
Originariamente Scritto da
flag
è sbagliata la tesi:
io di dubbi ne ho, ma cerco di basarli su dati e fatti credibili, e non su teorie non provate o , peggio, su mezze frasi di finto buon senso
ho dubbi sul green pass
non ne avevo sull'uso del vaccino e sulla campagna fatta fin qui
ho dubbi sulla efficacia di un vaccino a mRNA non tarato sulla spike della variante attuale (specie per il terzo shot per chi lo fa)
Non ho dubbi sui dati di efficacia riportati fin qui, che qualcuno immagina falsificati
non ho dubbi sui morti (anche ci fosse stato qualcuno contato fra i covid erroneamente, ce ne sono stati molti, secondo alcune fonti, non contati come tali
ho dubbi sui sistemi di "conta" in vigore nei vari paesi (in russia, per esempio, contano come morti per covid solo quelli che non hanno alcuna altra patologia, ciòè quelli perfettamente sani, e non mi sembra un sistema corretto, perchè certamente sottostima)
ho dubbi sulla buona fede di chi ha costruito, ben prima del covid, una carriera altrimenti finita, sull'antivaccinismo militante e bufalaro (montanari, per esempio)
Non ho dubbi sul fatto che meluzzi, fusaro e cricca associata siano dei cialtroni, e qualsiasi persona senziente si accorge della manipolazione utilizzata nei loro interventi (oltre alle denunce per calunnia di uno dei due)
Ho dubbi sulla vaccinazione dei 12enni
non ho dubbi sulla vaccinazione dei 50enni che ancora non sono vaccinati
non ho dubbi sul fatto che molti anti-covid vax (così evitiamo la solita premessa dei no vax che dichiarano subito e sempre che non sono no vax perchè hanno fatto i vaccini da piccoli e hanno i figli vaccinati) lo siano per questioni politico-filosofiche (c'è dietro il potere forte di big pharma) piuttosto che per vere questioni scientifiche
ho dubbi sulla buona fede di chi vuol cavalcare politicamente "il vento", che egli stesso ha provocato
ho dubbi sulla opportunità di far partecipare tutti i giorni dei tecnici, siano virologi, infettivologi, igienisti o zanzarologi, come certa ignorante propaganda li descrive (l'ignoranza di chi usa quelle espressioni si autodichiara, specie se poi ascoltano invece farmacisti, tecnici farmaceutici o, con tutto il rispetto per i presenti, dentisti o sociologi) a delle trasmissioni televisive che per audience, tempi, conduzione, e, e anche qui ho qualche dubbio, indirizzo tutt'altro che scientifico, sono luoghi non adatti a discutere di scienza e a farsi un'idea chiara , ma non ho dubbi che, nel caso di una trasmissione di alto livello, l'audience sarebbe scarsissima e una quota maggioritaria degli ascoltatori capirebbe fischi per fiaschi e sarebbe delusa, come abbiamo visto qui, dall'uso del condizionale (che invece viene accolto, quando usato dai montanari o dalle bolgan, che ne fanno un uso subdolo...il dubbio non supportato che diventa verità)
potrei continuare, ma concludo dicendo che, almeno fra quelli che scrivono qui, di gente col pugno alzato ce n'è poca, e che ho visto parecchi agente col pugno alzato (per menare) nelle piazze eroiche e resistenti
ho visto gente che si incazzava per i pisciatori di cani, che però protestava per le chiusure...piove governo ladro ha sempre funzionato
e continuiamo, anzi, continuate così
mi piacerebbe però, e lo dico per l'ultima volta, che gli amici tony, massimio, a gli altri, facessero un'analisi retrospettiva di tutte le posizioni che, dall'inizio di questa storia , hanno proposto/tenuto, e di tutte le "notizie" che hanno postato e contassero quante di quelle sono risultate vere, false, scientifiche, antiscientifiche, quante sono "passate di moda" e non se ne parla più (si moriva di mascherine, ricordi?)
così, giusto per non dimenticare.
Anche la scienza, mi potresti rispondere, ha dato risposte ondivaghe, ma, per esempio, che sarebbe bastata una sola dose di vaccino lo si dubitava dall'inizio, che le varianti sarebbero stato un problema nessuno lo ha mai negato, che i farmaci provochino effetti indesiderati lo si sa ...ma nella narrazione rivoluzionaria queste cose si dimenticano, per poi dire...hai visto?
concludo: se devo scegliere fra crisanti e montanari, fra il papa o il patriarca della chiesa ortodossa autocefala eccetera eccetera (meluzzi), fra il prof. caruso, presidente della società italiana di virologia e la dottoressa bolgan non ho dubbi io sto dalla parte dei primi
ah, fra l'altro, evitiamo l'ipocrisia, che ormai è scoperta: quelli che dicono di avere dei dubbi, in realtà non ne hanno, suvvia