Io sono sempre perplesso di fronte a questi mantenitori "isterici"; troppo complessi per essere, contemporaneamente, affidabili, e nutro qualche dubbio anche anche sulla loro capacità di far durare le batterie nel tempo. Ne uso uno, da quarant'anni, che mi sono costruito con un LM 317, mutuando il principio dei mantenitori degli impianti di antifurto domestici (la batteria al piombo del mio impianto antifurto è ancora la da 15 anni); semplicissimo, compensa l'autoscarica e le batterie al piombo mi durano sei - sette anni. In questi giorni ho modificato quello che uso per l'auto (possiedo una Mazda CX 3, che sta per mesi in garage), implementando un circuito di sicurezza che disattiva il mantenitore se questo, per qualche motivo, erogasse più di 14,5 volt. I consumi di elettricità sono irrilevanti; assorbe 25 mA.







Rispondi Citando