Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 838

Discussione: I vaccinati...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    "Forza di cose" non è un principio medico. Qui si accetta singolarmente un rischio scritto nero su bianco su dati scientifici mai ottenuti per motivi temporali di pandemia. Nessuno, e ripeto nessuno da chi produce, da chi incocula, dallo stato ha intenzione di prendersene la responsabilità e velano l'obbligo sotto altre forme.
    Chiunque spera che nulla succederà nell'avere spike disseminate nel corpo io il primo visto che ho accettato il rischio pur non essendo un soggetto a rischio e sano che non necessitavo di farmaci diversamente da come è un soggetto oncologico.
    si, forza di cose è un principio diciamo clinico, non astrattamente scientifico, se vuoi, ma clinico

    per forza di cose ci si assumono rischi, si tentano vie che sembrano promettenti, si corre contro il tempo, in qualsiasi reparto ospedaliero dove esistano situazioni di urgenza o in qualsiasi paese che sia in una situazione pesante sotto il profilo di sanità pubblica: come sai benissimo il rischio zero in qualsiasi pratica medica non esiste.

    Nemmeno in uno studio odontoiatrico, specie in caso di anestesia o sedazione (credo che sia il 50% delle cause di morte in quel setting)

    detto questo e relativamente a sperimentazioni e consensi:
    1-i protocolli di farmaci off label utilizzati, per esempio, da gruppi di medici come ippocrate, che studi clinici hanno a supporto? Eppure chi critica la non completezza degli studi sui vaccini, quelli che sono farmaci della rivoluzione, li prenderebbe ad occhi chiusi
    2-pensa che nemmeno quei benefattori li si prendono responsabilità e fanno firmare una liberatoria, più che un consenso informato
    3-la responsabilità che produttore, stato o chi inocula dovrebbe prendersi, di che tipo è ?

    ...la responsabilità c'è già, ed è dello stato che attraverso aifa ha immesso sul mercato quel farmaco, considerandolo efficace e sicuro, quando usato IN LABEL e secondo i protocolli stabiliti.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    L’ho già spiegato.
    Non ha potuto prendere appuntamento subito perché era sottoposto ad una cura antistaminica per le allergie.
    Sono passati quei 10-15 giorni di troppo, e nel frattempo tutte le dosi erano già state prenotate (soprattutto dai giovani come lui).
    Abbiamo provato 4-5 volte a metterci in fila per fare il vaccino On-Road, ma ci siamo riusciti solo a metà agosto (a Cervia).
    Dopodiché abbiamo dovuto ri-prenotare la seconda dose perché il vaccino era il Moderna, e i tempi non coincidevano (con il Pfizer).
    Ora ha finito la solfa, ma ha un febbrone da cavallo, è stanchissimo, e non ha chiuso occhio per tutta la notte.
    Chissà cosa cazzo c’è dentro in quelle fiale.
    Vabbè, ormai è fatta, ma si spera di non dover ripetere la stessa esperienza.

    acqua di fogna (cit. Bacco)
    Ultima modifica di ABCDEF; 20/09/2021 alle 23:26 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •