I prezzi esorbitanti delle Triumph derivano da una (più o meno apparente, più o meno vera) esclusività del marchio e dei prodotti stessi.
Honda è nettamente più commerciale.
![]()
I prezzi esorbitanti delle Triumph derivano da una (più o meno apparente, più o meno vera) esclusività del marchio e dei prodotti stessi.
Honda è nettamente più commerciale.
![]()
Sabba
Un marchio esclusivo ? Da quando? L'esclusività è data da tutto tranne che dal prezzo, anche se gioca una parte importante della questione.
Honda certo è commerciale ma è qualitativamente superiore a tutti gli altri produttori in termini di "vita del mezzo" , o della possibilità di fare scarsa manutenzione ad intervalli lunghissimi (ho visto cbr cambiare olio ogni 50 mila km). E ci sono ancora in circolazione migliaia di Dominator e Africa Twin .... metti in moto e parti.
L'esclusività cambiando settore è un Audemars Piguet fatto a mano in Svizzera, non una Bobber fatta in India o Thailandia a 14000 euro sfruttando la manodopera povera e a bassissimo costo solo per il dio
Dai su.
![]()
ragazzi dire HONDA e dire va sempre e problemi insistente, logico sono ferri po darsi qualcosa se rompe,,
Pero in tutta la gamma Honda del tosaerba e prodotti di giardinaggio in generale, il generatore di corrente, LA MOTO, auto, ecc ecc sempre ottima funzionalità e qualità, e logicamente un COLOSSO MONDIALE giapponese.
TONY le magnific
maaaaaaaaaaa quale prodotti diresti
prodotti che appena comprati per migliorare le prestazione belle scarse i ragazzi cambiano metta moto, ammortizzatori, molla delle forcelle, vanno a Bartubeless a fare i cerchi tubeless, montano delle pipe varie per il effetto on-of, cambiano corona per registro catena, ecc ecc
Una volta qua cera Shining che diceva Triumph moto da €5.000 pagata € 12.000 SOLO perche e marchiata TRIUMPH po darsi le sue parole non sono tanto sbagliate.
TONY le magnific
Ultima modifica di tony le magnific; 28/10/2021 alle 10:57 Motivo: Unione Post Automatica
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
Mi fanno morire certi commenti.....quando 3/4 di quello che compriamo è fatto in cina e nessuno si pone le stesse domande.
E cmq meglio le ultime serie curatissime assemblate in Thailandia che le serie delle vecchie classiche con pinze dei freni del 1996 ammortizzatori della graziella a 12000 euro fatte in UK. Io guardo il risultato non se chi l ha montata si chiama Chin chao o Jeff considerando che di cazzate gli inglesi nei montaggi in passato ne hanno fatte abbastanza.
di che moto si tratta?
Ultima modifica di MrTiger; 28/10/2021 alle 15:38 Motivo: Unione Post Automatica