassazione delle bibite e merendine , che hai postato , chi va a colpire?
    poi tu dici che delle multinazionali si pensa sempre male....
    .... dal punto di vista economico chi è che ha la possibilitÃ* di condizionare e far adottare determinate metodiche in ambito governativo a più paesi nell ottica di un lauto business espandibile ......?
    Pinuccio il pasticcere?
    giovanni il bibitaro?
    nn sn sempre gli stessi soggetti?
    sono il male e devono anche essere considerati la cura...
    e vedi, io , a riguardo dei vaccini....
    nn è che sia contrario .... chi necessita, chi vuole, ben vengano....
    io cosa nn sopporto e nn tollero sono tt i condizionamenti , tt le normative messe in atto e tt il lavaggio mentale imposto allo popolazione in merito alla vaccinazione
    .....te l'ho giÃ* scritto anche questo...
    ...e più i parametri imposti si faranno stringenti , più in me cresce il non rispetto per questi....
    e nn sono l unico, fidati...

  8. #11247
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    penso che in merito , tu sappia come la penso....

    ho sempre scritto che la natura farÃ* il proprio corso....
    molto bene: quindi nessun condizionamento a quanto naturalmente avviene e al mazzo di carte casuale distribuito dal fato

    Immagino che questo, nella tua visione, valga a qualsiasi livello...

    che ne pensi, per esempio, del fatto che per svolgere alcune attività siano necessarie delle licenze ?

    che si debbano osservare delle regole, per esempio sindacali nelle imprese, o di igiene in luoghi dedicati alla ristorazione?

    Che ne pensi di ospedali che si ostinano a curare pazienti che la natura ha deciso debbano essere malati?
    delle medicine che vengono somministrate alla popolazione spesso anziana, e quindi più facilmente malaticcia, e li tengono in vita?

    che ne pensi di tutte quelle regole che sono alla base del vivere di una nazione?

    Perchè non dovrebbe valere la legge del più forte ?

    Qual'è il limite, se c'è, del tuo discorso?

    E su quali grandezze si misura ?

  9. #11248
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,957
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    molto bene: quindi nessun condizionamento a quanto naturalmente avviene e al mazzo di carte casuale distribuito dal fato

    Immagino che questo, nella tua visione, valga a qualsiasi livello...

    che ne pensi, per esempio, del fatto che per svolgere alcune attivitÃ* siano necessarie delle licenze ?

    che si debbano osservare delle regole, per esempio sindacali nelle imprese, o di igiene in luoghi dedicati alla ristorazione?

    Che ne pensi di ospedali che si ostinano a curare pazienti che la natura ha deciso debbano essere malati?
    delle medicine che vengono somministrate alla popolazione spesso anziana, e quindi più facilmente malaticcia, e li tengono in vita?

    che ne pensi di tutte quelle regole che sono alla base del vivere di una nazione?

    Perchè non dovrebbe valere la legge del più forte ?

    Qual'è il limite, se c'è, del tuo discorso?

    E su quali grandezze si misura ?
    non capisco il nesso della tue domande con ciò che penso....
    normale che ci debbano essere dei requisiti per poter svolgere determinate attivitÃ*....
    infatti, io nn ho possibilitÃ* , anche ammesso che avessi i mezzi , di poter andare a trivellare in Alaska.....
    come nn potrei andare a vendere in mercati " protetti" , anche avendone i requisiti perche chi li stabilisce, è lo stesso che li impone.....e visto che il mondo nn è nato ieri, l esercizio della posizione dominante si perpetua .....
    le regole di cui scrivi....valgono e vengono applicate, sovente arbitrariamente, solo in determinati ambiti, e proprio per creare il gap che fa sì che si creino i differenziali che permettono la competitivitÃ*....
    proprio l altra sera , lunedì, a report , parlavano di questo....e facevano vedere, in un dei tanto celebrati distretti del made in italy, come un dipendente era al 25 rinnovo di contratto a tempo determinato.....
    dei soliti aggiramenti fiscali delle solite multinazionali....
    ed han voglia a cantare ai 4 venti che han raggiunto in europa gli accordi per far pagare il 15% ....quando si sa benissimo per i competitori che operano sul patrio suolo quali sono le varie aliquote e il peso gravante.....

    degli ospedali che vuoi che ti dica?
    son fatti per curare....
    ma nel caso del covid....nn vogliono curare....
    perche le cure si danno a chi ha bisogno...a chi si ammala......
    e con la scusa delle terapie intensive, dei posti, ecc ecc
    i vaccini li vogliono fare a tutti.....pure ai bambini....

    tu che sei ben introdotto, ad esempio, sai se c è qualche studio sugli individui immuni ?
    quelli che nn contraggono il virus....
    potrebbero, una volta capito il meccanismo per cui l infezione nn avviene , estendere a tutti il beneficio di questo.....oppure destinare solo a chi ha la predisposizione a infettarsi, la cura o in ultimo il vaccino...
    d'altronde la vaccinazione contro la malaria si fa alla bisogna no? nn gliela fanno mica agli eschimesi...

  10. #11249
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    non capisco il nesso della tue domande con ciò che penso....
    normale che ci debbano essere dei requisiti per poter svolgere determinate attivitÃ*....
    infatti, io nn ho possibilitÃ* , anche ammesso che avessi i mezzi , di poter andare a trivellare in Alaska.....
    come nn potrei andare a vendere in mercati " protetti" , anche avendone i requisiti perche chi li stabilisce, è lo stesso che li impone.....e visto che il mondo nn è nato ieri, l esercizio della posizione dominante si perpetua .....
    le regole di cui scrivi....valgono e vengono applicate, sovente arbitrariamente, solo in determinati ambiti, e proprio per creare il gap che fa sì che si creino i differenziali che permettono la competitivitÃ*....
    proprio l altra sera , lunedì, a report , parlavano di questo....e facevano vedere, in un dei tanto celebrati distretti del made in italy, come un dipendente era al 25 rinnovo di contratto a tempo determinato.....
    dei soliti aggiramenti fiscali delle solite multinazionali....
    ed han voglia a cantare ai 4 venti che han raggiunto in europa gli accordi per far pagare il 15% ....quando si sa benissimo per i competitori che operano sul patrio suolo quali sono le varie aliquote e il peso gravante.....

    degli ospedali che vuoi che ti dica?
    son fatti per curare....
    ma nel caso del covid....nn vogliono curare....
    perche le cure si danno a chi ha bisogno...a chi si ammala......
    e con la scusa delle terapie intensive, dei posti, ecc ecc
    i vaccini li vogliono fare a tutti.....pure ai bambini....

    tu che sei ben introdotto, ad esempio, sai se c è qualche studio sugli individui immuni ?
    quelli che nn contraggono il virus....
    potrebbero, una volta capito il meccanismo per cui l infezione nn avviene , estendere a tutti il beneficio di questo.....oppure destinare solo a chi ha la predisposizione a infettarsi, la cura o in ultimo il vaccino...
    d'altronde la vaccinazione contro la malaria si fa alla bisogna no? nn gliela fanno mica agli eschimesi...
    A volerla dire tutta….difficile, se non impossibile, che una multinazionale faccia il 25^ rinnovo di un contratto a tempo determinato….molto più semplice che giggino ilmbibitaro, invece, abbia personale in nero…
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  11. #11250
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    magari è stato detto, ma in ogni caso è bene ricordarlo:
    un ricoverato in terapia intensiva costa alla collettività 5mila euro al giorno
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


Pagina 1125 di 1768 PrimaPrima ... 1256251025107511151121112211231124112511261127112811291135117512251625 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •