non è così, almeno in europa
scherzi per non parlare di cose assai serie, ma va bene così
boh, che dice di nuovo, a parte il tono solito del pessimo allievo di montanelli e la colonna sonora?
lo scudo penale copre il medico vaccinatore.
Ogni inchiesta e indagine che una procura intenda espletare relativamente agli organi competenti per l'AIC rimane possibile.
Che vuoi dire col tuo link?
Se ti do un farmaco che è regolarmente immesso in commercio e lo somministro conformemente alle indicazioni riportate e nelle condizioni e con la posologia approvate, è corretto che sia protetto, dal momento che non ho possibilità, conoscenze e competenze per prevedere effetti collaterali comunque descritti (ma anche non descritti)
In caso contrario qualsiasi medico si troverebbe fra due fuochi, da una parte l'inazione per evitare i rischi, che rappresenta essa stessa un rischio, e dall'altra l'azione assumendosi rischi che non può conoscere a livello del singolo paziente
imho