@Norik tante teste tanti pensieri.
Ho fatto un corso di guida su strada anni fa e una degli istruttori era una ragazza più bassa di me che guidava un Ktm adventure. La moto era ovviamente altissima eppure la gestiva come fosse nulla.Ricorderò sempre la sua frase "un piede che tocca bene vale più di due piedi che toccano male". E' assolutamente vero e infatti ho fatto in parte tesoro delle sue parole.
Con la er6 facevo in modo di spostare leggermente le ciapet (@tenshi) in modo da toccare bene ed essere in equilibrio con un piede. Però sinceramente su certe pendenze ed in alcune situazioni non mi sentivo padrona del mezzo, alcune manovre da ferma erano veramente a rischio. Probabilmente sarà anche una questione di testa..(la mia un pò bacata lo è)
Ho visto scene di gente con moto relativamente basse che addirittura non toccava stando in sella normalmente e che quando si fermava cercava il marciapiede (peccato che sui passi difficilmente se ne trovano)..boh...
E da ultimo, a parte le manovre da fermo, credo che l'altezza influisca anche sulla posizione di guida. Almeno per me è stato cosi.
Ho fatto il test ride con la Trident ed è stato subito feeling (posizione praticamente come la precedente moto).
Ho fatto il test ride con la Street e non è stata una sensazione piacevole: la moto di per sè fantastica (uno dei motivi per cui ovviamente l'ho scelta) ma la mia posizione di guida era totalmente "scombinata". Improponibile pensare di comprare la standard e di guidare in quel modo, oltre che ovviamente toccare con le punte.
Ringrazio mamma Triumph che sforna le Low seat(@_sabba_ cosi non devo mettere quegli aggeggi...al limite avrei messo un paio di rotelline
)