Citazione Originariamente Scritto da Maxmonkey Visualizza Messaggio
Scusa allora la mia ignoranza in materia di dispositivi elettronici e quant'altro.
Avrò forse capito male io, triumph mi sostituisce una pompa olio (che poi è anche pompa liquido raffreddamento) invece di ovviare al problema con un sw di aggiornamento?
Grazie
Probabilmente ti monteranno una pompa che risponde in pieno a quelle che sono le specifiche del progetto e sulle quali hanno "tarato" la gestione software del sensore di pressione.

La mia ipotesi è che la pompa olio di serie (prodotta chissà dove) non sia così performante come quelle su cui hanno fatto i test in Triumph (GB), ma allo stesso tempo, dalle loro dichiarazioni, garantiscono che dai test effettuati a seguito delle segnalazioni come la tua, la lubrificazione necessaria è assicurata anche con la pompa che hai.

A questo punto per risolvere il problema della spia accesa la via più "veloce" è quella di sostituire la tua pompa con una verificata, (o sperare che la sostituta sia più precisa).. in attesa che mettano mano al software per renderlo meno "pignolo" nei confronti della pompa olio.

Non so se la pompa di serie (che fa accendere la spia) generi realmente una pressione inferiore o se invece abbia solo una fluttuazione maggiore, ma comunque se questo non è dannoso per il motore (e loro affermano di no), devono correggere la parte software della gestione pressione olio.