Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 22 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 218

Discussione: SPIA DI BASSA PRESSIONE OLIO!

  1. #71
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Presumo non voglia mettere in chiaro il nome della officina…..

    Ovviamente ✌️

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Non capisco dove sta il problema visto che è Triumph che non sa risolvere il problema e non la singola Officina, l'avvocato scrive a Triumph Italia o all'officina?

  4. #73
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    Non capisco dove sta il problema visto che è Triumph che non sa risolvere il problema e non la singola Officina, l'avvocato scrive a Triumph Italia o all'officina?
    La lettera dell'avvocato è stata mandata a Triumph e, per conoscenza, e come la prassi vuole anche alla concessionaria.

  5. #74
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,772
    Esatto.
    L’officina deve prendere atto dell’azione giudiziaria intrapresa dal cliente verso Triumph.

    Adesso dovrebbero rispondere, ma non ne sono così certo.

    Sabba

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Non insisto, poi magari finito tutto ci fai sapere chi come e quando, e nel caso perché

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,818
    Visto che c'è in atto un'azione legale, l'officina potrebbe non essere molto contenta di essere menzionata pubblicamente, almeno fino a quando non ci sarà un verdetto finale.

  8. #77
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Visto che c'è in atto un'azione legale, l'officina potrebbe non essere molto contenta di essere menzionata pubblicamente, almeno fino a quando non ci sarà un verdetto finale.
    👍

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,818
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    per logica la pompa aspira dalla coppa invia olio in pressione al filtro e poi va nel motore, quindi la colpa non può essere del filtro è per forza sempre pieno, a meno che la pompa non vada in cavitazione aspirando aria in certi momenti.
    se fosse un problema elettrico, basterebbe montare un pressostato classico esterno e verificare la pressione alla vecchia maniera
    poi non so non la conosco ma questi sono i principi base di ogni motore.
    Io non conosco esattamente le caratteristiche fisiche del circuito di lubrificazione in questione, quindi posso solo riferirmi a principi generali..
    Se partiamo dallo stato iniziale del circuito di lubrificazione, questo è vuoto ovvero pieno di aria.
    Quindi l'aria è la prima cosa che va in circolo prima che arrivi l'olio (e questa dovrebbe essere la sacca d'aria che può provocare i problemi della prima messa in moto di motori nuovi o che sono fermi da molto tempo o che sono stati aperti).
    Riempire il filtro di olio dovrebbe/potrebbe ridurre in partenza la quantità di aria che circolerà nell'impianto prima che il tutto vada a regime, quindi ridurre i tempi di normalizzazione della pressione dell'olio.

    Se parliamo in particolare di questo problema dell'accensione della spia pressione olio, penso che le ipotesi le abbiamo già elencate tutte..

    Effettiva bassa pressione (problema pompa)
    Problema del sensore
    Problema della gestione software del dato di pressione rilevato dal sensore.

    Magari si potrebbe fare anche un'altra ipotesi, ovvero che nessuno dei 3 fattori (di cui sopra) sia la causa
    ma che in realtà il circuito di lubrificazione è critico (almeno nella fase iniziale) e che i tempi di normalizzazione della pressione dell'olio siano effettivamente lunghi.
    Se questi tempi sono effettivamente troppo lunghi lo dovrà stabilire Triumph...
    Potrebbero decidere che il motore è così affidabile che ciò non provoca problemi (almeno per il periodo di garanzia ) e quindi risolvere il problema dell'accensione della spia modificando il software.

    Potrebbero anche decidere (per il futuro) di rivedere il progetto del circuito di lubrificazione apportando una modifica che eviti il problema.

  10. #79
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/22
    Località
    australia
    Messaggi
    178
    Posso solo dirvi che davvero la situazione è quantomeno ridicola.
    Dopo la sostituzione del sensore e della pompa olio, i super tecnici di triumph hanno chiesto di misurare di nuovo la pressione dell'olio.
    I dati sono stati mandati ieri e (come fin dall'inizio è tutto nella norma) per la terza volta chiedono di smontare il filtro dell'olio, mettere l'olio e poi serrare il fitro.
    Posso sentirmi preso proprio per il c...?
    Queste ultime operazioni dopo che han ricevuto pec dal mio avvocato.
    Ne ho le p.... piene.

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,818
    Citazione Originariamente Scritto da Maxmonkey Visualizza Messaggio
    Posso solo dirvi che davvero la situazione è quantomeno ridicola.
    Dopo la sostituzione del sensore e della pompa olio, i super tecnici di triumph hanno chiesto di misurare di nuovo la pressione dell'olio.
    I dati sono stati mandati ieri e (come fin dall'inizio è tutto nella norma) per la terza volta chiedono di smontare il filtro dell'olio, mettere l'olio e poi serrare il fitro.
    Posso sentirmi preso proprio per il c...?
    Queste ultime operazioni dopo che han ricevuto pec dal mio avvocato.
    Ne ho le p.... piene.
    Hanno dato la solita risposta "preconfezionata" in stile call center...
    Però potrebbe essere il segnale che hanno recepito che c'è un problema (anche legale) e da ora si faranno i passi successivi per arrivare ad una soluzione o almeno ad una azione concreta.

Pagina 8 di 22 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Spia pressione olio
    Di JoeyDunlop nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/08/2015, 10:26
  2. [Scrambler] Problema spia pressione olio
    Di balabiott79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11/04/2014, 22:20
  3. spia pressione olio
    Di matteo7 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/06/2013, 03:26
  4. il verdetto 1 round:spia pressione olio !!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 03/03/2010, 16:20
  5. segnalazione : spia pressione olio!!!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 11:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •