quindi a 4 mesi il vaccino non da più una copertura su malattia grave (superiore al 50%)
le opzioni totali erano ovviamente superiori alle necessarie, ma mi sono stancato di spiegare il perchè, e quindi pensaci da solo, visto che sei parecchio intelligente...
le varianti sono in essere da dopo la registrazione dei vaccini, e comunque gli studi sulle varianti danno ancora, così come i dati reali, una copertura significativa
in svezia hanno sospeso, in via cautelare, moderna sotto ai 15 anni...personalmente non so se in italia si usi solo pfizer o anche moderna...io ho conoscenze dirette solo di pfizer
sui guanti ti posso dar ragione, cosa durata pochissimo, peraltro, e per quanto mi riguarda non dannosa, semmai inutile
la chiusura delle scuole è un unicum in europa? pensavo di no
il lockdown nemmeno (lasciando perdere la questione delle passeggiate, che però va calata nella "sociologia" italiana, un pochino differente da quella di altri paesi...anche in questo caso una misura forseo inutile, ma non così dannosa
l'annullamento dei tamponi è criticabile, certo...ma purtroppo la politica ha ceduto alle pressioni di chi diceva sarebbero state un freno alla ripresa delle attività commerciali, e come dicevo qualche post indietro, le decisioni non sono e non possono essere solo tecniche...che dovremmo dire allora delle decisioni tedesche, francesi, inglesi, svizzere (coi blocchi di cemento davanti ai locali beccati a non chiedere il green pass)...ecc.?
quindi l'articolo di sole è fake, e il re non ha mai detto quello...indagherò e mi scuso fin d'ora se ho preso una fonte che mi sembrava affidabile...mi aiuti nella ricerca della verità?
se a 4 mesi il vaccino non da una copertura superiore al 50% da malattia grave, lo rifaremo più spesso, nell'attesa, magari, di un vaccino più efficace e di cure altrettanto, dato che, per gli amanti delle evidenze, le cure fin qui proposte come risolutive, non sembrano esserle, una volta messe alla prova di studi un pochino solidi
su critiche, come sai , sono daccordo, ma queste mi sembrano eccessive, ingenerose e perfino preconcette
il perch' gli studi si siano fermati prima fra l'altro, è abbastanza evidente, e attiene ad un approccio etico agli studi clinici: se il risultato dello studio è evidentemente a favore del farmaco, non si ritiene etico non somministrarlo anche a quelli del gruppo (cieco) dei placebo (o di vaccini diversi, come fatto per moderna)
Ultima modifica di ABCDEF; 22/12/2021 alle 13:12
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Flag ti consiglio lo rage yoga .. ultima trovata letta su internet... Altro che jingle bells![]()
grande
pensavo fossi focalizzato particolarmente su letture psicologiche e playstation, ma vedo che sei poliedrico (ma sempre con un occhio alla psicologia)
in ogni caso, essendo cresciuto in veneto, perdonami, ma sta cosa di metterci anche lo yoga mi rompe un po' i coglioni